Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2006, 18:33   #1
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Una considerazione: la 350D è meglio della 400D?

...E' arrivata la 400D, arriverà sicuramente una 450D (Natale '07?) magari con un sensore ancora più affollato (la speculazione suggerirebbe 12 Mpixel!) ma... saranno migliori della mia 350D?
Non voglio fare quello che visto che non ce l'ha, allora ne parla male, anzi... la 400D è più comoda e sicuramente più piacevole da usare, ne invidio lo schermo grande, la pulizia del sensore, le scene, l'AF migliorato ma, le foto sono meglio o no?
Guardate qui: http://www.cameralabs.com/reviews/Canon400D/page4.shtml ed anche qui http://www.cameralabs.com/reviews/Ca.../page4ca.shtml ...probabilmente concorderete che un sensore da 10 Mpixel di queste dimensioni "potrebbe" non essere il massimo.
Forse più della 400D, sarebbe da invidiare la 30D... e più il tempo passa più diventerebbe economica e "comprabile"!
E facendo il discorso all'indietro...ho visto molte foto della 300D e non erano peggio di quelle fatte dalla mia (tutta colpa di chi scatta!).
La negazione dell'evoluzione?

Ultima modifica di AarnMunro : 18-12-2006 alle 18:36.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 18:36   #2
NY0
Senior Member
 
L'Avatar di NY0
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1007
secondo me hai ragione, sta diventando, troppo commerciale
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!"
Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi
NY0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 20:04   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Per ora è solo politica commerciale.
Canon, ma anche le altre case, possono permettersi di produrre apparecchi più sofisticati senza smenarci un soldo; ormai avranno ammortizzato ampiamente le linee di produzione e, grazie alla tecnologia CMOS, possono permettersi di sfornare sensori nuovi con più superficie o con maggiore densità, senza necessariamente riprogettare l'elettronica di controllo.
Nikon, non producendo sensori entry-level, ha semplicemente deciso di tenersi il 6 Mpixel e farlo pagare di meno (anche perché ora costerà meno a Sony che lo produce) sulle D40 e D50.
Ciò che dobbiamo chiederci è: quando arriverà la prossima rivoluzione dopo la 300D (prima d-reflex abbordabile) e la 5D (prima fullframe "umana")?
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 20:39   #4
Solaxart
Senior Member
 
L'Avatar di Solaxart
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
...E' arrivata la 400D, E facendo il discorso all'indietro...ho visto molte foto della 300D e non erano peggio di quelle fatte dalla mia (tutta colpa di chi scatta!).
La negazione dell'evoluzione?
Ciao, siamo sempre li stessi.

Ad ogni modo con il Ciofecon anche la 5D non si differenzierebbe molto.
Avevo già visto quegli articoli prima di acquistare la 400 e se avessi avuto la 350, non avrei speso soldi e tempo per la nuova, anche se credo che una buona differenza ci sia. 80€ di valore in più... (se vedi i prezzi attuali di vendita delle due) sono compatibili con la differenza di qualità.
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba.
https://www.preboggion.it .
Solaxart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:34   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Mercoledì mi arriva il Tamron, addio Ciofegon!
Ero già pronto a svendere la mia per prendere la 400D, ci sto ripensando ed in ogni caso me la terrò, o come muletto o come camera principale (dopo la cucina). Per adesso mi preme cambiare lente.
Comunque da quel sito di cui ho postato il link le due Canon si equivalgono con forse una leggera predominanza della 350D che mi pare più definita, ma certamente in maniera molto discutibile...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 23:43   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Comunque da quel sito di cui ho postato il link le due Canon si equivalgono con forse una leggera predominanza della 350D che mi pare più definita, ma certamente in maniera molto discutibile...

sono i limiti della lente in kit.
probabilmente con lenti cazzute la 400d avrebbe un vantaggio MA quei 2 mp servono a ben poco
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 06:56   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
sono i limiti della lente in kit.
probabilmente con lenti cazzute la 400d avrebbe un vantaggio MA quei 2 mp servono a ben poco
E probabilmente anche la 30D avrebbe presentato gli stessi difetti con il 18-55...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 07:17   #8
MoreSpeed!
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Taio(TN)
Messaggi: 291
L'aumento di pixels e l'aggiunta di un sistema dipulizia sono senzadubbio manovre più commerciali che miglioramenti veri e propri, tuttavia credo che la 400d resti un'ottima macchina entry level come lo sono state la 300 e la 350. Certo, allo stato attuale sarebbe da preferire una 350 con una buona lente. Riguardo alla comodità restano le ovvie lacune dovute alla compattezza che per alcuni potrebbero rappresentare un problema. Personalmente ho tenuto una 350 per 6/7 mesi e nonostante le mie manone non ho avuto grossi problemi. Il mio parere è che l'unica vera miglioria fatta sulla nuova mini-reflex è il sistema di messa a fuoco a 9 punti ereditato dalla 30d che però rimane ben distanziata su un altro livello.
__________________
MoreSpeed! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 08:53   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Ciao Aarn

come ho gia' scritto nel thread d40 o 400D la differenza dei due megapixel in piu' si nota solo con lenti estremamente risolventi.Gia' una 350D ha una densita' sufficiente a mettere in crisi il 98% delle lenti.(ricordo che 5D,1DmkIIn,1Ds hanno densita' inferiore )

