Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 04:26   #1
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Widescreen. Ma perche'?

Ma perche' obbligare la gente a comprare schermi Widescreen sui portatili?
Quale dovrebbe essere il vantaggio nell'avere simili risoluzioni esoteriche e non ancora ampiamente supportate?
Quali dovrebbero essere questi vantaggi dichiarati? Tutti che parlano di Widescreen, fanno schifo pure per vedere i film in televisione. I videogiochi schiacciati, per non parlare di un eventuale programma di grafica per modellazione 3D.

Se qualcuno mi fa luce lo ringrazio.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 07:52   #2
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Nonostante il mio nick, in questo argomento non posso far luce......
E' una cosa che mi chiedo anch'io, a differenza di molti sono un amante dei 4/3 con gravi difficolta' a reperire un buon notebook performante con schermo quadrato.
Forse la moda, forse perche' seguono il trend dei televisori.....
Non so rispondere ma quoto il tuo interrogativo.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:23   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Io ho un "vecchio" notebook con chermo 4/3 da 15". Uno spettacolo. Oggi si trovano soltanto Widescreen con quelle dannate risoluzioni bastarde che non sono supportate da quasi niente in circolazione. Ho visto un mio amico giocare con un gioco su un widescreen. Il gioco praticamente era "schiacciato", uno schifo completo! Lo stesso dicasi per le applicazioni. Che senso ha avere una diagonale da 17" se poi apro un programma ed e' largo 20 metri ed alto 4 centimetri? Il Widescreen doveva essere progettato per i film (ma anche qui' non vedo il vantaggio, visto che comunque un film che supporti il formato Wide prende una porzione dello schermo infinitesimale rispetto al nero che c'e' intorno ). Ma cosa progettano computer o dispositivi audiovisivi fatti male?

Voleo cambiare portatile, ma abituato ad un 15" 4/3 sinceramente vedere un 17" WIDE mi fa un poco schifo. Anche perche' io il portatile lo uso principalmente per modellazione 3D, con quelle risoluzioni cachegne mi verrebbe il mal di cuore.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:50   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
E' la legge del mercato.
Molti comprano un pc senza sapere nulla, gli dicono:"Guarda che con il wide di vedono i film da urlo." e loro comprano.
Tutto qui.
Lo stesso dicasi degli schermi Cristal.
La gente compra anche se il pc costa 200 euro in più.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 11:06   #5
giorgio666
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
IMHO penso che ci sia il boom della multimedialità che si sta riversando anche sui portatili dando preferenza alla visione dei dvd rispetto ad applicazione e giochi, dal momento che, penso, un notebook invecchia molto prima come desktop replacement rispetto che come stazione mobile per vedere dvd.
giorgio666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 11:09   #6
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
sul thread negli articoli rigurdante la guida all'acquisto per un portatile ho detto la mia e riportato anke la risposta della sony per fare un esempio.
Alla fine loro han provato a rinfilarlo alla gente, tutti gli son subito andati dietro, quindi finkè riescon a vender aria fritta a peso d'oro loro continuano, e anke se ora volessero cambiare solo alcuni produttori potrebbero in quanto la maggior parte delle ditte che fabbricano gli schermi dei notebook li fanno più solo in wide-screen, essendo qualitativamente inferiore e meno costoso (basta pensare al semplice fatto che il wide-screen permette di mantenre un dot-pitch più alto)
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 11:50   #7
tass
Senior Member
 
L'Avatar di tass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
Comunque non facciamola tragica dai!!! Anche io preferisco i 4:3 eppure ho appena ordinato un 9300 che ha lo schermo wide, quale è il problema? Se vi da tanto fastisio lo usate a 4:3 e non mi venite a dire che quelle due fascie nere laterali sono così fastidiose da non poterci lavorare/giocare! Non cambia assolutamente niente, è una cosa in più, alla fine è meglio averla che no. Voglio dire anche il mio televisore di casa è wide, quando fanno film supportati lo metto a 16:9, quando non mi serve lo tengo a 4:3, tanto devo vedere quello che c'è nello schermo no le bande nere laterali. Se poi vogliamo cercare il pelo nell'uovo è un altro discorso.
tass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 11:51   #8
ventonero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 131
forse perche' fa cool ???

