Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2005, 15:41   #1
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
[C] Divisibilità per 11

Ciao

Sono di fronte a questo problema:

Scrivere un programma C ricorsivo che dica se un numero n è divisibile per 11.

Io ho provato a farlo così:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <math.h>

int div_per11(int);
int sp(int);
int sd(int);

int main(void){

    int num;
    printf("Inserisci numero: ");
    scanf("%d", &num);

    if(div_per11(num))
       printf("Il numero è divisibile per 11");
    else
       printf("Il numero non è divisibile per 11");
    return 0;
}

int sp(int n){

    if (n>0)
       return (n%10)+sp(n/100);
    else return 0;
}

int sd(int n){

    n/=10;
    if (n>0)
       return (n%10)+sd(n/100);
    else return 0;
}

int div_per11(int n){

    if(n%11)
       return 1;
    else return (div_per11(abs(sp(n)-sd(n))));
}
Il problema è che prima di tutto non me lo compila perché dice che abs non è definito da nessuna parte (non uso Linux, uso Codeblocks per Windows) e poi volevo sapere se avevo fatto bene la parte ricorsiva. Grazie
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 15:52   #2
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Codice:
if((numero % 11) == 0)
   //divisibile
else
   //non divisibile
il resto che c'entra a che serve la ricorsione?

Ultima modifica di kk3z : 07-11-2005 alle 15:59.
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 15:57   #3
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
non so assolutamente niente di C. cmq a livello di algoritmo non capisco a cosa serva tutto quel papiro di codice...
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 16:07   #4
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
L'algoritmo per vedere se un numero è divisibile per 11 o no è il seguente:

Dato un numero n si dice sp(n) e sd(n) rispettivamente la somma delle cifre pari e delle cifre dispari in n. Se la differenza in valore assoluto tra sp(n) e sd(n) è divisibile per 11 allora vuol dire che n è divisibile per 11.

Ecco devo implementare questo algoritmo in C.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 16:43   #5
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Beh, o usi l'algoritmo o usi l'operatore %, altrimenti non ha senso l'algoritmo usato per vedere se il numero è divisibile per 11, quando già sai che non lo è facendo "numero%11",

EDIT: ma poi scusa, prendiamo 121 (11 *11), pari: 2 dispari:1+1=2 viene 0 / 11 Sei sicuro della formula?

Ultima modifica di kk3z : 07-11-2005 alle 16:50.
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 17:18   #6
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Quote:
ma poi scusa, prendiamo 121 (11 *11), pari: 2 dispari:1+1=2 viene 0 / 11 Sei sicuro della formula?
Sono sicuro

http://www.math.it/formulario/divisibilita.htm

0 è divisibile per qualsiasi numero tranne che per se stesso.

Quote:

Beh, o usi l'algoritmo o usi l'operatore %, altrimenti non ha senso l'algoritmo usato per vedere se il numero è divisibile per 11, quando già sai che non lo è facendo "numero%11",
Infatti ho aperto il thread apposta per sapere come implementarlo dato che il mio sicuramente ha qualcosa che non va. Devo farlo in maniera ricorsiva.

Poi non capisco perché il compilatore mi dice che abs non è dichiarata da nessuna parte

Ultima modifica di Manugal : 07-11-2005 alle 17:32.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 17:35   #7
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Certo che questo codice non ha alcuna utilità pratica... è decine di volte peggiore del semplice n%11==0 ...