Le differenze le potresti notare solo al centro con qualche fisso serie L da 1000€ o piu' e secondo me non è rilevante , certamente non cambierei una 350D per una 400D.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 10:02   #10
drwas
Member
 
L'Avatar di drwas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 37
ciao a tutti.
dopo mesi di letture, mi son deciso finalmente a postare un commento.

dalla scritta in calce potete vedere con cosa mi muovo.
sono felice possessore della macchina in oggetto ed ero titubante sul comprare la 400d (che al momento del mio acquisto era da una settimana sul mercato).
le differenze non sono poi cosi' rilevanti, soprattutto per uno come me che non ama molto la messa a fuoco automatica per via di qualche difetto che sempre viene a galla, soprattutto in condizioni estreme (concerti, eventi sportivi...)

infatti

- messa a fuoco a 9 punti (trascurabile)
come dicevo prima, preferisco la messa a fuoco manuale
- scene (trascurabile)
se volessi usufruire delle scene preimpostate, mi comprerei una compatta e non una reflex
- 2 mpx in piu' (per quel che mi riguarda, trascurabile)
al massimo faccio stampe 50x70 (successo un paio di volte al max), per il resto sempre 40x50 o 18x29 .... quindi, 8mpx mi bastano, per ora...
- schermo LCD piu' grande (non mi cambia molto)
visto che lavoro con una reflex e lo schermo non posso utilizzarlo per inquadrare, uno schermo a 1,5" basta e avanza per controllare la messa a fuoco

Conclusione.
Io non cambierei la 350D per una 400D.... Aspetterei di potermi permettere una Full Frame a questo punto.... li si che c'e' il salto di qualita', soprattutto con ottiche di un certo tipo e di un certo livello...
drwas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 10:19   #11
MoreSpeed!
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Taio(TN)
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da drwas
ciao a tutti.
dopo mesi di letture, mi son deciso finalmente a postare un commento.

dalla scritta in calce potete vedere con cosa mi muovo.
sono felice possessore della macchina in oggetto ed ero titubante sul comprare la 400d (che al momento del mio acquisto era da una settimana sul mercato).
le differenze non sono poi cosi' rilevanti, soprattutto per uno come me che non ama molto la messa a fuoco automatica per via di qualche difetto che sempre viene a galla, soprattutto in condizioni estreme (concerti, eventi sportivi...)

infatti

- messa a fuoco a 9 punti (trascurabile)
come dicevo prima, preferisco la messa a fuoco manuale
- scene (trascurabile)
se volessi usufruire delle scene preimpostate, mi comprerei una compatta e non una reflex
- 2 mpx in piu' (per quel che mi riguarda, trascurabile)
al massimo faccio stampe 50x70 (successo un paio di volte al max), per il resto sempre 40x50 o 18x29 .... quindi, 8mpx mi bastano, per ora...
- schermo LCD piu' grande (non mi cambia molto)
visto che lavoro con una reflex e lo schermo non posso utilizzarlo per inquadrare, uno schermo a 1,5" basta e avanza per controllare la messa a fuoco

Conclusione.
Io non cambierei la 350D per una 400D.... Aspetterei di potermi permettere una Full Frame a questo punto.... li si che c'e' il salto di qualita', soprattutto con ottiche di un certo tipo e di un certo livello...
Strano che tu non ti affidi all'autofocus per scene sportive e concerti.

1 per la velocità della scena in genere
2 perche il mirino della 350 non è proprio adatto alla messa a fuoco manuale quindi penso che è più difficile di quanto si pensi!
__________________
MoreSpeed! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 10:51   #12
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
passare dalla 350d alla 400d mi sembra assurdo , il lancio di nuovi prodotti è solo una politica comerciale, se si sta dietro sempre all'ultimo modello uscito si spende una barca di soldi senza avere un aumento giustificato di prestazioni con un 6 mp arrivi a stampare al 20x30 , quante stampe a 50x70 fate ? solo questo giustifica l'acquisto di una 10mp (oopure qualche croppaggio), personalmente aspetterei la successiva alla 30d che tra l'altro ha il corpo piu robusto della 400D
lo schermo lcd piu grande anche se comodo poi pone il problema della batterie che durano molto meno.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 10:52   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da drwas
ciao a tutti.
dopo mesi di letture, mi son deciso finalmente a postare un commento.