effettivamente il trend ormai è quello.....per giocare non si vede una mazza....hanno persino dovuto modificare i giochi perche' se no erano inguardabili cosi' shiacciati....assurdo la moda cosa porta a fare....pero' se va di moda ...va di moda...quindi le fabbriche per vendere....venderebbero anche loro madre.....
__________________
Asrock Pt880 Ultra//Core 2 Duo E6300//Mem DDR kingstone Pc 3000/400Mhz //Radeon 800 GT 256 DDR3 256(agp)//Maxtor 120 Gb
ventonero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 11:53   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da giorgio666
IMHO penso che ci sia il boom della multimedialità che si sta riversando anche sui portatili dando preferenza alla visione dei dvd rispetto ad applicazione e giochi, dal momento che, penso, un notebook invecchia molto prima come desktop replacement rispetto che come stazione mobile per vedere dvd.

Ma vedere un film su uno schermo del portatile mi pare un'oscenità..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 12:08   #10
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da tass
Comunque non facciamola tragica dai!!! Anche io preferisco i 4:3 eppure ho appena ordinato un 9300 che ha lo schermo wide, quale è il problema? Se vi da tanto fastisio lo usate a 4:3 e non mi venite a dire che quelle due fascie nere laterali sono così fastidiose da non poterci lavorare/giocare! Non cambia assolutamente niente, è una cosa in più, alla fine è meglio averla che no. Voglio dire anche il mio televisore di casa è wide, quando fanno film supportati lo metto a 16:9, quando non mi serve lo tengo a 4:3, tanto devo vedere quello che c'è nello schermo no le bande nere laterali. Se poi vogliamo cercare il pelo nell'uovo è un altro discorso.

Purtroppo non è così, sai benissimo che se si fa lavorare un lcd non alla risoluzione massima nativa si ottengono pessimi risultati.
E poi... che senso ha comprare un 15" quando poi devo utilizzarlo come un 12" con delle bande nere ai lati?
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 12:14   #11
brontolo68
Senior Member
 
L'Avatar di brontolo68
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 432
Tutto ciò si chiama:
MARKETING
Chi avrebbe detto qualche anno fa che in un telefono cellulare era indispensabile una macchina fotografica????

Ciao
brontolo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 12:23   #12
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da Neon68
Nonostante il mio nick, in questo argomento non posso far luce......
E' una cosa che mi chiedo anch'io, a differenza di molti sono un amante dei 4/3 con gravi difficolta' a reperire un buon notebook performante con schermo quadrato.
Pensavo ne conoscessi uno

comunque per i giochi quoto pienamente, meglio un 15'

per ciò che riguarda gli applicativi i wide a prima vista sembrano migliori perchè hanno + spazio ma se si guarda bene i caratteri sono + piccoli e alla lunga ci si stancano gli occhi (specialemnte se devi scrivere codice e codice)

