Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2005, 14:12   #1
supercazzola72
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 8
Sistema videosorveglianza autonomo

Salve a tutti !
Volevo sapere se qualcuno di voi ha già delle esperienze nel campo della videosorveglianza.
Da quello che ho letto nel Forum si comincia a usare delle telecamere ip per poter visualizzare da remoto quello che accade.
Molte telecamere implementano la detezione di movimento e un server web con annesso protocollo FTP.
Il mio obbiettivo é quello di non avvalermi di un PC perennemente acceso e connesso al web, ma bensì vorrei usare un router capace di gestire hard disk Usb a lui connesso per registrare gli avvenimenti captati dalle telecamere.
So anche che le telecamere possono inviare una mail o attivare dei processi attraverso delle interfacce I/O o RS232, magari accendere dei modem ADSL perché no?

Viaggiando sulla rete ho ritenuto interessanti per il mio progetto i seguenti prodotti:

1 router OvisLink MU-9000VPN
2 Telecamere Panasonic WV-NM100
1 Hard Disk 120Gb generico USB

Volevo sapere quindi se qualcuno ha gia usato il router in questione per delle applicazioni simili o eventuale sua personalizzazione via le sorgenti!

Aspettando consigli e idee vi ringrazio d’anticipo!
supercazzola72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 23:02   #2
supercazzola72
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 8
peccato speravo interessasse a qualcuno!
o altrimenti state tutti in vacanza!
Aspettando vi saluto.
supercazzola72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 00:59   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

ho fatto impianti simili usando delle DCS-2100+ D-Link (wireless) con web server http incorporato. Naturalmente non necessitano di PC per trasmettere le immagini su Internet.
OK per il router che gestisce l'hard disk usb (ma sarebbe meglio usare un HD con connessione LAN) tuttavia non vedo come convincere un semplice HD a registrare le immagini della camera senza un computer con i necessari programmi di gestione installati.

Per quanto riguarda i telecomandi I/O le IP camera che conosco li hanno, però vorrei capire come intendi gestire tutto il sistema. Per esempio, io ne ho uno che, quando la camera di videocontrollo percepisce un movimento nell'ambiente, avvia un combinatore telefonico che chiama ciclicamente una serie di numeri telefonici. E' quindi sufficiente che l'utente di uno dei numeri avvertiti accenda il PC e inserisca nel browser l'IP pubblico della rete con IP camera (magari usando no-ip o dyndns) che vede tutto ciò che accade nell'ambiente sorvegliato. Qui si potrebbe automatizzare il sistema mediante generatori di toni DTMF per avviare da remoto sistemi di videoregistrazione di vario genere. Bè... si possono fare parecchie cosette, tutto sta nel capire cosa devi fare esattamente
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 01:27   #4
supercazzola72
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 8
ciao anche a te!
finalmente qualcuno che é rimasto a casa!
Il mio obbietttivo é di creare un sistema autonomo senza l'ausilio di un pc per sopperire ai consumi e cosi tamponare con batterie degli eventuali sabotaggi sulla rete elettrica e su quella telefonica con un modem gprs.
Sto cercando di capire se sia possibile customizzare il router in questione per poter fare le stesse cose che fanno i softwer forniti con le camere ip.

vorrei che dopo detezione di un intruso la camera cominci a registrare il flusso video su HD e nello stesso tempo poter ricevere un sms sul cell che mi avverte del problema senza passare per tutti quei servizi web che obbligano ad avere una connessione telefonica fissa e costantemente attiva.

Ho trovato quindi questo modem, il Telit MG 10 GPRS USB, che vorrei poter collegare a questo simpatico router.
Questo modem é la per poter accedere al sistema nel caso la linea telefonica sia stata tagliata e poter cosi recuperare almeno qualche immagine.
Non penso che la banda a disposizione lasci verificare le immagini in tempo reale ma almeno....

Spero di essere stato esauriente e che qualcuno molto bravo con linux sappia darmi una mano!

Grazie
supercazzola72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 18:04   #5
supercazzola72
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 8
Pensavo che il discorso interessasse a qualcuno.....
rilancio per vedere cosa succede e per sapere se gia qualcuno di voi ha optimizzato un router linux-based ricompilando il firmware a suo piacimento.
Ecco spiegato il perché della scelta dell' ovislink come router, essendo questo un router delle quali é possibile scaricare i codici sorgente.
premetto che ho fatto un po di programmazione in C é so cos'é un compilatore
ma non ho mai ritoccato qualcosa che fa girare linux.
leggo sul web di router linksys dei quali é possibile rivedere le sorgenti e rimaneggiarle ma non ho trovato ancora qualcuno che lo spieghi con precisione.
Forse chi interverrà mi saprà dire dove sbattere la testa
supercazzola72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 22:16   #6
Maxcorrads
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
Interessante.
Peccato non mi intenda molto di programmazione e affini; comunque mi iscrivo al 3d.
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber
Maxcorrads è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 08:34   #7
supercazzola72
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 8
Nessuno che sappia indirizzarmi su come ritoccare un router linksys?
ne ho uno e vorrei sapere da dove cominciare, almeno per farmi le ossa!

tanks
supercazzola72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 09:13   #8
supercazzola72
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 8
pensavo che i smanettatori di firmware avessero qualcosa da dire
supercazzola72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v