Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mercatino > Consigli vari, Mercatini informatica, Spedizioni

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2005, 12:13   #1
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Poste e sdoganamento: 5.50€ da pagare

Ho acquistato un adattatore ide (44 pin maschio -> 40 pin femmina) su ebay da Hong Kong per 8.50$ (1.99+6.51 di spedizione).
Ieri è arrivato il pacchetto ed è consegnato dal postino a mia mamma, che ha firmato per ritirarlo (sul registro delle raccomandate).
Nel pomeriggio le poste chiamano a casa, dicendo che dovevo versare 5.50€ per lo sdoganamento, in quanto il postino si era dimenticato di chiedermi questa somma.
Ho cercato un po' di informarmi e, anche se non ho trovato documenti ufficiali mi sembra di aver capito che sotto il valore di 50€ non ci sono dazi da pagare.
Questa mattina quindi sono andato all'ufficio postale e mi è stato detto appunto che dovevo pagare questi 5.50€ così divisi:

Diritti postali:
Presentazione in dogana: 2.50€
Spese postali: 3.00€
DAU: 0.00€

Diritti Doganali:
IVA: 0.00€
Dazio: 0.00€

Totale 5.50€

Ho fatto notare che sul pacchetto era dichiarato il valore del contenuto (1$) e che quindi alla dogana non dovevo nulla e alla fine ho pagato.

Ma questi 5.50€ a chi finiscono? L'impiegata delle poste non mi ha saputo dire, c'era un bollettino allegato dove c'era un indirizzo delle poste di Roma, ma se lo è tenuto l'impiegata. (Poi allego i documenti in mio possesso)

E' possibile fare un reclamo?

Ciao,
Simone
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 12:50   #2
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Pacchetto arrivato, con dichiarazione del contenuto del valore di 1$


"Ricevuta" consegnata dalle poste quando ho pagato
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 13:52   #3
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228

mi son arrivate ieri le Panasonic HJE-50 dalla Cina (valore dichiarato 20$) come Gift ... non ho pagato niente ho solo firmato la ricevuta, il pacco era raccomandato con China Post (14 gg di attesa x l'arrivo )
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 14:20   #4
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Anche a me fin'ora non era mai successo di pagare, anche comunque per pacchi più ingombranti, anche se comunque di basso valore, per quello non capisco il motivo per il quale questa volta ho pagato....
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 14:48   #5
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
anche io ho ricevuto un pacco da hk settimana scorsa e anche io 5,50 per lo stesso motivo.. sembra che sia una nuova normativa europea.. un prezzo fisso ma non mi hanno saputo dire di più.
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 23:12   #6
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
E' un balzello vero e proprio imposto solo da poste italiane. Non c'è alcuna normativa europeo... ed è in vigore su tutta la merce che passa per la dogana (qualunque sia il suo valore... basta che sulla busta ci sia dichiarato che contiene qualcosa...).
Le poste hanno fatto un'accordo con la dogana per la raccolta dei dazi (quando dovuti) al prezzo fisso di 5.50 euro... il problema è che i 5.50 si vanno a sommare ai dazi (quando questi ci sono se il valore della merce supera i 45 euro) e sono presenti anche solo per il fatto che la posta l'ha dovuta portare in dogana.
Il problema è che questo a mio avviso è un servizio non richiesto dal privato e forzatamente imposto dalle poste tramite un'accordo con la dogana (prima se c'erano dazi dovevi pagare direttamente la dogana : più lento ma enormemente più economico).
A me già un paio di volte per buste provenienti da Hk è toccato di pagarle.
Una volta no ma era raccomandata e non dichiarava alcun valore.
Conviene comunque sempre metterle in conto quando si fa un'acquisto che non viaggi attraverso corrieri al di fuori della comunità europea.
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 11:21   #7
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72
Conviene comunque sempre metterle in conto quando si fa un'acquisto che non viaggi attraverso corrieri al di fuori della comunità europea.
Ripeto, la raccomandata con gli auricolari aveva valore dichiarato nullo e al postino non ho pagato niente, altrettanto con la raccomandata dalla svizzera che contenevano le mie corsair (a novembre) ... boh
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 15:21   #8
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
Ripeto, la raccomandata con gli auricolari aveva valore dichiarato nullo e al postino non ho pagato niente, altrettanto con la raccomandata dalla svizzera che contenevano le mie corsair (a novembre) ... boh
SI, infatti credo anche io che le raccomandate siano esenti... (forse non devono dichiarare il contenuto).
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 17:43   #9
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72
SI, infatti credo anche io che le raccomandate siano esenti... (forse non devono dichiarare il contenuto).
Allora converrebbe chiedere a chi spedisce di non dichiarare nulla come valore...
Ma se lo aprono in dogana? Possono fare loro una valutazione dell'oggetto e di conseguenza far pagare il dazio?
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 17:48   #10
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da BeBrA
Allora converrebbe chiedere a chi spedisce di non dichiarare nulla come valore...
Ma se lo aprono in dogana? Possono fare loro una valutazione dell'oggetto e di conseguenza far pagare il dazio?
Be' quello è sempre possibile indipendentemente da quello che è dichiarato sulla busta. Cmq direi che si, è consigliabile che la busta sia quella di una normale lettera senza su scritto nulla (ma non è una garanzia che non vada in dogana... specie se è evidente che contiene oggetti) oppure chiedere che venga spedita in raccomandata (un noto venditore di memorie su ebay da HK lo fa in automatico).
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 18:41   #11
SWITCH2006
Senior Member
 
