|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
[caricamento pagine php] dubbio, forse stupido
ciao amici,
realizzo una pagina php della dimensione di 500k, la pagina è di supporto e contiene solo funzioni php create per facilitare lo sviluppo dellìapplicazione. Tale pagina, chiamiamola "utilita.php" è contenuta in ogni pagina php del sito, includendola in cima. Chiaramente se si richiama una funzione contenuta in utilita.php questa funziona perfettamente e fa quello che deve fare. Mi chiedevo, il browser dell'utente, supponiamo sia connesso con un 56k, aprendo una pagina con inclusa utilita.php dovrà sobbarcarsi l'onere di caricare i 500k? e quindi impiegare almeno 10 sec per ottenere tutta la pagina o il browser interroga soltanto i file .php creando sul proprio pc la pagina? Spero di essere stato chiaro. grazie
__________________
Nunc est bibendum |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
|
Ma assolutamente no.
Php è un linguaggio dal lato server e viene eseguito dal server e non dalla macchina client (il browser dell'utente). Quando richiedi una pagina php, il server web la elabora (è lui che si pappa tutta la pagina php facendo le inclusioni, i calcoli, cicli ecc...) e spedisce solo la risposta html. Il client non riceve una riga una di codice php (che oltretutto non saprebbe interpretare).
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.



















