Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2005, 18:31   #1
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
[C] 2 domande

la prima:
mi serve il comando che mi manda direttamente alla fine del programma, saltanto tutto quello che viene dopo.

la seconda (un po' più complessa):
voglio fare una if che parta a seconda che una variabile sia uguale o meno ad un certo carattere.
io ho cominciato così:
dichiaro la variabile "var" come char
metto una scanf del tipo: scanf("%c", var)
poi però non so più cosa mettere come condizione della if... ho provato con if( var == y) dove y è la lettera che voglio che attivi la if, ma non funziona...

idee?

grazie mille
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 18:38   #2
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
Per la prima puoi fare un return 0; o un exit(0);
Per la seconda, nel confronto dei caratteri devi usare gli apici singoli
Codice:
if(var=='y') ...
Ciao
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 18:46   #3
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da -Yara-
Per la prima puoi fare un return 0; o un exit(0);
Per la seconda, nel confronto dei caratteri devi usare gli apici singoli
Codice:
if(var=='y') ...
Ciao
ho provato anche quella!

aspè che ci riprovo... avrò sbagliato qualcosa...

grazie mille
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 18:59   #4
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da negator136
ho provato anche quella!

aspè che ci riprovo... avrò sbagliato qualcosa...

grazie mille

doh... funziona... ma non del tutto... cioè... ci devo aver sparato dentro qualche errore
Codice:
printf("[y/n]?");
scanf("%c", &q);

if(q == 'y') {
           printf("lol");
           scanf("%f", &var);
           }
else {
      printf("[y/n]?");
      scanf("%c", &q);
      if(q == 'y') {
                 printf("lol2");
                 scanf("%f", &var2);
                 }
      else {
            printf("doh");
            end(0);
           }
     };
dov'è l'errore?

se faccio così mi compare:
Codice:
[y/n]?: [y/n]?: _
dove "_" è l'unico scanf che mi prende...
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 19:06   #5
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
A me funziona, uso Dev-C++.
Anche su Visual C++ 2005 compila bene...
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 19:31   #6
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
semplicemente devi mettere:

fflush (stdin)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 19:38   #7
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
semplicemente devi mettere:

fflush (stdin)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ehm.. dove?


comunque grazie
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 19:42   #8
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
prima di ogni scanf se non vuoi modificare la funzione.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 19:48   #9
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
prima di ogni scanf se non vuoi modificare la funzione.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
non credo di aver capito...

ho incollato "fflush (stdin);" davanti a tutti gli scanf del codice, ma la situazione non cambia
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 20:23   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
semplicemente devi mettere:

fflush (stdin)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fflush(stdin) è non standard, è una estensione Borland mi sembra ( o giù di lì).

fflush funziona solo con STDOUT in maniera determinata.

Per eliminare il carattere di newline ci vuole un altro metodo :

while ( getchar() != '\n') {}

Comunque a me quel programma va in Seg Fault inspiegabilmente

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 20:33   #11
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
uffa... non capisco una virgola di ciò che hai scritto...

c'è modo di risolvere o no?

senza cambiare da if a while intendo...

__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 20:53   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da negator136
uffa... non capisco una virgola di ciò che hai scritto...

c'è modo di risolvere o no?

senza cambiare da if a while intendo...

Purtroppo a quanto ho capito (anche se non riesco a riprodurlo perchè il tuo programma mi crasha sul mio sistema e non riesco a capire il perchè) hai il tipico problema del carattere di "newline" intrappolato nel buffer di input.

La funzione scanf non è la migliore per prendere in input un solo carattere e ora ti spiego il perchè .

Quando scanf legge il carattere che hai messo in input essa lo legge dallo standard input, che è un array di caratteri direttamente collegato alla tastiera. Tutto quello che premi sulla tastiera viene automaticamente memorizzato nello standard input finchè non arriva qualcosa che legge dallo standard input svuotandolo.

