|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
|
Kde o Gnome su debian?
Dopo avere avuto l'occasione di provare la debian sarge installata dai primi 3 cd ne sono rimasto soddisfatto...e dopo vari smanettamenti di vario genere ho deciso di riformattare e (x curiosità) reinstallare la debian sarge da internet tramite net-install:tutto è andato a buonfine (mitica debian!) ma adesso avrei un dubbio:
è possibile eliminare uno dei 2 window manager predefiniti,cioè andare avanti solo o con Gnome o con Kde rimuovendo dal sistema l'altro? Se si,come? Oppure che ne dite di rimuoverli entrambi e installare solo FluxBox? questo x il mio portatile "Compaq Armada700, PIII 660MHx, 6Giga di HD (tutti x debian!), ati rage mobility 2x 64MB". grazie.
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
Il DE è una cosa personale, io sulle mie distro uso solo KDE
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 14
|
Ti consiglierei di utilizzare xfce come wm.E' uno dei wm più leggeri ed è a sua volta anche molto bello.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
x me gnome è bruttino e poco funzionale...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Io con KDE mi ci trovo molto bene.
ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 31
|
Secondo me, se hai la possibilità, mettili entrambi.
KDE è più Facile per chi viene da Windows ed è più personalizzabile, funzionale, bello e pesante. GNOME è più leggero e veloce, più facile per chi viene da mac. FLUXBOX è una ''shell colorata'' ma è velocissimo e mangia poca memoria. Per i più esperti.
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
hanno "snellizzato" parecchio da KDE 3.3 a KDE 3.4 ...
ottimo lavoro. Gnome è comunque più veloce di KDE. A me come look piace di più gnome, ma uso kde perchè è più "facile". Però passo allegramente da uno all'altro.....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
GNOME l'ho riprovato di recente, proprio non mi è piaciuto.
adesso uso KDE, forse un tantinello più pesante ma chi se ne frega, non è lento. anche a me piace molto XFCE oppure c'è il buon vecchio window maker |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
gnome imho ha un'interfaccia più sobria, soft, funzionale e meno stancante per gli occhi di kde
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
anche io uso kde (versione 3.4.2) e devo dire che lo trovo leggero: certo, non è fluxbox, ma ha giusto quelle due o tre cose in più di quest'ultimo!
..poi non capisco perchè fluxbox=utenteesperto e kde=utentealleprimearmivenutodawin: dite che un utente esperto per sua natura disdegna il tasto F4 con konqueror per accedere al terminale in quella posizione, le icone sul desktop, il cliccare menuk-->internet-->firefox, oppure konqueror-->vai a-->cartelle di rete, per accedere al suo spazio ftp? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
ma, guarda ... alla fin fine il bello dell'open source è anche che hai diverse scelte possibili.
Per i DE citati direi che è un po come la questione "meglio mora o bionda; meglio magra o formosa??" C'è chi non è razzista ed apprezza la varietà.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
usa quello con cui ti trovi meglio, io mi trovo meglio con gnome.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
|
ho trovato una cosa che mi ha risolto un problema:
il mio problema con KDE era che all'avvio era molto lento, su internet ho trovato che x risolverlo bisogna dare # fc-cache e in effetti ora il caricamento del KDE è rapido pressappoco come lo è GNOME. spero vi sia d'aiuto! grazie a tutti. ciao.
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
Onestamente io mi sono trovato molto male con la KDE quando ho cominciato ad utilizzare Linux. Dopo aver provato la GNOME le cose sono andate molto meglio. Ora che ormai è da tempo che uso il pinguino sono tornato alle origini, KDE, che anche se un po' più pesantina ha molte features che la rendono completa e comoda, a mio avviso.
Sulle altre WM non mi pronuncio, nonostante le abbia provate quasi tutte. Concordo con chi ha detto che la maggior parte sono dei terminali colorati. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 31
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.



















