Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2005, 10:00   #1
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
LFS

A cosa serve creare un sistema LFS?
Grazie.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 10:49   #2
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Ad avere un sistema costruito su misura, ottimizzato al massimo per la macchina su cui gira e per imparare, imho.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:00   #3
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
OK Grazie. Ma comunque, le ottimizzazioni sul sistema che vengono effettuate sono molto meglio di una qualsiasi dist.?
Grazie.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:09   #4
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Le ottimizzazioni, almeno per quello che ne so io, derivano dalla compilazione del software sulla macchina, passando i parametri giusti al compilatore. Quindi se si compilassero anche le altre distribuzioni, a parità di software ti direi che vanno uguale. Spesso però le altre distro aggiungono software che non sarà mai utilizzato e va ad appesantire il sistema.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:19   #5
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Da quello che ho capito io dalla guida, si deve avere già un linux installato, e io ho la Suse 9.3, se creo LFS, che cosa succede? Sarà basato sulla Suse?
Grazie.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:30   #6
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Questo non lo so.

Non ancora mi avvicino a LFS!
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:41   #7
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Ma pensi che ne vale la pena farne uno?
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 13:45   #8
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Intendi fare un linux compilato a partire da zero?

In questo caso dipende se:

hai una macchina vecchia ho con un architettura particolare, allora sì;
se vuoi imparare, se sei curioso, se la prendi come sfida (caso mio ), ancora sì.

Ma se ti serve un normale sistema desktop, il tempo guadagnato nel far partire il sistema 5 secondi prima o i 2,5 secondi in meno nell'apertura di firefox (ho messo tempi assolutamente casuali) li perdi ampiamente con le ore perse nella compilazione e i giorni ( ) persi nella risoluzione di problemi, quindi no.

Io ho una slackware. Non avevo kde, per un problema che ho avuto in fase di installazione e mi serviva. Ho scaricato i pacchetti .tgz dal sito ufficiale. Con pkgtool ci avrò messo meno di 5 min . Non mi è sembrato vero.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 13:54   #9
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Qualcuno mi potrebbe spiegare di cosa si tratta? Mi pare di averne gia' sentito parlare pero' non ho idea di cosa sia...
Grazie
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:15   #10
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quote:
Originariamente inviato da magix2003
Qualcuno mi potrebbe spiegare di cosa si tratta? Mi pare di averne gia' sentito parlare pero' non ho idea di cosa sia...
Grazie
Si tratta di creare un tuo sistema linux, partendo da zero e compilando tutti i pacchetti.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:17   #11
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Intendi fare un linux compilato a partire da zero?

In questo caso dipende se:

hai una macchina vecchia ho con un architettura particolare, allora sì;
se vuoi imparare, se sei curioso, se la prendi come sfida (caso mio ), ancora sì.

Ma se ti serve un normale sistema desktop, il tempo guadagnato nel far partire il sistema 5 secondi prima o i 2,5 secondi in meno nell'apertura di firefox (ho messo tempi assolutamente casuali) li perdi ampiamente con le ore perse nella compilazione e i giorni ( ) persi nella risoluzione di problemi, quindi no.

Io ho una slackware. Non avevo kde, per un problema che ho avuto in fase di installazione e mi serviva. Ho scaricato i pacchetti .tgz dal sito ufficiale. Con pkgtool ci avrò messo meno di 5 min . Non mi è sembrato vero.
Io ci vorrei provare perchè sono curioso e la prendo come sfida, ma prima di cimentarmi in questa impresa vorrei sapere da qualcuno che ha già provato che cosa viene fuori partendo da una distribuzione come Suse.
Grazie.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:27   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Io l'ho fatto.

Per iniziare bisogna avere la possibilità di accedere a un sistema operativo di partenza, altrimenti non puoi bootare la macchina

Io sono partito da debian su HD, ma puoi anche partire da KNOPPIX da CD oppure da SUSE. Io partirei da KNOPPIX e partizionerei da lì, così rimane tutto più pulito e senza partizioni da convertire su HD.

E' un procedimento molto lungo , non certo adatto nel caso tu voglia avere un sistema in poco tempo. Inoltre ti sconsiglio di usare parametri di ottimizzazione per GCC (CFLAGS) troppo alti . Rischi di creare un sistema instabile , vacci piano ( te lo dico per esperienza, possono succedere cose veramente strane e inspiegabili) .

Io il mio sistema l'avevo creato in 2 o 3 giorni, un esperienza veramente interessante

Se hai tempo e voglia te la consiglio

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:29   #13
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Il link ufficiale: http://www.linuxfromscratch.org/

Io ne ho sentito parlare per la prima volta pochi giorni fa qui. Quindi non conosco nessuno che si sia cimentato.

Anche in italiano! http://ildp.pluto.it/lfs/5.1.1/
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:29   #14
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quindi per esempio, quando lo creo, non ci sarà lo Yast di Suse vero?
GRrazie.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:30   #15
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
LFS è un libro guida per creare dai sorgenti un sistema linux funzionante.
Necessita di un sistema linux funzionante dove verranno compilati i programmi che compileranno tutto il sistema. Quindi non è legato in alcuna maniera alla distribuzione che usi per compilarlo.

Se sei riuscito a risolvere tutti i problemi che nel tempo hai avuto con linux e tutto quello che ci gira intorno e ne vuoi altri, sicuramente è la strada giusta (a meno che tu non sia un guro della compilazione ).

Io l'ho provato ed è stata un'esperienza molto costruttiva ed utile.
Per tutti i giorni però credo che debian sia il massimo ....
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:34   #16
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Dimenticavo:
Il bello sta nel fatto che tutto va compilato a mano, ed una volta finito con il fondamentale si è liberi di farla diventare come uno vuole.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:49   #17
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Credo che ci proverò, ma non credo che verrà molto bene, perchè per es. non sarà mai come SUSE che mi riconosce hardware etc.
Grazie.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:52   #18
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Riguardo a Debian, ho provato ad installare la Sarge, ma non riuscivo neanche a montare un lettore DVD, ci ho provato in tutti i modi.
Debian fa schifo per me, anche se tutti dicono il contrari
Comunque, perchè tutti dicono che è un'ottima distribuzione?
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:56   #19
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
E' un ottima distribuzione perche' stabile, veloce, con un sistema di aggiornamento fantastico, altamente personalizzabile, per la sua filosofia ecc ecc. Ovvio per avere dei buoni frutti prima devi sudarci un po' sui file di configurazione, ma fatto questo io non la cambiera con nessuna altra distro al mondo.
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:00   #20
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quote:
Originariamente inviato da magix2003
E' un ottima distribuzione perche' stabile, veloce, con un sistema di aggiornamento fantastico, altamente personalizzabile, per la sua filosofia ecc ecc. Ovvio per avere dei buoni frutti prima devi sudarci un po' sui file di configurazione, ma fatto questo io non la cambiera con nessuna altra distro al mondo.
Ma almeno esiste qualche guida su come configurarla? E credi che sia migliore di Suse? Monta automaticamente cd, flashdisk, riconosce hardware?
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v