Quando tu immetti il tuo carattere per la scanf non ti limiti a premere il tuo carattere ('y' o 'n') nel tuo caso, ma premi anche il tasto invio, che equivale al carattere di newline '\n' .
scanf si limita solo a leggere dallo standard input il carattere che hai immesso e lo toglie dallo standard input memorizzandolo nella variabile che gli hai specificato. Il problema è che nello standard input rimane il carattere '\n' che viene letto da scanf e interpretato come terminazione dell' immissione , ma che non viene rimosso dallo standard input rimanendo "intrappolato".

Se viene successivamente eseguita una nuova chiamata di scanf la funzione leggerà dallo standard input il primo carattere che trova e ciò che trova è proprio il carattere di newline , che memorizza nella variabile indicata in scanf , però poi interpreta anche il carattere come comando di terminazione dell' immissione facendo così saltare quella scanf .

Per evitare il problema devi rimuovere il carattere intrappolato nello standard input . Per farlo puoi usare il comando :" while (getchar() != '\n') continue;"

Quello che fa questo comando è continuare a chiamare la funzione getchar() ,che altro non fa che leggere un carattere dallo standard input , finchè non trova un carattere di newline, in modo da rimuoverlo dallo standard input.

Non usare fflush(stdin) per fare ciò, con alcuni compilatori funziona, ma non essendo specificato nello standard C il comportamento di fflush() nel caso gli venga fornito come argomento "stdin" su molti altri da un risultato indefinito (se usi Dev-C++ che è un derivato di gcc, o gcc puro ti posso dire già in partenza che non funziona)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 18:39   #13
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
codice che non da nessun problema:

Codice:
int main(void)
{
	char q;
	float var, var2;

	fflush (stdin);
	printf("[y/n]?");
	scanf("%c", &q);

	if(q == 'y') {
		printf("lol:\n");
		fflush (stdin);
		scanf("%f", &var);
	}
	else {
		printf("[y/n]?");
		fflush (stdin);
		scanf("%c", &q);
		if(q == 'y') {
			printf("lol2");
			fflush (stdin);
			scanf("%f", &var2);
		}
		else {
			printf("doh");
        }
	}
	system ("PAUSE");
}
2) anonimo guarda che funziona anche sotto devc++ utilizzando solo libreria stdio.h

3) è standard da quanto ne so e da quanto ho visto in interdet

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 19:40   #14
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
codice che non da nessun problema:

Codice:
int main(void)
{
	char q;
	float var, var2;

	fflush (stdin);
	printf("[y/n]?");
	scanf("%c", &q);

	if(q == 'y') {
		printf("lol:\n");
		fflush (stdin);
		scanf("%f", &var);
	}
	else {
		printf("[y/n]?");
		fflush (stdin);
		scanf("%c", &q);
		if(q == 'y') {
			printf("lol2");
			fflush (stdin);
			scanf("%f", &var2);
		}
		else {
			printf("doh");
        }
	}
	system ("PAUSE");
}
2) anonimo guarda che funziona anche sotto devc++ utilizzando solo libreria stdio.h

3) è standard da quanto ne so e da quanto ho visto in interdet

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Non è standard tant'è che sulla mia macchina linux non funziona . Cento per cento assicurato.Ma forse mi sono spiegato male. Io per "non-standard"non intendo che
la funzione fflush() non faccia parte dello standard C (cosa non vera) , ma per non standard intendo che il suo uso in questo caso è sbagliato perchè non è portabile (su certi compilatori funziona su certi altri no)

Ci ho sbattutto la testa in passato per 2 giorni cercando di capire perchè "fflush(stdin)" non andasse

fflush serve a flushare dei buffer di output, non i buffer di input (come "stdin").

http://faq.cprogramming.com/cgi-bin/...&id=1043284351

Se vuoi qualcosa di pienamente portabile e sicuro che funzionerà sulla maggiorparte dei sistemi devi usare il metodo "while+getchar()".