dalla scritta in calce potete vedere con cosa mi muovo.
sono felice possessore della macchina in oggetto ed ero titubante sul comprare la 400d (che al momento del mio acquisto era da una settimana sul mercato).
le differenze non sono poi cosi' rilevanti, soprattutto per uno come me che non ama molto la messa a fuoco automatica per via di qualche difetto che sempre viene a galla, soprattutto in condizioni estreme (concerti, eventi sportivi...)

infatti

- messa a fuoco a 9 punti (trascurabile)
come dicevo prima, preferisco la messa a fuoco manuale
- scene (trascurabile)
se volessi usufruire delle scene preimpostate, mi comprerei una compatta e non una reflex
- 2 mpx in piu' (per quel che mi riguarda, trascurabile)
al massimo faccio stampe 50x70 (successo un paio di volte al max), per il resto sempre 40x50 o 18x29 .... quindi, 8mpx mi bastano, per ora...
- schermo LCD piu' grande (non mi cambia molto)
visto che lavoro con una reflex e lo schermo non posso utilizzarlo per inquadrare, uno schermo a 1,5" basta e avanza per controllare la messa a fuoco

Conclusione.
Io non cambierei la 350D per una 400D.... Aspetterei di potermi permettere una Full Frame a questo punto.... li si che c'e' il salto di qualita', soprattutto con ottiche di un certo tipo e di un certo livello...
Mi spiace darti una cocente delusione ma alle 11,51 della scritta in calce non vi è nemmeno l'ombra. Comunque Benvenuto!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 11:25   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da drwas
...non ama molto la messa a fuoco automatica per via di qualche difetto che sempre viene a galla, soprattutto in condizioni estreme (concerti, eventi sportivi...)
Non conosco quali problemi hai incontrato ma mi capita spesso di fare fotografie ad eventi al chiuso con illuminazione scarsa (motocross indoor , pattinaggio artistico , barrel racing) non ho mai avuto problemi di messa a fuoco ne' con la 20D ne' tantomeno con la 5D.Questo sia con lenti discretamente luminose (70-200F2.8) che un filo piu' buie (300F4.0).

L' unica difficolta' forse potrebbe nascere con un F5.6 (ma non ricordo di aver avuto problemi di messa a fuoco con la 300D + 28-135@f5.6 al monster jam) oppure per un evidente problema di front o back focus che poco hanno a che spartire con il motore AF della macchina.

Focheggiare a mano con il micromirino della 350D e mezzo buio non è cosa da poco (non so che % di scatti riesci a salvare) ma per riuscire a fare meglio dell' AF vuol dire che nella macchina c'è qualcosa che non va.

Quote:
Originariamente inviato da drwas
..Aspetterei di potermi permettere una Full Frame a questo punto.... li si che c'e' il salto di qualita', soprattutto con ottiche di un certo tipo e di un certo livello...
Il costo di una soluzione full frame al momento è nettamente superiore , non solo per il costo del corpo macchina ma per via delle lenti che devono essere di quelle buone.L' APS-C per certi versi resta una soluzione discretamnte economica (il relazione al costo FF+lenti EF) e senza dubbio anche di ottima qualita'.

Ciauz
Pat

P.S.
La firma non si vede
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:03   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Bhè, tutte le volte che mi sono messo lì con il tripode a fotografare le mie solite chiesette "notturne" (mi sono accorto che, lungo i navigli, Milano ne offre di mo lto suggestive) qualche problema di autofocus la 350 lo dà: se il soggetto è poco illuminato, ed è pure uniforme, devo puntare a qualcos'altro più contrastato lì vicino, mettere in manuale, non toccare più la messa a fuoco e comporre sperando.
O se no stringere (f11/f16) e sperare sia tutto a fuoco...
Ammetto che il mio è un caso limite, ma più c'è buio e meno l'AF è affidabile.
Non mi ricordo se il mirino con i microprismi fosse migliore, con l'OM2 mi fidavo di più della scala stampata sull'obiettivo...ve la ricordate? In funzione del diaframma selezionato era evidenziata la profondità di campo da... a...
Con la 5D o la 30D/400D avete i medesimi problemi?

