|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9
|
diritto di recesso
Ho acquistato un portatile on-line. Quando è arrivato a casa ho aperto solo lo scatolo rompendo l'etichetta adesiva che faceva da sigillo.
Ho chiamato il rivenditore per chiedere se potevo esercitare ancora il diritto di recesso e lui mi ha risposto "probabilmente no al 90%, e nel caso il recesso fosse accettato mi sarebbero attribuite le spese di ripristino ( riconfezionamento e test della macchina)". L'aricolo 5 comma 3 del DECRETO LEGISLATIVO 22 maggio 1999, n. 185, relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, recita: " il consumatore non può esercitare il diritto di recesso per i contratti: di fornitura di software informatici sigillati, aperti dal consumatore;" Secondo voi il mio caso ricade nel caso previsto dal precedente comma? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9
|
No, ripeto, ho solo aperto lo scatolo del notebook che era sigillato con un etichetta adesiva, per il resto non ho toccato nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Devi pagare solo le spese di ritorno, poi il venditore dovrà ridarti i soldi entro un certo numero di giorni.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Aggiungo metti anche il nome di questo sito tanto per mettere in guardia gli utenti di questo forum dato che non mi sembra si stia comportando molto bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.