|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
|
Boot loader con Partition Magic 8
Ho installato due sistemi operativi (win xp pro) sul mio notebook, solo che uno mi risulta attivo mentre l'altro mi risulta nascosto...
So che devo installare il boot loader per scegliere poi con quale sistema operativo far partire il pc, solo che mi chiedeva di creare i floppy di ripristino.... Non avendo il lettore floppy ho ignorato questo passaggio... Solo che per installare sto boot loadere mi chiede da inserire il floppy 1 e in seguito il num. 2. Ora chiedo aiuto a voi: come faccio ad installare il boot loader? Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Guarda che non serve un boot loader per avere il dual boot su WinXP, basta editare il Boot.ini in maniera opportuna (sempre che tu non abbia manipolato le informazioni sulle due partizioni).
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
|
Scusa potresti spiegarti meglio?
Non sono una cima di queste cose... Io ho installato un altro sistema operativo seguendo le info su partition magic, solo che uno dei due sistemi operativi mi risulta nascosto (posso passare da un SO all'altro solo attraverso partition magic, attivando uno e disattivando l'altro...) Grazie per l'aiuto!!! Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Allora, spero di riuscire a spiegarti come ho fatto se ricordo bene...
Dato che ho appena installato due sistemi operativi su un portatile usando proprio PM 8.0... Tramite partition magic dovresti crearti una piccola partizione fat32 da 50 mb dove installerai Boot Magic (il programmino che è incluso in Partition Magic), lascia perdere il floppy, io non l'ho usato. 1)Installa Partion magic 2)Crea la partizione fat32 da 50mb 3)Installa Boot Magic nella partizione fat32 appena creata 4)Tramite il tasto: Installa nuovo sistema operativo (in partition magic) crea la partizione che intendi utilizzare per il nuovo SO nota bene che al termine dell'operazione la partizione risulterà nascosta. L'operazione successiva è quella di includere nel menu' di BOOT MAGIC le due partizioni che vuoi che il programmino stesso ti proponga all'avvio del computer, in modo da poter selezionare il sistema operativo che vuoi far "partire" all'avvio. 5)Nel menu' a tendina di partition magic, clicca con il tasto destro del mouse sulla partizione nascosta (cioè la nuova partizione dove vuoi installare il sistema operativo alternativo) la penultima voce dice : IMPOSTA PARTIZIONE ATTIVA, è questo il settaggio basilare per poter impostare la partizione nascosta come partizione attiva... al termine dell'operazione ti verrà chiesto di riavviare il SO 6)Ora la partizione attiva risulta pulita senza SO quindi impostando il boot da CDROM su BIOS farai partire l'installazione di windows da CDROM. Ovviamente le due partizioni non possono vedersi... una sara' nascosta mentre l'altra sara' attiva e viceversa a seconda del sistema operativo scelto. Spero di non essermi incartato nelle parole devo scrivere velocemente perchè sono sul lavoro e non sto lavorando per niente.... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Se non hai ancora risolto stasera ti posto alcuni esempi di come configurare il boot.ini. Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione Ultima modifica di dmanighetti : 26-08-2005 alle 14:57. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
|
Grazie mille per il tuo aiuto!!!
Ora provo e se ho problemi riposto!!! Ciao |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
|
Quote:
Ho provato a fare come mi hai deto tu, solo che la scelta del sistema operativo all'avvio non me la fa, la posso fare solo da partition magic... Cosa ho sbagliato? Inoltre per installare il bootmagic sono andato su : start--->programmi--->partition magic--->PQ E' giusto? Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
|
no, non è corretto. devi trovare la cartella BTMagic-->Setup-->Setup.exe
Cmq ho un problema ancora più serio del tuo... Infatti io la partizione da 50MB per installarci bootmagic l'avevo creata. il problema è che ieri ho deciso di rimuovere il secondo SO eliminando pure la sua partizione con partition magic in modo da avere un unico SO di boot... il problema è che, senza nemmeno pensarci, ho eliminato pure la partizione dove avevo installato bootmagic Adesso ho 2 problemi: all'avvio appare un messaggio di errore perchè non si trovano più i file di bootmagic. la soluzione proposta è di reinstallare il programma. e qui c'è il problema numero 2: lanciando il setup da windows appare un errore perchè il programma non trova i file della precedente installazione ed il setup non va a buon fine. come risolvo?
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I problemi di software, soprattutto relativi a Windows e non imputabili direttamente ai dischi, si discutono nella sezione sofware, o Windows
Tra l'altro nella sezione Windows, in testa ci sono decine di tutorial e spiegazioni molto complete |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
|
Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato, finalmente ci sono riuscito (oltretutto era una cavolata...
Mi scuso con i moderatori se magari non ho postato nella sezione giusta, la prossima volta cercherò di stare più attento Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.




















