Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2005, 16:45   #1
dumi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
Kde o Gnome su debian?

Dopo avere avuto l'occasione di provare la debian sarge installata dai primi 3 cd ne sono rimasto soddisfatto...e dopo vari smanettamenti di vario genere ho deciso di riformattare e (x curiosità) reinstallare la debian sarge da internet tramite net-install:tutto è andato a buonfine (mitica debian!) ma adesso avrei un dubbio:

è possibile eliminare uno dei 2 window manager predefiniti,cioè andare avanti solo o con Gnome o con Kde rimuovendo dal sistema l'altro? Se si,come? Oppure che ne dite di rimuoverli entrambi e installare solo FluxBox?

questo x il mio portatile "Compaq Armada700, PIII 660MHx, 6Giga di HD (tutti x debian!), ati rage mobility 2x 64MB".

grazie.
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi
dumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 17:03   #2
Fosgene
Member
 
L'Avatar di Fosgene
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
Il DE è una cosa personale, io sulle mie distro uso solo KDE e su un pentium 3 va a meraviglia.
Fosgene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 17:12   #3
UnDeR[g]RoUnD
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 14
Ti consiglierei di utilizzare xfce come wm.E' uno dei wm più leggeri ed è a sua volta anche molto bello.
UnDeR[g]RoUnD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 17:13   #4
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
x me gnome è bruttino e poco funzionale...
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 17:50   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Io con KDE mi ci trovo molto bene.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 17:52   #6
kekko89
Member
 
L'Avatar di kekko89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 31
Secondo me, se hai la possibilità, mettili entrambi.

KDE è più Facile per chi viene da Windows ed è più personalizzabile, funzionale, bello e pesante.

GNOME è più leggero e veloce, più facile per chi viene da mac.

FLUXBOX è una ''shell colorata'' ma è velocissimo e mangia poca memoria. Per i più esperti.
__________________
kekko89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:02   #7
Fosgene
Member
 
L'Avatar di Fosgene
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da kekko89

GNOME è più leggero e veloce, più facile per chi viene da mac.
Questo ormai mi sembra piu un luogo comune...
Fosgene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 12:41   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
hanno "snellizzato" parecchio da KDE 3.3 a KDE 3.4 ...
ottimo lavoro.
Gnome è comunque più veloce di KDE.

A me come look piace di più gnome, ma uso kde perchè è più "facile".
Però passo allegramente da uno all'altro.....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 12:59   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
GNOME l'ho riprovato di recente, proprio non mi è piaciuto.
adesso uso KDE, forse un tantinello più pesante ma chi se ne frega, non è lento. anche a me piace molto XFCE oppure c'è il buon vecchio window maker
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 13:28   #10
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
gnome imho ha un'interfaccia più sobria, soft, funzionale e meno stancante per gli occhi di kde
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 13:33   #11
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
anche io uso kde (versione 3.4.2) e devo dire che lo trovo leggero: certo, non è fluxbox, ma ha giusto quelle due o tre cose in più di quest'ultimo!

..poi non capisco perchè fluxbox=utenteesperto e kde=utentealleprimearmivenutodawin: dite che un utente esperto per sua natura disdegna il tasto F4 con konqueror per accedere al terminale in quella posizione, le icone sul desktop, il cliccare menuk-->internet-->firefox, oppure konqueror-->vai a-->cartelle di rete, per accedere al suo spazio ftp?
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:13   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
ma, guarda ... alla fin fine il bello dell'open source è anche che hai diverse scelte possibili.

Per i DE citati direi che è un po come la questione "meglio mora o bionda; meglio magra o formosa??"

C'è chi non è razzista ed apprezza la varietà.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:35   #13
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
usa quello con cui ti trovi meglio, io mi trovo meglio con gnome.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 17:19   #14
dumi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
ho trovato una cosa che mi ha risolto un problema:
il mio problema con KDE era che all'avvio era molto lento, su internet ho trovato che x risolverlo bisogna dare

# fc-cache

e in effetti ora il caricamento del KDE è rapido pressappoco come lo è GNOME.
spero vi sia d'aiuto!

grazie a tutti.
ciao.
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi
dumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 00:07   #15
NiLUS
Senior Member
 
L'Avatar di NiLUS
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
Onestamente io mi sono trovato molto male con la KDE quando ho cominciato ad utilizzare Linux. Dopo aver provato la GNOME le cose sono andate molto meglio. Ora che ormai è da tempo che uso il pinguino sono tornato alle origini, KDE, che anche se un po' più pesantina ha molte features che la rendono completa e comoda, a mio avviso.
Sulle altre WM non mi pronuncio, nonostante le abbia provate quasi tutte. Concordo con chi ha detto che la maggior parte sono dei terminali colorati.
NiLUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 10:59   #16
kekko89
Member
 
L'Avatar di kekko89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da NiLUS
Concordo con chi ha detto che la maggior parte sono dei terminali colorati.
io
__________________
kekko89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v