|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1
|
SCSI + SATA si può?
Ciao a tutti,
a breve dovrei rimpiazzare la mia postazione obsoleta con una più prestazionale e avendo bisogno di velocità e spazio volevo abbinare due dischi fissi... uno il seagate 15k scsi da 36 sulla quale installare l' OS e i vari programmi e un,altro sata con molti giga tipo 300 o 400 per i dati... si possono abbinare? e qual'è la configurazione migliore? inoltre quale MBoard mi consigliate che abbia già scsi e sata? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Certo che puoi...
...io adesso ho una Asus P4C800E-DLX con h.d di boot su scheda S.C.S.I ed una unità S-A.T.A il tutto Hitachi.
Se vuoi una gestione onboard alla scheda madre del sototsitema S.C.S.I ti serve una motherboard ad esempio con processori Intel Xeon e che è dotata di connessioni p.c.i a 64bit/66MHz...in una parola quella che classificano come "server motherboard". Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
In aggiunta ti dico che le "server motherboard" sono più costose, ed implicano una serie di spese aggiuntive, quali ram ECC, processori più cari ecc...
Il mio consiglio è di prendere una scheda con un buon ctrl sata (ICH7 per esempio) e poi di prendere una buona scheda scsi. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TorinO
Messaggi: 542
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.




















