|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
|
Poste e sdoganamento: 5.50€ da pagare
Ho acquistato un adattatore ide (44 pin maschio -> 40 pin femmina) su ebay da Hong Kong per 8.50$ (1.99+6.51 di spedizione).
Ieri è arrivato il pacchetto ed è consegnato dal postino a mia mamma, che ha firmato per ritirarlo (sul registro delle raccomandate). Nel pomeriggio le poste chiamano a casa, dicendo che dovevo versare 5.50€ per lo sdoganamento, in quanto il postino si era dimenticato di chiedermi questa somma. Ho cercato un po' di informarmi e, anche se non ho trovato documenti ufficiali mi sembra di aver capito che sotto il valore di 50€ non ci sono dazi da pagare. Questa mattina quindi sono andato all'ufficio postale e mi è stato detto appunto che dovevo pagare questi 5.50€ così divisi: Diritti postali: Presentazione in dogana: 2.50€ Spese postali: 3.00€ DAU: 0.00€ Diritti Doganali: IVA: 0.00€ Dazio: 0.00€ Totale 5.50€ Ho fatto notare che sul pacchetto era dichiarato il valore del contenuto (1$) e che quindi alla dogana non dovevo nulla e alla fine ho pagato. Ma questi 5.50€ a chi finiscono? L'impiegata delle poste non mi ha saputo dire, c'era un bollettino allegato dove c'era un indirizzo delle poste di Roma, ma se lo è tenuto l'impiegata. (Poi allego i documenti in mio possesso) E' possibile fare un reclamo? Ciao, Simone
__________________
Italia agli italiani |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
|
Pacchetto arrivato, con dichiarazione del contenuto del valore di 1$
![]() "Ricevuta" consegnata dalle poste quando ho pagato ![]()
__________________
Italia agli italiani |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
![]() mi son arrivate ieri le Panasonic HJE-50 dalla Cina (valore dichiarato 20$) come Gift ... non ho pagato niente ho solo firmato la ricevuta, il pacco era raccomandato con China Post (14 gg di attesa x l'arrivo ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
|
Anche a me fin'ora non era mai successo di pagare, anche comunque per pacchi più ingombranti, anche se comunque di basso valore, per quello non capisco il motivo per il quale questa volta ho pagato....
__________________
Italia agli italiani |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
|
anche io ho ricevuto un pacco da hk settimana scorsa e anche io 5,50 per lo stesso motivo.. sembra che sia una nuova normativa europea.. un prezzo fisso ma non mi hanno saputo dire di più.
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
E' un balzello vero e proprio imposto solo da poste italiane. Non c'è alcuna normativa europeo... ed è in vigore su tutta la merce che passa per la dogana (qualunque sia il suo valore... basta che sulla busta ci sia dichiarato che contiene qualcosa...).
Le poste hanno fatto un'accordo con la dogana per la raccolta dei dazi (quando dovuti) al prezzo fisso di 5.50 euro... il problema è che i 5.50 si vanno a sommare ai dazi (quando questi ci sono se il valore della merce supera i 45 euro) e sono presenti anche solo per il fatto che la posta l'ha dovuta portare in dogana. Il problema è che questo a mio avviso è un servizio non richiesto dal privato e forzatamente imposto dalle poste tramite un'accordo con la dogana (prima se c'erano dazi dovevi pagare direttamente la dogana : più lento ma enormemente più economico). A me già un paio di volte per buste provenienti da Hk è toccato di pagarle. Una volta no ma era raccomandata e non dichiarava alcun valore. Conviene comunque sempre metterle in conto quando si fa un'acquisto che non viaggi attraverso corrieri al di fuori della comunità europea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
Quote:
![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
|
Quote:
Ma se lo aprono in dogana? Possono fare loro una valutazione dell'oggetto e di conseguenza far pagare il dazio?
__________________
Italia agli italiani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1485
|
esagerato...
Ciao ragazzi, ho ricevuto oggi una spedizione proveniente dalla CINA, di cui valore dichiarato dal mittente è di 10 USD (pari a c.ca 10 euro).
Oggi quando apro al corriere SDA mi vedo un contrassegno pari a 26.24 euro di ONERI DOGANALI cosi specificati sulla bolla: DAZIO: 10.14 IVA: 14.03 TOT. ONERI DOGANALI: 24.17 DIRITTI POSTALI: 2.07 TOT. DA INCASSARE 26.24 A questo punto vi chiedo,ma è normale questa cifra? cioè con importi dichiarati inferiori a 45 euro non si dovrebbe pagare nulla? no perchè già altre volte ho ricevuto pacchi dall CINA con valore dichiarato dal mittente inferiore ai 45 euro sempre 10 usd e non ho pagato nulla... oggi invece SORPRESA... si puo avere un rimborso effettuando un reclamo? o qualcosa del genere? cosa mi consigliate di fare? aspetto una risposta... Grazie...
__________________
DELL Inspiron 1720... una bomba di PC... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 47
|
Ciao a tutti, ho avuto modo di avere chiarimenti tramite un conoscente che lavora negli uffici della Dogana di Firenze ...ebbene mi ha spiegato che il pagamento dei 5,50€ è essenzialmente legato ai controlli a campione che la Dogana stessa esegue sulla merce ..che poi si vada a o meno a controllare davvero qualcosa per sua stessa ammissione è un discorso un po' più articolato (attenzione: anche se più raro, può avvenire anche per spedizioni provenienti da paesi della UE ...in un solo caso su svariati acquisti tramite il sito "play" è accaduto anche a me) e che udite udite, può addirittura riaddebitare entro i 2 anni successivi alle spedizioni (sempre tramite Poste Italiane, che non intascano neppure un cent) in cui in origine non si è generato un corretto rapporto sequenziale fermodogana/addebito (operatività quest'ultima del recupero, pare cmq limitata a casi molto particolari).
Per sua stessa ammissione sarebbe quindi non corretto, oltreché del tutto inutile, reclamare presso le Poste Italiane, che nel specifico opererebbero secondo le vigenti disposizioni vincolanti di legge. Quanto sopra è stato infine poi confermato da un agende della Polizia Postale da me contattato a titolo di ulteriore conferma. Questo conoscente mi ha fatto altresì rilevare come le spedizioni in cui viene applicata tale procedura è limitata (salvo disposizioni straordinarie che possono interessare, anche per motivi di sicurezza, alcuni periodi come i dintorni delle festività natalizie) a circa un 5% delle transazioni internazionali. Ultima modifica di The Ratman : 28-11-2006 alle 11:52. Motivo: Rimozione oggetto inesatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 47
|
..ehm ma come si cancella un post? Non quello precedente, ma questo che ne era un doppione ...sorry
Ultima modifica di The Ratman : 28-11-2006 alle 11:56. Motivo: Errato doppio invio |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Padova
Messaggi: 1477
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
|
Informo che
La commissione di sdoganamento NON è PIù DOVUTA già da tempo. Potete chiedere il rimborso.
Direttamente dal sito Poste: Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
|
Quote:
ma la cosa è retroattiva? Ciao
__________________
Italia agli italiani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1485
|
Quote:
ma la cosa vale anche per i pacchi ems???
__________________
DELL Inspiron 1720... una bomba di PC... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1148
|
Quote:
![]() Dovrei comprare una custodia da hong kong,nn vorrei mai che il postino mi facesse pagare la dogana...e quindi vorrei stamparmi la pagina da spiattellarli in faccia in caso di problemi. ![]() EDIT: trovato,thx. ![]() Ultima modifica di Burrocotto : 23-03-2007 alle 13:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.