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 18-10-2005 alle 19:43.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 19:47   #15
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Non è standard tant'è che sulla mia macchina linux non funziona . Cento per cento assicurato.Ma forse mi sono spiegato male. Io per "non-standard"non intendo che
la funzione fflush() non faccia parte dello standard C (cosa non vera) , ma per non standard intendo che il suo uso in questo caso è sbagliato perchè non è portabile (su certi compilatori funziona su certi altri no)

Ci ho sbattutto la testa in passato per 2 giorni cercando di capire perchè "fflush(stdin)" non andasse

fflush serve a flushare dei buffer di output, non i buffer di input (come "stdin").

http://faq.cprogramming.com/cgi-bin/...&id=1043284351

Se vuoi qualcosa di pienamente portabile e sicuro che funzionerà sulla maggiorparte dei sistemi devi usare il metodo "while+getchar()".

Ciao
strano mi sembrava di averlo usato tranquillamente anche sotto linux


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 19:56   #16
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
strano mi sembrava di averlo usato tranquillamente anche sotto linux


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Questa prova la feci 1 anno e mezzo fa (da allora uso sempre e solo il metordo "while+getchar()" ) e allora non funzionava. Oggi non so se nelle glibc questa funzionalità è stata aggiunta ( a mio parere comunque è una cosa sbagliata supportare una funzionalità aggiuntiva del genere che rischia di minare la intercompilabilità del codice ) , dovrei controllare, magari provo a dare una compilata al codice che hai postato.

Comunque anche se è supportato su GLIBC (forse) non è detto che lo sia anche su altri sistemi , come BSD Libc o Solaris, quindi in definitiva reputo "while+getchar()" sempre e comunque una scelta migliore.

Ciao!

EDIT: Come previsto sul mio sistema non funziona :
Codice:
melchior@melchior:~$ ./fenom
[y/n]?n
[y/n]?dohmelchior@melchior:~$
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 18-10-2005 alle 19:59.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 21:01   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
io per pulire lo stream STDIN uso la fpurge(stdin) e funge
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 21:06   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da sirus
io per pulire lo stream STDIN uso la fpurge(stdin) e funge
fpurge() proprio non è standard , però in questo caso nell' altro senso ( cioè c'è su linux/BSD ma non su altri sistemi.) Infatti da "man fpurge" :

Codice:
FPURGE(3)                  Linux Programmer's Manual                 FPURGE(3)

NAME
       fpurge, __fpurge - purge a stream

....
CONFORMING TO
       These  functions  are  nonstandard  and  not  portable.   The  function
       fpurge() was introduced in BSD 4.4 and is not  available  under  Linux.
       The  function  __fpurge()  was introduced in Solaris, and is present in
       glibc 2.1.95 and later.

NOTES
       Usually it is a mistake to want to discard input buffers.
.....
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 21:08   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
fpurge() proprio non è standard , però in questo caso nell' altro senso ( cioè c'è su linux/BSD ma non su altri sistemi.) Infatti da "man fpurge" :

Codice:
FPURGE(3)                  Linux Programmer's Manual                 FPURGE(3)

NAME
       fpurge, __fpurge - purge a stream

....
CONFORMING TO
       These  functions  are  nonstandard  and  not  portable.   The  function
       fpurge() was introduced in BSD 4.4 and is not  available  under  Linux.
       The  function  __fpurge()  was introduced in Solaris, and is present in
       glibc 2.1.95 and later.

NOTES
       Usually it is a mistake to want to discard input buffers.
.....
infatti è un po' che uso solo GCC su Linux Visual C non lo uso da un pochetto ma all'UNI usiamo GCC quindi mi sembra doveroso adattarmi...

piuttosto sto provando Gentoo (sto installando la Stage1)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 21:13   #20
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da sirus

piuttosto sto provando Gentoo (sto installando la Stage1)
Scandalo, tradimento!!!! Bannato dal clan debian

Comunque Visual C lo usano sempre in meno nelle UNI. Si sta diffondendo l'utilizzo di GCC o derivati a uso didattico. Da me usano DevC++

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v