Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2005, 11:51   #1
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Una distro anche per me!

Salve a tutti, in una precedente discussione, avevo scritto dell'intenzione di installare Mandrake 10.1 sul disco esterno USB del mio portatile.
La cosa non é ancora avvenuta, e quindi potrei chiedere lumi a voi.

Per prima cosa preciso che vorrei avere una distro di Linux semplice per iniziare, ma che possa dare anche qualcosa di più. Non so un accidenti di Linux , ma da buon studente di Scienze e Tecnologie Informatiche, sento il bisogno di documentarmi, e di provare.

Il problema é che non potrò eliminare Winzoz, visto che alcuni software per l'uni girano solo su Winzoz(tipo 3D Studio MAX).

Perciò mi chiedevo:
1-Quale distro é migliore per cominciare?
2-E' meglio installare Linux sul disco esterno USB, o partizionare quello del portatile(Hitachi 40gb)?
3-Quali software gratuiti posso trovare per Linux per la grafica 3D, l'elaborazioni di immagini(tipo Photoshop), e per scrivere programmini in C\C++, e per creare contenuti web tipo Macromedia Flash?

Grazie a tutti!
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 11:58   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito
2-E' meglio installare Linux sul disco esterno USB, o partizionare quello del portatile(Hitachi 40gb)?
Direi l'hd, è più semplice in fin dei conti.
Potresti anche usare un live cd e salvare i tuoi dati sul disco usb.

Quote:
3-Quali software gratuiti posso trovare per Linux per la grafica 3D
Blender, ecc.
Quote:
l'elaborazioni di immagini(tipo Photoshop)
gimp
Quote:
e per scrivere programmini in C\C++
kdevelop, eclipse, ecc.
Quote:
e per creare contenuti web tipo Macromedia Flash?
Non mi risulta che ci sia niente di sostitutivo in via soddisfacente.
La Macromedia, che si fa vedere spesso ai Linux World Expo, non pare abbia molta intenzione di passare dalle parole ai fatti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 11:58   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
nb hai la signature troppo lunga, dovrebbe stare entro 3 righe
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 11:59   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
1. mandriva o suse
2. mai avuto un disco esterno; non saprei le problematiche connesse; non vorrei pero' che, al boot, fossi obbligato ad avere connesso il disco portatile anche per far partire windows; informati soprattutto su questo punto
3. parlo per mandriva : durante l'installazione, quando si sceglie il tipo di installazione c'e' la possibilita' di spuntare l'opzione di scelta dei pacchetti: navigando ti fai un'idea di quello che c'e' nella distro; per esigenze piu' specifiche potrai cercare dopo che hai provato la distro
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 12:13   #5
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
nb hai la signature troppo lunga, dovrebbe stare entro 3 righe
Grazie, ridimensionata!

Ho una precisazione da fare: la mia idea di installare Linux su disco esterno USB viene dalla necessità di avere la libertà di "spugnettare" su linux quanto mi pare, senza la preoccupazione di far danni, anche perchè ho già sostituito l'HDD del portatile per ben 2 volte(entrambe le volte testine disallineate durante scandisk!).
In più ho visto che posso fare il boot anche da periferica USB removibile. Infatti mi é già successo di far fare il boot dalla penna USB.
In tal caso, mi conviene mettere il bootloader di Linux direttamente sul disco USB? In questo modo, ogni volta che accendo il computer col disco USB inserito, e impostanto la sequenza di boot prima su USB, e poi su HDD, dovrebbe avviarsi il boot loader di Linux, o no?
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 14:20   #6
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito
[...] anche perchè ho già sostituito l'HDD del portatile per ben 2 volte(entrambe le volte testine disallineate durante scandisk!).
Ma che disco / portatile hai ? non avevo mai sentito parlare di testine disallineate a causa di uno scandisk (... trenne che se durante lo scandisk magari il portatile ti casca dalla finestra del 3° piano...)
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 15:54   #7
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da gas78
Ma che disco / portatile hai ? non avevo mai sentito parlare di testine disallineate a causa di uno scandisk (... trenne che se durante lo scandisk magari il portatile ti casca dalla finestra del 3° piano...)
Il portatile é un acer aspire 1356LCi, il primo disco era un travelstar da 40gb il secondo un toshiba sempre da 40gb.
Col primo, è successo che dopo un botta che ha preso in treno, aveva dei problemi, e durante un normale scandisk, qualche settimana dopo la botta, al 20% dal disco cominiciavano a provenire dei fortissimi clack! e lo SD si è fermato. HDD da sostituire.
Con il secondo ancora più inspiegabile, visto che mi é successo durante una normale sessione di manutenzione. Secondo me sono io che emano qualche campo magnetico!!!

Ma cmq suggerimenti riguardo alla soluzione da usare? Partizione del disco del portatile, o disco esterno USB?
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 10:35   #8
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
up
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 07:44   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Per me dovresti usare il disco fisso, è molto più veloce. Sull'hd usb puoi eventualmente tenerci i dati
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 11:53   #10
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Lo so, ma penso che non si perda tanto in velocità. E poi ho notato che gli hard disk da 2,5" sono piuttosto delicati, e non so se due partizioni, due SO, e il conseguente smanettamento continuo su Linux possano provocarmi dei problemi.
E' già la seconda volta che mando il notebook in riparazione per colpa dell'hdd!
In più ho anche pensato di non prendere uno di quei hdd esterni già nei loro box, ma pensavo di comprare un hdd(da 3.5", che da quanto ne so sono molto più robusti e affidabili di quelli per portatile), e installarlo in un box con collegamento USB 2.0. Mi sembra una buona soluzione
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 12:03   #11
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Grazie comunque a tutti per la disponibilità.
In ogni caso sono certo che tornerò a postare spesso sull'argomento GNU/Linux, visto che sono a digiuno in materia, ma ho tanta voglia di imparare tutto sulle tecnologie open source!

Non vedo l'ora di installare la mia prima distro Linux!!!
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v