|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Fujifilm S9500 9 Mpixel...
...che ne pensate di questa fotocamera?
Saluti!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
cercare o girare in qualche discussione precedente no eh? ..........
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
che probabilmente è una delle migliori prosumer del mercato.
tenendo conto del prezzo, dimensioni, prestazioni. In generale è il miglior compromesso sul mercato. Se vuoi un difetto, molti sentono la mancanza dello stabilizzatore (io no). In wide ha qualche piccola aberrazione (ma con un 28mm è anche normale). L'ottica è un 10,7x che parte da 28mm equivalenti. doppia ghiera sensibilità fino a 1600iso ed immagini con ottima dinamica e pulizia fino a 400iso in JPG. Se hai l'accortezza discattare in RAW puoi arrivare tranquillamente ad 800iso. I 1600 sono usabili solo per stampe diciamo di grandezza fino a 15x20. Ma meglio avere la possibilità di usarlo piuttosto che rinunciare allo scatto. Il fuoco manuale avviene tramite l'ingrandimento della parte centrale del mirino, che quindi aiuta nel percepire la nitidezza del punto di messa a fuoco. usa batterie AA, con cui si raggiungono i 200scatti, con batterie da 2100mah con un utilizzo di un terzo delle foto con flash ed un uso reale dell'LCD, soprattutto per ricontrollare gli scatti. (questi sono dati sul campo, non quelli ufficiali, che parlano di oltre 300scatti, come per tutte le fotocamere, ma poi se ne riescono a fare la metà). L'ottica è di grande qualità, luminosa e con un ottimo potere risolutivo, supera le 2000linee (praticamente come una reflex dotata di un ottica media). Se c'è altro basta chiedere. ![]() PS ...dimenticavo il prezzo...tra le 585€ e le 699€, la media è 600€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
![]()
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
vero, ma lui ha chiesto della s9500, se chiedeva della pana, avrebbe risposto qualcun altro
![]() Cmq ho elencato anche i difetti. Secondo me come fotocamere si equivalgono. La fuji ha una buona elesticità nel sensore con la possibilità di scattare ad iso impensabili fin'ora ed un'ottica che parte da un bel 28mm. La panasonic non ha le alte sensibilità ma è dotata di stabilizzatore ed uno zoom 12x (che arriva a 420mm). Secondo me questa è la differenza tra le due. Se ti serve lo stabilizzatore per forza, vai di panasonic, se vuoi la possibilità di scattare ad alte sensibilità vai con la fuji. Rimane però il fatto che la FZ30 è rumorosa anche a bassi ISO. Di per se non lo considero un difetto, perchè stampando fino a 20x30 non dovrebbe vedersi, però potendo scegliere. Alla fine è questo il motivo che mi fa propendere per la fuji. Ma sono convinto anche che spendere la stessa cifra per la panasonic non sia un cattivo acquisto, anzi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
|
La Panasonic ha due svantaggi clamorosi: è rumorosa a tutti gli ISO (è questo già mi basta per scartarla) ed ha una focale corta equivalente a 35mm, troppi, secondo me. La Fuji per contro pare che spesso canni le foto quando ci si affida troppo a lei... Quindi o si sa fotografare davvero bene, o si deve imparare in fretta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Grazie molte, siete stati preziosi, ora passiamo al prezzo, che ne dite di questa offerta?
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
intanto ti comunico che su dcresorce è uscita pochi minuti fà la review.
Poi, quel prezzo è spese comprese un tantino alto, più che latro per la scheda. Diciamo che esistono siti dove puoi acquistarla a meno di 600€ ed invece di una XD puoi prendere una più economica CF. Dovresti cavartela con 650€ Inoltre a viterbo l'hanno avvistata a 530€, secondo me ti conviene aspettare una settimanella per vedere se è stato un caso isolato, oppure tutti abbasseranno il prezzo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 463
|
Grazie! Mi seviva una rewiev
Ultima modifica di ambros79 : 15-10-2005 alle 00:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 463
|
Io l'ho ordinata pochi minuti fà da sito segnalato, la spedizione è assicurata, così sono pià sicuro. Mi sto affondando è la seconda digitale che compro in una settimana, fermatemi........ho famiglia, ni ha preso la febbre del fotoamatore.