Ma tant'è: te l'han chiesto ricorsivo, perciò volevano propio questo...
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 17:37   #8
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Mi hanno chiesto di implementare questo algoritmo perché mi hanno dato degli esercizi sulla ricorsione, deve essere utile solamente per farmi capire bene la ricorsione tutto qui
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 17:59   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Mi hanno chiesto di implementare questo algoritmo perché mi hanno dato degli esercizi sulla ricorsione, deve essere utile solamente per farmi capire bene la ricorsione tutto qui
avrebbero potuto darti miliardi di esercizi migliori e di grande utilità pratica... -.-'
comunque ci riporti esattamente gli errori del compilatore con anche i numeri di linea?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 18:15   #10
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
L'errore è esattamente in questa linea:

else return (div_per11(abs(sp(n)-sd(n))));

e mi dice che abs non è dichiarata in alcun punto.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 18:19   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
L'errore è esattamente in questa linea:

else return (div_per11(abs(sp(n)-sd(n))));

e mi dice che abs non è dichiarata in alcun punto.
prova ad includere <stdlib.h> come prima libreria, e se non va prova "_abs" anziché "abs".
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 18:38   #12
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Grazie con stdlib.h me lo compila.... però non sono sicuro che funzioni correttamente. Troppe volte mettendo numeri a caso mi dice che il numero è divisibile per 11.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 19:30   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
EDIT...
il codice ha ben poco senso...
la funzione div_per11 così com'è non va bene, devi usare l'algoritmo che hai citato e poi usi il MOD?

Ultima modifica di sirus : 07-11-2005 alle 19:34.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 20:46   #14
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
In teoria per numeri di mooooolte cifre dovrebbe essere più veloce la funzione ricorsiva che %11.

Comunque non dovresti utilizzare %11, ma ricorrere finchè trovi un numero <11: se è diverso da zero il numero non è divisibile per 11.


(PS non so se questo è il posto più adatto per i compiti per casa... )
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 20:50   #15
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Cioè quindi dovrei cambiare proprio il caso base? E dirgli che se un numero è minore di 11 controllo che sia anche uguale a 0 per dire che è divisibile?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:31   #16
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Ho letto bene il tuo programma e non mi sembra che sia ricorsivo, ed è pure sbagliato.

Il codice:
Codice:
if(n%11)
       return 1;
ritorna 1 se il numero NON è divisibile per 11, e poi nel main

Codice:
if(div_per11(num))
       printf("Il numero è divisibile per 11");
dice che è divisibile per per 11 se div_per11 è divisibile per 11.

Credo (dovrei controllare) che dovrebbe essere dare i risultati corretti se fosse (nel main):
Codice:
 if(div_per11(num))
       printf("Il numero non è divisibile per 11");
    else
       printf("Il numero è divisibile per 11");
    return 0;
Comunque è ricorsivo per modo di dire, che fai il test sul numero che passa l'utente, e poi fai la ricorsione solo quando sai già che è divisibile per 11.

La funzione div_per11 dovrebbe

se il numero è minore di 11, riportare il risultato (0 o 1)

se è maggiore di 11, chiamare div_per11 con la differenza delle somme delle cifre di posto pari e dispari.


Non voglio essere più preciso perché altrimenti non imparesti nulla.
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 22:23   #17
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
mega OT: r., la citazione che hai in firma è stupenda, ti stimo troppo!!
ps: riconosci la mia?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 22:55   #18
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
@71104: non non me la ricordavo, ma G.E.M.A. (google e' mio amico)
-> yattaman?
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 03:11   #19
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da r.
In teoria per numeri di mooooolte cifre dovrebbe essere più veloce la funzione ricorsiva che %11.
Credo proprio di no.
Il criterio di divisibilità citato è molto comodo per il calcolo manuale, perchè adoperando i numeri in base dieci è facile far la somma di cifre pari e dispari. Ma per un computer, che opera in base due, dividere per 10 è difficile quanto dividere per 11.
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 13:05   #20
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Sono sicuro

http://www.math.it/formulario/divisibilita.htm

0 è divisibile per qualsiasi numero tranne che per se stesso.



Infatti ho aperto il thread apposta per sapere come implementarlo dato che il mio sicuramente ha qualcosa che non va. Devo farlo in maniera ricorsiva.

Poi non capisco perché il compilatore mi dice che abs non è dichiarata da nessuna parte
Ah, ecco, lì dice le cifre di posto pari e dispari, non le cifre pari e dispari
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v