|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
|
Password bios dimenticata...Rimedi?
Ciao a tutti.
Un amico ha deciso bene di mettere la password al bios della sua asus a7v8x (-x forse)e poi di dimenticarsela, così ora nessun parametro è modificabile... Ho scaricato dei bios dal sito asus, convinto che un aggiornamento avrebbe risolto il problema, ma viene espressamente citato che il bios può essere aggiornato solo da dos e non da winzoz (neanche da una finestra di prompt Cosa posso fare considerando che non posso settare neanche il lettore cd o il floppy come fonte primaria di boot? Grazie a tutti Ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
Ciao, fai il reset del Bios tramite i ponticelli sulla Mobo................
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Oppure se non ti intendi di jumpers ,togli la batteria della scheda madre per qualche minuto,rimettila e il BIOS dovrebbe essere come nuovo e senza password(dovrai risettarlo).
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
|
Quote:
Se tolgo la batteria come dice Faethon non è più semplice? Grazie ragazzi EDIT:- [OT@Faethon]: come ti trovi con la asrock? Mi alletta molto (prezzo, agp+pci, s939...) ma siccome non ho avuto ancora il tempo x leggermi tutto il 3d volevo solamente sapere come si comporta in oc e se i bios attualmente a disposizione sono sufficentemente validi. Grazie
__________________
Ultima modifica di nidecker : 17-10-2005 alle 23:45. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Quote:
La mia proposta è la meno tecnologica ma efficace lo stesso.Per essere sicuro lascia 15-30 min prima di rimettere la batteria.La batteria è quella che tiene il BIOS in memoria. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
|
Grazie mille siete stati molto gentili entrambi.
Al più presto provo i vostri suggerimenti. Grazie ancora Ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
E non dimenticarti di togliere alimentazione quando fai un clear cmos.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
|
Ragazzi grazie a tutti x la collaborazione, mi siete stati (più che altro al mio amico) davvero d'aiuto.
Tolta la batteria e rimontata, dopo un po' il bios si è resettato. Grazie ancora Ciao! SI PUO' CHIUDERE
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.




