L'Avatar di SWITCH2006
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1485
esagerato...

Ciao ragazzi, ho ricevuto oggi una spedizione proveniente dalla CINA, di cui valore dichiarato dal mittente è di 10 USD (pari a c.ca 10 euro).
Oggi quando apro al corriere SDA mi vedo un contrassegno pari a 26.24 euro di ONERI DOGANALI cosi specificati sulla bolla:

DAZIO: 10.14

IVA: 14.03

TOT. ONERI DOGANALI: 24.17

DIRITTI POSTALI: 2.07


TOT. DA INCASSARE 26.24


A questo punto vi chiedo,ma è normale questa cifra? cioè con importi dichiarati inferiori a 45 euro non si dovrebbe pagare nulla? no perchè già altre volte ho ricevuto pacchi dall CINA con valore dichiarato dal mittente inferiore ai 45 euro sempre 10 usd e non ho pagato nulla... oggi invece SORPRESA... si puo avere un rimborso effettuando un reclamo? o qualcosa del genere? cosa mi consigliate di fare? aspetto una risposta... Grazie...
__________________
DELL Inspiron 1720... una bomba di PC...
SWITCH2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:49   #12
The Ratman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 47
Ciao a tutti, ho avuto modo di avere chiarimenti tramite un conoscente che lavora negli uffici della Dogana di Firenze ...ebbene mi ha spiegato che il pagamento dei 5,50€ è essenzialmente legato ai controlli a campione che la Dogana stessa esegue sulla merce ..che poi si vada a o meno a controllare davvero qualcosa per sua stessa ammissione è un discorso un po' più articolato (attenzione: anche se più raro, può avvenire anche per spedizioni provenienti da paesi della UE ...in un solo caso su svariati acquisti tramite il sito "play" è accaduto anche a me) e che udite udite, può addirittura riaddebitare entro i 2 anni successivi alle spedizioni (sempre tramite Poste Italiane, che non intascano neppure un cent) in cui in origine non si è generato un corretto rapporto sequenziale fermodogana/addebito (operatività quest'ultima del recupero, pare cmq limitata a casi molto particolari).
Per sua stessa ammissione sarebbe quindi non corretto, oltreché del tutto inutile, reclamare presso le Poste Italiane, che nel specifico opererebbero secondo le vigenti disposizioni vincolanti di legge.
Quanto sopra è stato infine poi confermato da un agende della Polizia Postale da me contattato a titolo di ulteriore conferma.
Questo conoscente mi ha fatto altresì rilevare come le spedizioni in cui viene applicata tale procedura è limitata (salvo disposizioni straordinarie che possono interessare, anche per motivi di sicurezza, alcuni periodi come i dintorni delle festività natalizie) a circa un 5% delle transazioni internazionali.

Ultima modifica di The Ratman : 28-11-2006 alle 11:52. Motivo: Rimozione oggetto inesatto
The Ratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:50   #13
The Ratman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 47
..ehm ma come si cancella un post? Non quello precedente, ma questo che ne era un doppione ...sorry

Ultima modifica di The Ratman : 28-11-2006 alle 11:56. Motivo: Errato doppio invio
The Ratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:36   #14
JC_RainbowSix
Senior Member
 
L'Avatar di JC_RainbowSix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Padova
Messaggi: 1477
Quote:
Originariamente inviato da The Ratman
ebbene mi ha spiegato che il pagamento dei 5,50€ è essenzialmente legato ai controlli a campione che la Dogana stessa esegue sulla merce
a me invece era stato detto che i soldi andavano alle poste, perchè da qualche tempo a sta parte sono le poste che si occupano di certe procedure doganali

