|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Palermo
Messaggi: 343
|
PortForwarding win2003
Raga problemone che non riesco a risolvere.
Ho una rete su win2003server che è direttamente collegato a internet. All'interno della lan ho un pc con linux che ha montato un server web. Vorrei che digitando l'indirizzo ip del server dall'esterno della rete si vedesse il serverweb sul pc con linux. Quindi schematizzando: Internet -> Pc server (192.168.0.1) -> Linux Web Server(192.168.0.20) teoricamente dovrei forwardare la porta 80 in ingresso ed in uscita sull'indirizzo 192.168.0.20. Vado in "routing e accesso remoto" scelgo l'interfaccia di rete collegata ad internet attivo il nat in "servizi e porte" sceglo il protocollo http e lo configuro sull'indirizzo di rete del web server...ma non va. Mi continua a rispondere il server 2003 e la richiesta non è inoltrata al pc nella lan.... dove sbaglio? mi potete suggerire la configurazione e dove poter cercare chiarimenti.... grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Ciao. Puoi postare la configurazione del file httpd.conf di Linux?? Hai attivato il servizio httpd, sulla macchina Linux?? Solitamente questo tipo di configurazione si esegue creando un nuovo sito sulla macchina Win, ed impostando su questa l'URL reale (locale) del sito, che in realtà si trova sulla macchina Linux; ci sono diverse varianti a questo, e comunque è difficile fare tutte le prove se non si dispone di un indirizzo IP fisso e di un dominio.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) Ultima modifica di V4N3X : 16-09-2005 alle 16:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Palermo
Messaggi: 343
|
si il servizio è attivo da dentro la rete vedo perfettamente il sito web...
il problema è che il server win non mi forwarda nessuna porta e non capisco il perchè...ho provato anche con la porta ftp su linux, ma il risultato è sempre che il vedo tutto dall'interno della rete, ma se faccio un portscan dall'esterno le porte non risultano aperte... non ci sono firewall attivati.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Probabilmente l'impostazione di routing che hai effettuato viene scavalcata dalla funzione di file server, che Win2k3, come si può immaginare, tende a mantenere. E' comprensibile, dato che la sua funzione primaria è quella di server, e non di router. Per effettuare questa operazione credo sia necessario installare e configurare ISA Server sulla macchina Win, che comprende anche la configurazione e pubblicazione di un sito interno, via apposita access rule da te creata. Se ricordo bene, nelle "Firewall Policy" esiste proprio la voce "Publish a Web Server", che fa riferimento proprio ad un server interno con siti hostati.
All'atto pratico non ho mai eseguito configurazioni del genere, perche di solito i server Win li ho messi sempre dietro firewall e router indipendenti (anche quelli Linux, ma di quelli Win mi fido mooooolto di meno ![]() ![]() Scarica e installa il Server, e se ti servono chiarimenti.....siamo qua ![]() Per quanto riguarda la configurazione di httpd.conf, sono costretto a fidarmi, ma se tu dici che tutto va bene...... ![]()
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) Ultima modifica di V4N3X : 17-09-2005 alle 00:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Palermo
Messaggi: 343
|
ah.....
era una cosa che volevo evitare, ma mi rendo conto che è diventata necessaria... condivido con te l'idea che il server mette come primaria l'opzione server e poi quella di router ![]() mi sono letto il tutorial di isa2004 e sembra fare al mio caso....speriamo solo che sia migliorato rispetto al 2000 che era troppo instabile.... cmq mi attendono due settimane di esperimenti su isa server....bene non si smette mai di imparare ![]() Grazie del consiglio...ti farò sapere i prossimi sviluppi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Grazie: mi faresti un gran favore, anche perche mi interessa
![]() ![]()
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.