Ultima modifica di darp : 18-05-2005 alle 13:13.
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 12:34   #13
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Purtroppo non è così, sai benissimo che se si fa lavorare un lcd non alla risoluzione massima nativa si ottengono pessimi risultati.
E poi... che senso ha comprare un 15" quando poi devo utilizzarlo come un 12" con delle bande nere ai lati?
appunto, ed inoltre su molti applicativi, specialmente quelli grafici che magari richiedon certe risoluzioni di lavoro, il wide è na sola. Non per niente i monitor LCD per desktop fatti wide non han venduto quasi niente, nei portatili invece han trovato i fesis che andavan dietro alla storia del vederci i dvd e via...come se uno è così picio da spender 1000 e fischia euro per guardarsi qualche dvd (tra l'altro con qualità schifosa) mentre và in giro...
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 12:44   #14
giorgio666
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Ma vedere un film su uno schermo del portatile mi pare un'oscenità..
Beh quando non hai altri mezzi, tipo in aeroporto o in trasferta...meglio che niente no?
giorgio666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:08   #15
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da tass
Comunque non facciamola tragica dai!!! Anche io preferisco i 4:3 eppure ho appena ordinato un 9300 che ha lo schermo wide, quale è il problema? Se vi da tanto fastisio lo usate a 4:3 e non mi venite a dire che quelle due fascie nere laterali sono così fastidiose da non poterci lavorare/giocare! Non cambia assolutamente niente, è una cosa in più, alla fine è meglio averla che no. Voglio dire anche il mio televisore di casa è wide, quando fanno film supportati lo metto a 16:9, quando non mi serve lo tengo a 4:3, tanto devo vedere quello che c'è nello schermo no le bande nere laterali. Se poi vogliamo cercare il pelo nell'uovo è un altro discorso.
Il wide screen degli schermi 15.4" ha una risoluzione di 1280x800. Se lo metti a 1024x768 (senza allargamento forzato), allora non solo vedrai delle righe nere ai lati, ma anche delle piccole linee nere in alto ed in basso, poiché perderai 800-768=32 pixel in altezza. Insomma, comprarsi un wide screen per lavorarci a 1024x768 sarebbe assurdo. Io provengo da un 15.4" 16:10 e, essendo che faccio anche programmazione ed ho problemi di vista, l'ho venduto e mi sono comprato un modello analogo, ma 15" tradizionale (1024x768), con il quale si affatica meno la vista e non soffro di problemi di distorsione dell'immagine quando si usano applicativi progettati per risoluzioni standard (come anche i videogiochi).
Però devo dire che in alcune cose era molto comodo il wide: ad esempio, nei programmi di fotoritocco, l'avere un'area di lavoro più larga era molto utile. Stesso dicasi per programmi di rendering 3D.
In realtà il problema è che i produttori si stanno orientando TUTTI verso questi wide-screen e propongono sempre meno offerte nell'ambito del 15" classico. Spesso trovo buoni notebook 15", ma con risoluzione SXGA (1400x1050), piuttosto che XGA (1024x768). I primi saranno sicuramente più definiti come dot-pitch, ed avere un'area di lavoro enorme, per certe applicazioni, diventa comodissimo, ma... Che scritte piccole! Persino più piccole degli schermi wide-screen 15.4".
Insomma, credo sia un vero peccato che per trovare dei buoni notebook dotati di schermo 15" XGA si debba faticare così tanto e magari bisogna giungere a dei compromessi, poiché le caratteristiche che si volevano sono disponibili solo per modelli wide-screen o SXGA...
Propongo un appello: LUNGA VITA AI 15" XGA!! (o quantomeno, facessero un windows dove aumentando i DPI dei caratteri, non succedono casini con certe applicazioni, del tipo: scritte che escono fuori dai loro margini originari, ecc.)
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:32   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da giorgio666
IMHO penso che ci sia il boom della multimedialità che si sta riversando anche sui portatili dando preferenza alla visione dei dvd rispetto ad applicazione e giochi, dal momento che, penso, un notebook invecchia molto prima come desktop replacement rispetto che come stazione mobile per vedere dvd.
Scusami se parlo volgare ma quando ci vuole ci vuole. Per me uno che compra un portatile per vedere solo DVD da giustidicare uno schermo Wide e' un gran c.gl.one. Quando i lettori DVD video che masterizzano anche ne trovi della Sony a 90 euro se ci vuoi spendere assai. Stiamo parlando di computer.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:40   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da tass
Comunque non facciamola tragica dai!!! Anche io preferisco i 4:3 eppure ho appena ordinato un 9300 che ha lo schermo wide, quale è il problema? Se vi da tanto fastisio lo usate a 4:3 e non mi venite a dire che quelle due fascie nere laterali sono così fastidiose da non poterci lavorare/giocare! Non cambia assolutamente niente, è una cosa in più, alla fine è meglio averla che no. Voglio dire anche il mio televisore di casa è wide, quando fanno film supportati lo metto a 16:9, quando non mi serve lo tengo a 4:3, tanto devo vedere quello che c'è nello schermo no le bande nere laterali. Se poi vogliamo cercare il pelo nell'uovo è un altro discorso.
Che cosa? Cioe' io dovrei comprare uno schermo che arriva a costare anche il 40% dell'importo complessivo per usarlo con le barre ai lati e dire che non cambia niente? Dovrei pure dire che non e' fastidioso? Ma stai scherzando? Il pelo nell'uovo?
Povero a me che mi tocca sentire...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:49   #18
lorix
Senior Member
 
