Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2005, 22:06   #1
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
ma i SATA II uccideranno i raptor?




questi stanno in raid 0 , quindi a questo punto cosa conviene fare??? salutare i raptor??
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 23:07   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Da quante parti hai intenzione di postarli?

Embè??? Sono in RAID... quindi.... non mi pare ci sia niente di strano
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 23:31   #3
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da MM
Da quante parti hai intenzione di postarli?

Embè??? Sono in RAID... quindi.... non mi pare ci sia niente di strano
lo posto un po da tutte le parti x trovare una spiegazione

io ero convinto che i raptor in raid 0 non li superava nessuno , nello screen ci sono 2 hard da 80gb da 55€ ciascuno io ne ho spesi 250€ x 2 da 36gb se la differenza non esiste quale sarebbe il motivo di continuare ad usare o comprare i raptor in raid 0 ???? illuminami...
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 23:56   #4
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
devi anche considerare seek time e random access.Dai valori che leggo,stai tranquillo che i raptor sono ancora imprendibili da quel punto di vista.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 01:13   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Anche io non ci trovo nulla di strano, per fare 120MB/sec ci vogliono 2 dischi da 60MB/sec, e per questo bastano 2 IDE normalissimi, come si vede qui:

http://ocworkbase.com/wbb/thread.php...ed2dbeaacc4390

questi sono i primi 2 che ho trovato con google immagini.
Due Raptor vanno ben oltre:

http://www.forumdeluxx.de/gallery/da...ChrisCross.jpg

cioè superano i 140MB/sec e non scendono mai sotto i 100MB/sec. Nel transfer non è che ci sia molto da dire, le velocità sono dichiarate, ed il raid0 si limita a raddoppiarle, più o meno.
Molto più interessante è il seek e la latenza, in cui il Raptor è avvantaggiato, e si vede nei test IO-Meter, o anche nella misurazione a basso livello.
Per chi volesse notare la Burst Speed impressionante, considerate che è un numero privo di senso, è la velocità di lettura dalla cache, che come sappiamo è al massimo di 16MB (OK, 32MB se in raid0), ma per avere un'idea di quanto sia utile vi riporto questo dato: il mio cntrl tiene traccia dei tipi di lettura fatti, ebbene il rapporto letture da disco/letture da cache è di 49608:2, attualmente...
Si capisce come la cache non serva MAI!

L'unica cosa interessante che vedo in quell'immagine, e su cui mi soffermerei, è che è vergognoso che un raid0 su ctrl integrato del chipset impegni il 19% delle risorse di un PC ultramoderno (ha l'Nforce4 e la PCI-Express, ed un processore 2,7GHz). Facendo il conto viene fuori che 500MHz sono impiegati per lo storage, quando il miglior ctrl SCSI ha un processorino da 200MHz (il migliore, quasi tutti ce l'hanno da 100MHz) e ci gestisce anche i raid con parità, nidificati, e molto più velocemente di quanto non faccia questo.
Verrebbe da chiedersi che razza di implementazione facciano alla NVidia sui loro ctrl integrati...
Aggiungo che sono decisamente un anti-Raptoriano, come molti oramai sapranno...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v