Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2005, 15:29   #1
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
[D50 con 18/55 + 55/200] la prendo o non la prendo?

sono combattuto.
c'è chi mi dice di prendere la nikon D50 ad occhi chiusi, c'è chi mi dice di evitarla e c'è chi mi dice di aspettare perchè dopo natale il prezzo si sgonfierà.
a me sinceramente piace e il kit oltre il copro macchina comprenderebbe un 18/55 e un 55/200 il tutto a 876€.
in un negozio qui a genova, vendono il corpo macchina della D70 usato (non da fotografo professionista) a 600 € senza ottiche.
lui mi garantisce che il tipo che aveva la reflex era uno di quelli maniacali che ha trattato ultra bene il pezzo in questione.
immagino e presumo che si sia ampiamente dibattuto su questo argomento, però volevo un sincero e soprattutto disinteressato consiglio su quale acquisto effettuare.
non mi dispiaceva nemmeno la canon 350D, ma mi sembrava di salire troppo con il prezzo
grazie in anticipo per le eventualio risposte
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 17:01   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
se le caratteristiche della d50 (memorie sd, corpo piccolo, 1 sola ghiera) ti sembrano ok non vedo perchè non prenderla. intanto stai perdendo giorni di divertimento temporeggiando. ovvio che col tempo scenderà un poco di prezzo (anche prechè non ha fatto breccia nel mercato) ma intanto tu ti scervelli e non ti diverti .
effettivamente una d70 sarebbe + interessante secondo me. ma i risultati dovrebbero essere equivalenti, anzi, la d50 forse si giova di migliorie varie essendo + giovane.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 20:28   #3
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
se le caratteristiche della d50 (memorie sd, corpo piccolo, 1 sola ghiera) ti sembrano ok non vedo perchè non prenderla. intanto stai perdendo giorni di divertimento temporeggiando. ovvio che col tempo scenderà un poco di prezzo (anche prechè non ha fatto breccia nel mercato) ma intanto tu ti scervelli e non ti diverti .
effettivamente una d70 sarebbe + interessante secondo me. ma i risultati dovrebbero essere equivalenti, anzi, la d50 forse si giova di migliorie varie essendo + giovane.
mi hai convinto(lo ero già ), domani vado a serravalle a vedere se c'è un prezzo migliore di quello dopodichè parte l'ordine.
ho già beccato un albero da me che quando arriveranno i colori dell'autunno sarà uno spettacolo da fotografare.
ciao e grazie ancora
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 20:32   #4
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
se le caratteristiche della d50 (memorie sd, corpo piccolo, 1 sola ghiera) ti sembrano ok non vedo perchè non prenderla. intanto stai perdendo giorni di divertimento temporeggiando. ovvio che col tempo scenderà un poco di prezzo (anche prechè non ha fatto breccia nel mercato) ma intanto tu ti scervelli e non ti diverti .
effettivamente una d70 sarebbe + interessante secondo me. ma i risultati dovrebbero essere equivalenti, anzi, la d50 forse si giova di migliorie varie essendo + giovane.
doppio quotone carpiato, aspettare è teoricamente giusto ma poi in pratica non compri mai
meglio scegliere ciò che fa per te e cercare i lprezzo minore... se la D50 fa al caso tuo buttati a pesce, vedrai che non te ne pentirai
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 20:39   #5
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da urulela
ho già beccato un albero da me che quando arriveranno i colori dell'autunno sarà uno spettacolo da fotografare.
vabbè acquisto anche un corso di punteggiatura che è meglio

Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
doppio quotone carpiato, aspettare è teoricamente giusto ma poi in pratica non compri mai
meglio scegliere ciò che fa per te e cercare i lprezzo minore... se la D50 fa al caso tuo buttati a pesce, vedrai che non te ne pentirai
mi piace molto come "attrezzo". è che ho sentito qualcuno che storceva il naso per il prezzo, asserendo che sarebbe dovuta costare un 100/150 euro in meno dato che si proponeva come versione light della d70
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 20:46   #6
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da urulela
mi piace molto come "attrezzo". è che ho sentito qualcuno che storceva il naso per il prezzo, asserendo che sarebbe dovuta costare un 100/150 euro in meno dato che si proponeva come versione light della d70
per i prezzi di casa nikon non ho proprio occhio... non so dire se sia adeguato o meno.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 20:50   #7
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
tanto per la cronaca ragazzi, voi che digitale possedete? (se non chiedo troppo mi farebbe piacere sapere anche quali ottiche adoperate)
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 09:23   #8
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da urulela
sono combattuto.
il kit oltre il copro macchina comprenderebbe un 18/55 e un 55/200 il tutto a 876€.

questi 2 obiettivi sono buoni? rispetto al ciofegon canon 18-55 ?
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 17:09   #9
Micc83
Member
 
L'Avatar di Micc83
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 141
Non voglio far pubblicità ma sul forum del produttore c'era una discussione proprio sulla scelta tra D50 e D70.
Lasciando perdere molte congetture che quindi nn riporto pare che la prima abbia bisogno di meno post-processing e quindi produca immagini pronte alla stampa mentre gli scatti della D70, senza l'ausilio di una curva di constrasto personalizzata, necessitano almeno di un'aggiustata ai livelli.
Oltre a questo la differenza di prezzo è giustificata dalle differenze da datasheet.

PS-OT. A proposito di queste benedette curve, ne ho scaricato un pacchetto ma provarle tutte nelle varie condizioni nn è facile, avete qualche consiglio ?
PS2. Dove hai intenzione di acquistarla ? Io ho acquistato la D70 kit ad un prezzo davvero concorrenziale, se ti interessa possiamo parlarne in PM.

