Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2005, 12:17   #1
Venus80
Senior Member
 
L'Avatar di Venus80
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 724
Domandina

Scusate la niubbaggine, ma quale processore AMD è grosso modo equiparabile a un Pentium IV 3,0 Ghz Prescott a livello di prestazioni nei giochi?

Capire dove attualmente mi collocherei nella "scala" degli AMD mi darebbe una grossa mano con il prossimo upgrade, in cui sicuramente penso di rivolgermi, per la prima volta, a questo tipo di processore.
Venus80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 12:47   #2
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
A64 3000+.
Anche se in realtà il 3000+ dovrebbe essere
leggermente piu veloce nei giochi.

Questo in linea teorica dato che il PR
è in genere abbastanza opinabile e basato
su riferimenti non sempre possibili.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 12:53   #3
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da fan100
A64 3000+.
Anche se in realtà il 3000+ dovrebbe essere
leggermente piu veloce nei giochi.

Questo in linea teorica dato che il PR
è in genere abbastanza opinabile e basato
su riferimenti non sempre possibili.
QUOTO!

p.s. passa ad AMD, nn te ne pentirai!!!
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 13:02   #4
Venus80
Senior Member
 
L'Avatar di Venus80
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo
p.s. passa ad AMD, nn te ne pentirai!!!
Sì sì, lo farò sicuramente.

Aspetto però le novità AMD annunciate per il prossimo anno, in modo tale da poter compiere una scelta più saggia e coscienziosa.

Comunque, approfitto della vostra gentilezza e competenza per chiedere un'altra cosa: teoricamente, se decidessi di fare l'upgrade ora passando a un AMD 64 4000+, otterrei un buono stacco nelle prestazioni?

Nella mia niubbaggine sarei portato a credere che un AMD 64 4000+ = più o meno ad un ipotetico PIV 4,0 Ghz, ma mi sa che è una caxxata grossa come un palazzo.
Venus80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 13:07   #5
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Si il tuo paragone regge.
Solo che il P4 4.0 Ghz non esiste.

Diciamo cmq che sia AMD sia Intel hanno
"terreni" in cui si comportano piu' o meno meglio.
Generalmente i giochi sono il terreno preferito da AMD
mentre Intel va alla grande sul reparto multimediale.
Questo in ambito single Core.

Diciamo che la scelta verso AMD,oltre la prestazioni pure,
è data è sicuramente da il poco calore prodotto unito a ventole poco rumorose
e bassi consumi.
Oltre alla possibilità do poter montare i dul core
su mobo 939.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 13:26   #6
Venus80
Senior Member
 
L'Avatar di Venus80
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da fan100
Si il tuo paragone regge.
Solo che il P4 4.0 Ghz non esiste.
Sì, lo so, per questo parlavo di "ipotetico".
Era per fissarmi una scala di valori che non mi crei problemi di comprensione, perché ragiono praticamente solo in Mhz.

Ho provato diverse volte a leggere l'ottimo thread sticcato in alto in questa sezione, sulla classificazione dei processori AMD, per farmi un'idea più precisa ma ogni volta mi ci perdevo. Troppo complicato per me.


Quote:
Originariamente inviato da fan100
Diciamo che la scelta verso AMD,oltre la prestazioni pure,
è data è sicuramente da il poco calore prodotto unito a ventole poco rumorose
e bassi consumi.
Venendo da un Prescott ho idea che sotto questi punti di vista mi troverò mooooooooolto meglio.
Venus80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v