Quote:
(attenzione: anche se più raro, può avvenire anche per spedizioni provenienti da paesi della UE ...in un solo caso su svariati acquisti tramite il sito "play" è accaduto anche a me)
e Schengen? "play" è dallo UK? se sì, si spiega perchè... i controlli doganali ci possono essere, ma senza applicazione di tariffe, perchè lo UK è pur sempre nella comunità europea, anche se fuori da Schengen e dall'Euro (la cosiddetta "Eurolandia"... mamma che nome, fa troppo ridere). quindi x merce in ingresso e uscita da UK ci vuole la dichiarazione doganale, anche se poi non ci sono tasse da aggiungere (in genere)

Quote:
Poste Italiane, che non intascano neppure un cent)
[...]
Per sua stessa ammissione sarebbe quindi non corretto, oltreché del tutto inutile, reclamare presso le Poste Italiane, che nel specifico opererebbero secondo le vigenti disposizioni vincolanti di legge.
Quanto sopra è stato infine poi confermato da un agende della Polizia Postale da me contattato a titolo di ulteriore conferma.
vedi sopra, mi era stata detta tutt'altra cosa da diversi impiegati e operatori delle Poste. mi era pure stata fornita una lettera di reclamo verso PosteItaliane.

Quote:
Questo conoscente mi ha fatto altresì rilevare come le spedizioni in cui viene applicata tale procedura è limitata (salvo disposizioni straordinarie che possono interessare, anche per motivi di sicurezza, alcuni periodi come i dintorni delle festività natalizie) a circa un 5% delle transazioni internazionali.
durante le festività aumentano i controlli, ma aumentano anche molto di più i pacchi... comunque in effetti va a periodi e a "disposizioni"... ci sono stati periodi in cui non gli scappava niente e periodi in cui si potevano importare sistemi Cray imballati senza nessun onere...
JC_RainbowSix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 10:43   #15
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
Informo che

La commissione di sdoganamento NON è PIù DOVUTA già da tempo. Potete chiedere il rimborso.
Direttamente dal sito Poste:
Quote:
SPEDIZIONI DAI PAESI EXTRA UE:
ABOLITI I DIRITTI POSTALI DI SDOGANAMENTO
Sono stati aboliti i diritti postali di sdoganamento relativi agli invii di corrispondenza esenti da tasse doganali, provenienti dai Paesi extra U.E, pari a 5,50 euro.
I destinatari che hanno pagato il suddetto importo hanno diritto al rimborso secondo le procedure stabilite dalla Carta della Qualità. Per ottenere il rimborso, basterà presentare (entro sei mesi dalla data della presente comunicazione) la Lettera di Reclamo disponibile in tutti i 14 mila uffici postali e nelle pagine di questo sito.
Per maggiori informazioni è disponibile il numero verde 803160.
Roma 31 ottobre 2006
ciao
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:19   #16
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da luxo Guarda i messaggi
La commissione di sdoganamento NON è PIù DOVUTA già da tempo. Potete chiedere il rimborso.
Direttamente dal sito Poste:

ciao
Grazie mille dell'informazione!

ma la cosa è retroattiva?

Ciao
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:18   #17
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
Quote:
Originariamente inviato da BeBrA Guarda i messaggi
Grazie mille dell'informazione!

ma la cosa è retroattiva?

Ciao
Io dal messaggio capisco che è retroattiva nel senso che è entrata in vigore a partire dal 31 ottobre 2006 in poi. Quindi se dopo quella data hai pagato puoi fare un reclamo entro 6 mesi dalla data di spedizione. Io capisco così, mi pare plausibile. Ciao
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:20   #18
SWITCH2006
Senior Member
 
L'Avatar di SWITCH2006
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da luxo Guarda i messaggi
La commissione di sdoganamento NON è PIù DOVUTA già da tempo. Potete chiedere il rimborso.
Direttamente dal sito Poste:

ciao


ma la cosa vale anche per i pacchi ems???
__________________
DELL Inspiron 1720... una bomba di PC...
SWITCH2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 19:02   #19
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
Quote:
Originariamente inviato da SWITCH2006 Guarda i messaggi
ma la cosa vale anche per i pacchi ems???
il messaggio fa riferimento a 5,50 euro. Non so per altri tipi di spedizioni/valori/corrieri cosa è cambiato. Ciao
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 13:23   #20
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1148
Quote:
Originariamente inviato da luxo Guarda i messaggi
La commissione di sdoganamento NON è PIù DOVUTA già da tempo. Potete chiedere il rimborso.
Direttamente dal sito Poste:

ciao
Non che nn mi fidi ma di preciso dov'è nel loro sito?
Dovrei comprare una custodia da hong kong,nn vorrei mai che il postino mi facesse pagare la dogana...e quindi vorrei stamparmi la pagina da spiattellarli in faccia in caso di problemi.
EDIT: trovato,thx.

Ultima modifica di Burrocotto : 23-03-2007 alle 13:25.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v