Ale
__________________
Nulla mi lega a nulla. Voglio cinquanta cose allo stesso tempo. Bramo con un'angoscia di fame di carne quel che non so cosa sia definitivamente l'indefinito. Dormo irrequieto e vivo in un irrequieto sognare di chi dormeirrequieto, mezzo sognando. Blog83.net - Le ultime novità dal web

Ultima modifica di Micc83 : 20-09-2005 alle 17:11.
Micc83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:21   #10
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman
questi 2 obiettivi sono buoni? rispetto al ciofegon canon 18-55 ?
Ti becchi una macchina discreta, non paragonabile come risultati alla 350 d, e due ciofegon.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:22   #11
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
non so se si può fare, al limite il mod con tanta pazienza rimuoverà o chiudera il 3d.

la spesa è di 929 euro e il kit comprende (mi interesserebbe sapere se le ottiche meritano):

Modello Reflex

Pixel
Sensore CCD Sensore DTC RGB da 6.1 megapixel
Risoluzione massima (in pixel) 3008 x 2000

Ottica
Tipo di mirino Ottico
Display LCD 2 pollici (5 cm)
Distanza minima (macro) Secondo obiettivo utilizzato
Distanza standard Con obiettivo AF-S DX 18-55 mm ED: da 28 cm all'infinito
Zoom ottico (valore esatto) Con obiettivo AF-S DX 18-55 mm ED: 3x
Zoom digitale (valore esatto) -
Posizioni ISO disponibili Auto, da 200 a 1600 ISO
Apertura e velocità Apertura con AF-S DX 18-55 mm ED: f/3.5-5.6

Velocità: 1/4000 a 30 sec
Flash (integrato) Primo livello, riduzione occhi rossi, sincronizzazione lenta, riduzione occhi rossi con sincronizzazione lenta, secondo livello

Memoria
Formati d'immagine JPEG, NEF (RAW), combi RAW+JPEG
Schede memoria compatibili Secure Digital
Schede memoria in dotazione No
Memoria interna No

Video
Funzione video No
Clip video (maxi) No
Uscita TV Uscita video NTSC o PAL
Funzione Webcam No

Informatica
Interfaccia informatico USB 2.0
Funzione Wireless No
Compatibilità PC e Mac
Softwares in dotazione Picture Project

Informazioni supplementari
Alimentazione Batteria Li-ion EN-EL3

Batteria Li-ion EN-EL3a

Adattatore corrente EH-5
Altre funzioni PictBridge

Sistema autofocus su 5 zone

Bracketing 2.5 immagini/sec

Misura matrice a colori 3D su 420 zone
Dimensioni Corpo macchina: 133 x 102 x 76 mm

Obiettivo AF-S DX 18-55 mm ED: 69 x 74 mm
Peso (in grammi) Corpo macchina: 565

Obiettivo AF-S DX 18-55 mm ED: 210
Accessori in dotazione

Batteria Li-Ion EN-EL3, caricabatterie rapido MH-18, cavo video EG-D100, cinghia, cavo USB UC-E4, copriobiettivo, oculare DK-20, protezione per oculare DK-5,

OBBIETTIVO AF-S DX 18-55 mm ED + OBIETTIVO AF-S DX 55-200 ED


che dite procedo???
abbiate pazienza per i mie quesiti, ma quella cifra si avvicina ad uno stipendio e vorrei fare le cose per bene.
grazie
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 19:12   #12
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Gordon Freeman
questi 2 obiettivi sono buoni? rispetto al ciofegon canon 18-55 ?
il 18-55 non è 'sta gran ciofeca... se usato bene fa la sua figura... poi se pensi che con 70e te lo compri...

@ urulela: uso una canon 10d con un tokina 20-35 f/2.8... in attesa del 28-135 IS USM
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 20:22   #13
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
sono sempre io .
un mio amico che millanta conoscenze fotografiche , mi dice di informarmi se le ottiche sono di tipo G o no.
cosa cambia se hanno o meno il diaframma???
è un bene, un male?
ci mancava questo personaggio a mettermi le paranoie.
giuro che chiarito questo dubbio, acquisto la reflex e il prossimo post sarà per farvi vedere le foto
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 22:37   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
intende la "gihera per regolare il diaframma" ma ormai, con tutti i modelli il diaframma si regola dal corpo. poi mi sembra che un modello con la "G" sia un 70-300 in assoluto tra i + scarsi ed economici.

potersti anche valutare di prendere il corpo con il solo 18-55 e + avanti aggiungerci (se ne sentirai il bisogno..) un sigma 70-300 apo macro DG, che dovrebbe essere un poco migliore rispetto al 55-200.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 22:41   #15
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
che mal di testa.
ora mi dicono che l'ottica 18/55 è un fondo di bottiglia e che non ha paragone con un 18/70 tipo quello in dotazione con la d70.
sono completamente nel pallone, devo ponderare attentamente l'acquisto anche perchè la cifra in questione è considerevole
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 00:17   #16
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
io uso una 300D col fondo di bottiglia 18-55, però essendo nuovo del campo reflex e non avendo mai provato altri obiettivi non so che consigliarti
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 00:27   #17
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da urulela
che mal di testa.
ora mi dicono che l'ottica 18/55 è un fondo di bottiglia e che non ha paragone con un 18/70 tipo quello in dotazione con la d70.
sono completamente nel pallone, devo ponderare attentamente l'acquisto anche perchè la cifra in questione è considerevole
E' vero, meglio che ti prendi il corpo macchina D50 e gli metti
il 18/70, non dovresti avere una grossa spesa iniziale e puoi già farci di tutto, intanto ti impratichisci, poi col tempo aggiungi ottiche più mirate ai tuoi bisogni
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v