Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2005, 18:14   #1
Gianbi
Senior Member
 
L'Avatar di Gianbi
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 399
Linux e partizioni

Si può installare linux in una partizione logica?

Quanto spazio conviene dedicare alla partizione swat?

Grazie delle risposte!
Gianbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 18:26   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da Gianbi
Si può installare linux in una partizione logica?

Quanto spazio conviene dedicare alla partizione swat?

Grazie delle risposte!
certamente; io uso solo quelle per linux
si dice swap ; comunque non c'e' una regola precisa; se non hai problemi di ram basta anche un centinaio di mega (nel dubbio 2-300); anche perche' se viene utilizzata spesso la memnoria di swap sei in ginocchio; significa che devi aggiungere ram
in linea di massima dovendo installare ex.-novo e' conveniente utilizzare piu' partizioni separate; come minimo
/
/swap
/home
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:08   #3
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Linux si può installare ovunque
Per lo swap, non so. Non è vitale, quella che serve è la RAM...
Fai 500 Mb...

Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 21:22   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Linux si può installare ovunque
Per lo swap, non so. Non è vitale, quella che serve è la RAM...
Fai 500 Mb...

Ciao
Quoto all'amico ingeniere, Linux non è particolarmente schizzinoso, almeno non come Windows.
Per la partizione di SWAP: dicci cosa devi fare con il pinguino, che distribuzione adotterai, che processore hai e quanta RAM.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 11:33   #5
pistolinux
Member
 
L'Avatar di pistolinux
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: como
Messaggi: 95
ha ragione tutmosi3 , dipende soprattutto da che tipologia di applicazioni usi e da quanta ram hai.
Io negli hanni ho notato che addirittura con 320MB di ram non utilizzavo mai, se non in casi rarissimi (max 4MB) la swap, con 512MB e addirittura con 1 GB o più non ti serve neanche.
Io sono un ingegnere informatico e posso assicurarti che con 10, max 16MB di swap ci vai di lusso.
Di solito creo le partizioni secondo i miei bisogni e siccome rimangono sempre liberi una ventina di mega inutilizzabili li dedico tutti alla swap.
certo, se pensi di usare la sospensione software e il freeze del sistema tipo winzoz... beh lì ti serve l'esatto ammontare della tua ram.
ciao
__________________
TUX Rulez! :þ

Ultima modifica di pistolinux : 14-10-2005 alle 11:35.
pistolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 11:38   #6
Gianbi
Senior Member
 
L'Avatar di Gianbi
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 399
Grazie a tutti per le risposte!

La partizione di swap si può ridurre a installazione avvenuta?

E poi un'altra cosa si possono utilizzare entrambe le interfaccie di Suse (KDE e Gnome)?

Infine ho riscontrato un piccolo "problema"... Quando si avvia linux mi compare un messaggio di errore che dice "Attenzione powersafe (o qualcosa di simile) non attivo, si consiglia di attivarlo per incrementare le prestazioni".

Cosa sarebbe, conviene e in che modo si attiva?
Gianbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 11:47   #7
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da Gianbi
Grazie a tutti per le risposte!

La partizione di swap si può ridurre a installazione avvenuta?

E poi un'altra cosa si possono utilizzare entrambe le interfaccie di Suse (KDE e Gnome)?
si puo' ridurre; pero', per non sprecare spazio si dovrebbe utilizzare quello spazio lasciato libero per aumentare la partizione adiacente; non e' il massimo; in alternativa si potrebbe usare, anziche' una partizione di swap, un file di swap; da questo punto di vista sarebbe piu' comodo definire una partizione di swap piccola e, se e' il caso, definisci poi un file di swap aggiuntivo; ma tutto questo ne vale la pena ? hai un disco cosi' angusto, per cui non puoi sprecare qualche mega ?
non avendo problemi di disco, puoi installare sia kde che gnome; li provi e vedi quello che ti piace di piu'; puoi anche utilizzare un giorno uno e un giorno l'altro, anche se non ne vedo il senso
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 11:55   #8
Gianbi
Senior Member
 
L'Avatar di Gianbi
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Gianbi
Infine ho riscontrato un piccolo "problema"... Quando si avvia linux mi compare un messaggio di errore che dice "Attenzione powersafe (o qualcosa di simile) non attivo, si consiglia di attivarlo per incrementare le prestazioni".

Cosa sarebbe, conviene e in che modo si attiva?
Per questo punto nessun suggerimento?
Gianbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 15:28   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il discorso del Power Safe non sono in grado di spiegartelo.
Tuttavia lo SWAP è un discorso un po' articolato: oltre ad avere una stretta relazione con RAM, CPU ed utilizzo del PC devi sapere che se lo SWAP è utilizzato in maniera massiccia, il PC avrà un decadimento de3lle prestazioni, tanto sensibile quanto lo SWAP sarà usato.
Il motivo è semplice nessun HD sarà veloce come un banco RAM.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v