Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2005, 11:00   #1
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
LFS

A cosa serve creare un sistema LFS?
Grazie.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:49   #2
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Ad avere un sistema costruito su misura, ottimizzato al massimo per la macchina su cui gira e per imparare, imho.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:00   #3
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
OK Grazie. Ma comunque, le ottimizzazioni sul sistema che vengono effettuate sono molto meglio di una qualsiasi dist.?
Grazie.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:09   #4
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Le ottimizzazioni, almeno per quello che ne so io, derivano dalla compilazione del software sulla macchina, passando i parametri giusti al compilatore. Quindi se si compilassero anche le altre distribuzioni, a parità di software ti direi che vanno uguale. Spesso però le altre distro aggiungono software che non sarà mai utilizzato e va ad appesantire il sistema.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:19   #5
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Da quello che ho capito io dalla guida, si deve avere già un linux installato, e io ho la Suse 9.3, se creo LFS, che cosa succede? Sarà basato sulla Suse?
Grazie.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:30   #6
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Questo non lo so.

Non ancora mi avvicino a LFS!
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:41   #7
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Ma pensi che ne vale la pena farne uno?
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:45   #8
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Intendi fare un linux compilato a partire da zero?

In questo caso dipende se:

hai una macchina vecchia ho con un architettura particolare, allora sì;
se vuoi imparare, se sei curioso, se la prendi come sfida (caso mio ), ancora sì.

Ma se ti serve un normale sistema desktop, il tempo guadagnato nel far partire il sistema 5 secondi prima o i 2,5 secondi in meno nell'apertura di firefox (ho messo tempi assolutamente casuali) li perdi ampiamente con le ore perse nella compilazione e i giorni ( ) persi nella risoluzione di problemi, quindi no.

Io ho una slackware. Non avevo kde, per un problema che ho avuto in fase di installazione e mi serviva. Ho scaricato i pacchetti .tgz dal sito ufficiale. Con pkgtool ci avrò messo meno di 5 min . Non mi è sembrato vero.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:54   #9
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Qualcuno mi potrebbe spiegare di cosa si tratta? Mi pare di averne gia' sentito parlare pero' non ho idea di cosa sia...
Grazie
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:15   #10
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da magix2003
Qualcuno mi potrebbe spiegare di cosa si tratta? Mi pare di averne gia' sentito parlare pero' non ho idea di cosa sia...
Grazie
Si tratta di creare un tuo sistema linux, partendo da zero e compilando tutti i pacchetti.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:17   #11
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Intendi fare un linux compilato a partire da zero?

In questo caso dipende se:

hai una macchina vecchia ho con un architettura particolare, allora sì;
se vuoi imparare, se sei curioso, se la prendi come sfida (caso mio ), ancora sì.

Ma se ti serve un normale sistema desktop, il tempo guadagnato nel far partire il sistema 5 secondi prima o i 2,5 secondi in meno nell'apertura di firefox (ho messo tempi assolutamente casuali) li perdi ampiamente con le ore perse nella compilazione e i giorni ( ) persi nella risoluzione di problemi, quindi no.

Io ho una slackware. Non avevo kde, per un problema che ho avuto in fase di installazione e mi serviva. Ho scaricato i pacchetti .tgz dal sito ufficiale. Con pkgtool ci avrò messo meno di 5 min . Non mi è sembrato vero.
Io ci vorrei provare perchè sono curioso e la prendo come sfida, ma prima di cimentarmi in questa impresa vorrei sapere da qualcuno che ha già provato che cosa viene fuori partendo da una distribuzione come Suse.
Grazie.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:27   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Io l'ho fatto.

Per iniziare bisogna avere la possibilità di accedere a un sistema operativo di partenza, altrimenti non puoi bootare la macchina

Io sono partito da debian su HD, ma puoi anche partire da KNOPPIX da CD oppure da SUSE. Io partirei da KNOPPIX e partizionerei da lì, così rimane tutto più pulito e senza partizioni da convertire su HD.

E' un procedimento molto lungo , non certo adatto nel caso tu voglia avere un sistema in poco tempo. Inoltre ti sconsiglio di usare parametri di ottimizzazione per GCC (CFLAGS) troppo alti . Rischi di creare un sistema instabile , vacci piano ( te lo dico per esperienza, possono succedere cose veramente strane e inspiegabili) .

Io il mio sistema l'avevo creato in 2 o 3 giorni, un esperienza veramente interessante

Se hai tempo e voglia te la consiglio

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:29   #13
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Il link ufficiale: http://www.linuxfromscratch.org/

Io ne ho sentito parlare per la prima volta pochi giorni fa qui. Quindi non conosco nessuno che si sia cimentato.

Anche in italiano! http://ildp.pluto.it/lfs/5.1.1/
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:29   #14
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quindi per esempio, quando lo creo, non ci sarà lo Yast di Suse vero?
GRrazie.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:30   #15
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
LFS è un libro guida per creare dai sorgenti un sistema linux funzionante.
Necessita di un sistema linux funzionante dove verranno compilati i programmi che compileranno tutto il sistema. Quindi non è legato in alcuna maniera alla distribuzione che usi per compilarlo.

Se sei riuscito a risolvere tutti i problemi che nel tempo hai avuto con linux e tutto quello che ci gira intorno e ne vuoi altri, sicuramente è la strada giusta (a meno che tu non sia un guro della compilazione ).

Io l'ho provato ed è stata un'esperienza molto costruttiva ed utile.
Per tutti i giorni però credo che debian sia il massimo ....
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:34   #16
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Dimenticavo:
Il bello sta nel fatto che tutto va compilato a mano, ed una volta finito con il fondamentale si è liberi di farla diventare come uno vuole.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:49   #17
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Credo che ci proverò, ma non credo che verrà molto bene, perchè per es. non sarà mai come SUSE che mi riconosce hardware etc.
Grazie.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:52   #18
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Riguardo a Debian, ho provato ad installare la Sarge, ma non riuscivo neanche a montare un lettore DVD, ci ho provato in tutti i modi.
Debian fa schifo per me, anche se tutti dicono il contrari
Comunque, perchè tutti dicono che è un'ottima distribuzione?
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:56   #19
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
E' un ottima distribuzione perche' stabile, veloce, con un sistema di aggiornamento fantastico, altamente personalizzabile, per la sua filosofia ecc ecc. Ovvio per avere dei buoni frutti prima devi sudarci un po' sui file di configurazione, ma fatto questo io non la cambiera con nessuna altra distro al mondo.
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 16:00   #20
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da magix2003
E' un ottima distribuzione perche' stabile, veloce, con un sistema di aggiornamento fantastico, altamente personalizzabile, per la sua filosofia ecc ecc. Ovvio per avere dei buoni frutti prima devi sudarci un po' sui file di configurazione, ma fatto questo io non la cambiera con nessuna altra distro al mondo.
Ma almeno esiste qualche guida su come configurarla? E credi che sia migliore di Suse? Monta automaticamente cd, flashdisk, riconosce hardware?
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v