|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
|
mi date qualche consiglio????
ciao a tutti
mi piacerebbe comprare un palmare ma ho alcune perplessità in proposito: 1. secondo voi un palmare può sostituire (ovviamente in limiti accettabili) un portatile nelle funzioni di videoscrittura e lettura dei file pdf??? 2. avevo visto come offerte interessanti il dell axim x30 e l'asus 620bt (con preferenza x il dell), voi che ne pensate? 3. che sapete dirmi di windows mobile 5??? nn ho trovato ancora palmari che lo danno in dotazione! grazie mille marcus
__________________
Marcus 1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro 2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Intervengo solo sul primo punto e ti rispondo con un NI.
Per ottenere una buona velocità di digitazione in videoscrittura, secondo me bisogna dotarsi di una tastiera esterna, ad infrarossi o bt che sia. I meccanismi di input tradizionali dei pda, possono risultare comodi per inserire brevi commenti o indirizzi di internet, ma sulla lunga distanza affaticano ed in ogni caso, non possono sicuramente reggere il confronto con una vera tastiera in termini di velocità di digitazione. Per quanto riguarda la visualizzazione delle pagine pdf, attualmente con l'hardware in circolazione, non ci sono grosse difficoltà e si riesce a raggiungere un buon risultato.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
|
chiaro grazie!!!!!
ma x quanto riguarda soprattutto windows mobile 5??? so che ci sono belle differenze con windows mobile 2003 S.E. ciao
__________________
Marcus 1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro 2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
1) Dipende da quello che ci devi fare... per testi e pdf semplici può anche andare, a patto di avere una tastiera, ma per documenti complessi con grafici ed immagini anche con palmare VGA si fa fatica a gestirli, anche nella sola visualizzazione.
2) Il Dell sta uscendo di produzione, l'Asus è stato un buon palmare, ma è "vecchio". Guarda i Dell X50 e gli Acer N50 se vuoi stare su prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo. 3) L'unico in commercio, non ancora in Italia, è HTC Universal (i-mate JASJAR, Qtek 9100, MDA Pro) e il motivo per cui non ne vedi in commercio è perché Microsoft vuole che vengano venduti a partire da ottobre.... I palmari per cui verrà rilasciato un aggiornamento a Windows Mobile 5.0 sono: Dell X50, X50v; HP hx2xxx, hx4700, hw6515; Fujitsu-Siemens Pocket Loox 718/720 e forse forse Acer N50. In uscita vari palmari e pDA-phone di Qtek/i-mate, Dell X51 e X51v, un nuovo HP base con WM5.0 e altri.... Le novità principali di WM5.0 sono: - differente gestione della memoria (la RAM è RAM e la ROM è come se fosse l'hd dei pc), se si scarica completamente la batteria non si perdono dati e impostazioni - nuovo pacchetto office mobile: Word supporta le immagini e mantiene meglio l'impaginazione, Excel supporta i grafici, miglioramenti a contatti e posta, nuovo visualizzatore di PowerPoint - altre migliorie di carattere più o meno marginale - possibilità di sviluppare programmi più evoluti grazie a nuove API più integrate con l'hardware. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
La differenza di cui più si parla è relativa alla diversa gestione della memoria. Il più intenso sfruttamento della memoria rom piuttosto che della ram per archiviare i dati consentirà di prevenire perdite dovute all'esaurimento della batteria.
Poi includerà le nuove versioni di word, excel, e per la prima volta powerpoint, win media player 10, un rinnovato outlook mobile, nuove funzioni di ie come la possibilità di salvare le immagini, etc. etc. vedremo, ormai i primi dispositivi con wm5 sono già in circolazione in europa.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
|
in ambito di acer so, ma ovviamente posso sbagliarmi, che usano materiali di qualità inferiore rispetto ad asus e dell.
cmq grazie a tutti
__________________
Marcus 1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro 2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania--- MITICA!!!
Messaggi: 371
|
ah!!!
buono a sapersi ciao
__________________
Marcus 1. Desktop: AMD barton 2500+ @ 2024mhz - A7n8X-E Deluxe - 512x2 ddr DualChannel - 160Gb@7200 + 80Gb@7200 - ati 9600pro 2. Dell Inspiron 6400: t7200 - 2*1024 (667mhz) - 120gb@5400 - ati x1400 256mb - 15.4" 1280*800 - bt + wi-fi - batteria 9 celle!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.



