![]() Dimanticavo ho utilizzato un codice sconto che mi avevano daro per un precedente acquisto, uno sconto di 9€. Durante l'ordine si deve inserire il codice mnt9val , provate anche voi forse funziona. Ultima modifica di ambros79 : 15-10-2005 alle 00:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
vado a vedere la review
![]() non ha senso spendere il doppio per le xd... fino a 400/800 iso lavora bene (non considerate il notturno, ovvio che il rumore si vede di +). mi piace il design. chi diceva che comprime troppo i jpg? 4.5 mb per 9 mp... la mia 8080 con 8 mp sfornava 3.5 mb ed i jpg erano eccellenti. secondo me le batterie stilo non sono un bene.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 15-10-2005 alle 00:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
io mark, invece le considero un'ottima scelta. Peccato come dice la review che non venga inserito un caricatore nella confezione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 16
|
Se può essere in qualche modo utile vi fornisco la mia esperienza in merito.
Anche io come tutti ho indagato pregi e difetti delle 2 fotocamere che si contendono il primato in questa fascia di prodotti la FZ30 e la S9500. Ho avuto la fortuna di poterle provare, e di vedere foto stampate su carta (20x30). Confrontando ovviamente scatti identici, ho potuto notare che la Panasonic fornisce risultati più dettagliati e luminosi. Vera la considerazione sul rumore ad alti ISO della panasonic, ma non vorrei che sembrasse tutto oro ciò che luccica per la fuji:a mio avviso i tanto decantati 1600 ISO sono del tutto inutilizzabili (da ciò che ho potuto vedere 400ISO sono il massimo fruibile...e con tutta l'elasticità del mondo). La fuji è senz'altro esteticamente più accattivante, ma questo dovrebbe contare poco o nulla al momento della scelta secondo me. Il fatto che decantino un sistema anti-blur che in realtà innalza semplicemente gli ISO velocizzando lo scatto è francamente offensivo per i clienti (soluzioni del genere siamo capaci di prenderle da soli e non si tratta dunque di una soluzione della fuji); in tal senso l'assenza dello stabilizzatore è senz'altro una pecca (me lo concederanno anche tutti coloro che non lo ritengono uno strumento indispensabile). In definitiva nonostante ogni persona che scrive qui può dare opinioni che indirizzano categoricamente su una fotocamera o sull'altra, io ritengo che siano due validissime alternative. Volevo tuttavia segnalare che anche la Fuji (che prima di uscire sembrava la simil-srl perfetta) in realtà ha diversi punti che secondo me si sono rivelati al di sotto delle aspettative che le specifiche lasciavano immaginare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
La Fuji s9000 attira parecchio anche me, che ho una mezza intenzione di cambiare la mia G6, e ho letto con molta attenzione la recensione di dcresource.
Sinceramente, mi aspettavo qualcosa di meglio in generale. La fotocamera è comunque molto buona, utilizzabile fino a 400 ISO, (a 800 e a 1600 mi sembra un po' troppo rumorosa), doppio slot xD e CF, ottica molto versatile (ottimo che parta da 28mm), tempi di risposta molto brevi. Guardando i samples non mi piace molto la grana che è presente già a bassi ISO (si nota nella macro di Topolino), inoltre due secondi e mezzo per passare da una foto all'altra in modalità visualizzazione mi sembrano veramente tanti per una fotocamera di questa fascia. Aspettiamo qualche altra recensione approfondita (dpreview), e magari dei commenti di qualcuno che l'ha acquistata (per Natale ci faccio comunque un pensierino).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Con la G6 per passare dalla visualizzazione di una foto ad un'altra ci vuole poco più di 1 secondo, mi sembra strano che una compatta di fascia alta come la s9000 ci impieghi così tanto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
premetto che non ho ancora controllato, ma i 2.5" sono per le foto in RAW o quelle in JPG?
Infatti quelle in RAW probabilmente impiegano di più perchè pesano 18mb, non ci vedo nulla di strano, anzi, lo sarebbe il contrario. Se invece è il tempo necessario anche per gli scatti in JPG allora è veramente una cosa scomoda. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Non è specificato se i 2.5" sono riferiti al formato jpg o raw (se fosse al raw sarebbe una scheggia
![]()
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.