|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1134
|
timing ram
ciao carissimi,volevo farvi una domanda: sapete a cosa corrisponde il settaggio delle ram che c'è nel bios dopo il cas? Per farvi capire meglio: se ho delle ram impostate a 2,5-6-4-7 il 6 a cosa corrisponderebbe? Che effetti ha abbassandolo o alzandolo.
Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Il primo numero è il CAS latency, praticamente il tempo di ritardo tra il comando di lettura della RAM e il che i dati già nella ram diventano disponibili.
Il secondo numero è il RAS Precharge, è il tempo in idle prima che vengano precaricati dei comandi alla RAM. Il terzo è il RAS to CAS Delay, è il tempo di ritardo tra i comandi attivi e il comando di scrittura o lettura. Il quarto numero infine è il DRAM Precharge Delay. No so in termini di prestazioni che risultati otterrai modificando solo il RAS Precharge!! Ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1134
|
Ti spiego: l'ho chiesto perchè le mie geil one-s vanno alla grande,ma quel valore e cioè il secondo da te esposto non può venire settato come specifiche dettate dalla costruttrice e cioè 2,5-4-4-8@600mhz e quindi volevo capire perchè man mano che salgo col processore io debba sempre ritoccarlo verso l'alto. Ciao e grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.