L'Avatar di lorix
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rimini
Messaggi: 2788
io che con il portatile ci lavoro ed uso soprattutto programmi di grafica come photoshop, lo schermo wide e' una figata,mi permette di avere tutte le barre degli strumenti attive e nello stesso tempo poter visualizzare completamente le immagini.
__________________
Gamertag xbox one: lorix
Gamertag ps4: lorixx
lorix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:58   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Che poi propongono le soluzioni Wide come se stessero a vendere un qualcosa di piu' avanzato dei tradizionali 4/3. Ma per piacere. E poi dove sta il vantaggio di vedere un film 16:9 scusate? A parte che e' anche difficile trovare dei DVD che supportino nativamente i 16:9 ma qualora ne trovassi uno, dove dovrebbe risiedere il vantaggio? Anche i televisori Wide mi sembrano roba da polli, infatti ne vendono molto pochi. Sembrano schermi a risoluzione cinese, dove ci vuole una parete larga 30 metri e alta 60 cm. Neanche le immagini si sviluppassero solo in larghezza. Ma poi posso capire le televisioni dove uno ha liberta' di scelta, allora mi starebbe pure bene. Ma il problema e' che io mi devo comprare un elaboratore progettato come una televisione!!!! Ma ci stiamo a rendere conto!

L'altra volta sono andato a Mediaworld perche' volevo vedere qualche modello nuovo per sostituire il mio. TUTTI e dico TUTTI con Widescreen. Allora ho chiesto al commesso se ne avevano con schermo 4/3, mi ha detto che non ne avevano e che i Wide sono migliori per vedere i film. A me sono girate un poco le p@lle, gli ho detto che volevo comprare un computer non una televisione. Uso il portatile per modellazione 3D e programmazione come uso principale, ogni tanto avvio qualche gioco. I giochi me li devo vedere schiacciati, le prospettive nei programmi 3D me le devo vedere sfalsate e surreali e i caratteri piccoli negli editor di testo pure?

Ciao. Mi tengo il mio "vecchio" portatile 15" 4/3, almeno posso dire che e' un vero 15", non gli schermi di adesso che fanno vedere che sono 17" invece sono delle striscie. Tanto e' un Athlon XP 1500+ con 512 MB di ram, va benissimo per tuto quello che faccio. Compro un Hitachi Travelstar 7200RPM da 80 GB e ci campo altri e due anni. Ma queste ciofeche non avranno mai i miei soldi, mi spiace.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:58   #20
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Il wide da un vantaggio che pochi hanno notato: permette di ridurre notevolmente le dimensioni del notebook tenendolo lungo li dove serve, ovvero per l'estensione della tastiera e non ti lascia spazio vuoto tra touch pad e tastiera.
Poi con i film wide (il 99%) la superfice visibile è nettamente superiore al 15" standard, sia in lunghezza che in larghezza, dove il 4:3 perde tantissimo in bande nere.
Visto che il portatile si sta tendenzialmente spostando da strumento "professional" a multimedia, cercano di creare dei modelli adatti a tale scopo.
Poi logico, fa più figo e ci fanno un businnes sopra
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v