Ultima modifica di AarnMunro : 19-12-2006 alle 12:05.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:43   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Bhè, tutte le volte che mi sono messo lì con il tripode a fotografare le mie solite chiesette "notturne" (mi sono accorto che, lungo i navigli, Milano ne offre di mo lto suggestive) qualche problema di autofocus la 350 lo dà: se il soggetto è poco illuminato, ed è pure uniforme, devo puntare a qualcos'altro più contrastato lì vicino, mettere in manuale, non toccare più la messa a fuoco e comporre sperando.
O se no stringere (f11/f16) e sperare sia tutto a fuoco...
Ammetto che il mio è un caso limite, ma più c'è buio e meno l'AF è affidabile.
Non mi ricordo se il mirino con i microprismi fosse migliore, con l'OM2 mi fidavo di più della scala stampata sull'obiettivo...ve la ricordate? In funzione del diaframma selezionato era evidenziata la profondità di campo da... a...
Con la 5D o la 30D/400D avete i medesimi problemi?
Io sono astigmatico (non moltissimo) e, pur portando occhiali o lenti apposite, mettere a fuoco manualmente con la 20D o la D70 mi risulta un'impresa non facile. Se non avessi l'AF o la conferma della messa a fuoco sul punto credo che il 50% delle foto sarebbero sfocate.
Cosa diversa sulle refelx con stigmometro (ho una Pentax ME Super) e mirino grande e luminoso, dove è tutto più semplice.
Al buio a volte ho avuto problemi, ma dipende soprattutto dalla scena inquadrata, se non c'è contrasto tra il soggetto e lo sfondo neanche il 200 f2.8L mette a fuoco.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:08   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da teod
Io sono astigmatico (non moltissimo) e, pur portando occhiali o lenti apposite, mettere a fuoco manualmente con la 20D o la D70 mi risulta un'impresa non facile. Se non avessi l'AF o la conferma della messa a fuoco sul punto credo che il 50% delle foto sarebbero sfocate.
Cosa diversa sulle refelx con stigmometro (ho una Pentax ME Super) e mirino grande e luminoso, dove è tutto più semplice.
Al buio a volte ho avuto problemi, ma dipende soprattutto dalla scena inquadrata, se non c'è contrasto tra il soggetto e lo sfondo neanche il 200 f2.8L mette a fuoco.
Ciao
Mi hai fatto ricordare il TRAUMA di quando passai dalla reflex a fuoco manuale con relativo schermo con microprismi+stigmometro (avevo anche altri schermi come quello da architettura solo smerigliato + griglia, ma la qualità era migliore della prima EOS) alla EOS autofocus con schermo solo smerigliato, pensai subito che fosse IMPOSSIBILE o quasi mettere a fuoco decentemente a mano, poi ora ho visto il mirino della 350d e devo dire che anche se non fosse una reflex cambierebbe di poco vista la pessima qualità di visione che ha......a meno di non avere 11/10 di vista è senz'altro meglio fidarsi dell'autofocus e riservare la messa a fuoco manuale per le situazioni di vera emergenza come appunto le foto al buio o di soggetti poco contrastati.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:33   #18
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Cambiando obiettivo, l'AF cambia comportamento? Tra poco avrò un Tamron 17-50 2.8, mi sarà più facile focheggiare al buio ( )? Immagino che la luminosità di un obiettivo (luminosità che è tale soltanto durante lo scatto) serva a poco, cambierà qualcosa tra lente Canon e Tamron?
E potrebbe cambiare qualcosa con l'AF più evoluto della 400D/30D?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:47   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Cambiando obiettivo, l'AF cambia comportamento? Tra poco avrò un Tamron 17-50 2.8, mi sarà più facile focheggiare al buio ( )? Immagino che la luminosità di un obiettivo (luminosità che è tale soltanto durante lo scatto) serva a poco, cambierà qualcosa tra lente Canon e Tamron?
E potrebbe cambiare qualcosa con l'AF più evoluto della 400D/30D?
La luminosità invece è molto importante per l'autofocus, infatti le migliori prestazioni sono sempre dichiarate per aperture maggiori di f 2.8, per quanto riguarda le differenze fra Canon e Tamron, se si considerano le ottiche di basso livello, sono minime, discorso diverso per le ottiche serie L con motori ad ultrasuoni SERI perchè ci sono anche motori ad ultrasuoni che lo sono solo di nome....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:55   #20
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Cambiando obiettivo, l'AF cambia comportamento? Tra poco avrò un Tamron 17-50 2.8, mi sarà più facile focheggiare al buio ( )? Immagino che la luminosità di un obiettivo (luminosità che è tale soltanto durante lo scatto) serva a poco, cambierà qualcosa tra lente Canon e Tamron?
E potrebbe cambiare qualcosa con l'AF più evoluto della 400D/30D?
credo, così ad occhio, che oltre ad avere tu un miglior contrasto sul mirino (per la maggior luminosità) ti aiuti anche la minor pdc (perché comunque la macchina ti fa focheggiare a TA) a renderti conto se qualcosa é a fuoco oppure no perché sfoca maggiormente il resto.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v