Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2005, 15:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...msn_15238.html

Microsoft ha dichiarato che a breve sarà disponibile un plug-in per integrare le funzionalità anti phishing in MSN toolbar e conseguentemente in Internet Explorer 6

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:49   #2
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Molto interessante la presenza di strumenti anti phishing, vista la pericolosità a crescente diffusione del fenomeno. In particolare per gli utenti poco esperti, che possono non sapere dell'esistenza di questo tipo di truffe.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 16:23   #3
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
Buona iniziativa da parte di Microsoft.

Quote: Microsoft ha dichiarato che il plug-in in oggetto è un'anticipazione di quanto sarà disponibile in Internet Explorer 7, il cui rilascio è atteso per l'inizio 2006 con Microsoft Windows Vista.

Penso che ci sia un errore visto che Vista non sarà rilasciato prima della seconda metà del 2006.

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 16:57   #4
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Non sarebbe meglio che migliorassero la gestione dei cookies, piuttosto?
Una toolbar con funzioni antiphishing mi suona come risolvere il problema del tetto della casa che perde acqua mettendo un secchio (ma con indicatore di livello LCD e spie colorate lampeggianti) invece che tappare il buco sul tetto con un po' di malta...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 17:22   #5
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
e che c'entra? il phishing è semplicemente l'attività fraudolenta di ingannare l'utente, non è che ha un browser di riferimento (ad esempio se m'arriva l'email in cui ebay mi dice che ha perso le informazioni del mio account, clicco sul link, inserisco i miei dati e alla fine mi esce la scritta "ti ho fregato" è indipendente dal tipo di browser che usi, il problema è che l'utonto lo freghi come vuoi)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 17:30   #6
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Che c'entrano le email? Stiamo parlando di IE non di Outlook...

Comunque, da quanto si legge in giro, pare che tale funzione serva solo a mascherare i parametri passati ai siti visitati con il metodo get che si propagano al sito immediatamente successivo con il campo referer degli headers html...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 18:37   #7
peler
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
una domanda stupida... ma che cos'è il phishing???

grazie
peler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 18:50   #8
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Se si basa solo su una blacklist, dubito che possa essere uno strumento veramente efficace. Il phishing in genere si evolve nel giro di poche ore, dalla messa online del sito fraudolento a quando viene denunciato e chiuso. In quel lasso di tempo se ne possono fare di vittime prima che qualcuno inseririsca il sito nella blacklist.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 19:30   #9
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da peler
una domanda stupida... ma che cos'è il phishing???

grazie
In breve è quando un sito ha un nome molto simile ad un'altro e dal quale ha copiato in tutto e per tutto l'interfaccia grafica. Di solito ti mandano una email (a nome di ebay, banca tal dei tali, paypal, ecc insomma siti che trattano soldi) dicendoti che a causa di controlli (o motivazioni varie) devi collegarti al sito, di cui offrono il link diretto nella email.
L'utente ignaro clicca il link, vede la pagina identica a quella della sua banca alla quale è abituato e digita utenza e password; il sito clone reindirizza al sito corretto, per cui l'utente naviga sul sito giusto e non si accorge di nulla, però ha già consegnato utenza e password al sito truffatore.
Per fare un esempio, recentemente sono state spedite false email a nome unicreditbanca.it che reindirizzavano a unicreditsbanca.it; noti la differenza?
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 19:56   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
L'iniziativa è encomiabile.
Però porta ad un brutto precedente. Può MS (o chi per esso) decidere quali siti visualizzare e quali no?
E' moralmente accettabile che qualcun'altro decida al posto nostro?
Speriamo non venga usato nel modo sbagliato, a questo mondo ci sono molti programmatori "distratti".
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 19:56   #11
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Ci sono molte altre tecniche per il phishing. Quelle che mi spaventano di più sono quelle che sfuttano i bug del cross site scripting e che consentono al sito A di leggere i dati presenti nel cooky del sito B.

Inoltre, in relazione a quello che ho detto poco sopra (sulla propagazione delle info via referer), ho ritrovato il link a cui mi riferivo: http://www.microsoft.com/windowsvist...ivacy_pr7.mspx
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 20:34   #12
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
fantoibed, siamo nel 2005... negli ultimi anni è successa una cosa: chi faceva di queste cose s'è accorto che è molto ma molto più semplice convincere l'utonte a fare quel che vuoi che faccia che cercare metodi macchinosi e che funzionano solo in alcuni casi per forzare il sistema... e guarda un po' te, il fenomeno come per magia è esploso! accipicchia!

si chiama ingegneria sociale, molto più proficua - nella misura di diversi ordini di grandezza - di qualsiasi altra tecnica.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 20:46   #13
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Già, purtroppo non esistono le patch per gli utonti...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 21:09   #14
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Comunque non è serio salvare cose come password e CC nei cookie in chiaro, nè passare parametri così importanti col metodo get...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 06:14   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
L'iniziativa è encomiabile.
Però porta ad un brutto precedente. Può MS (o chi per esso) decidere quali siti visualizzare e quali no?
E' moralmente accettabile che qualcun'altro decida al posto nostro?
Speriamo non venga usato nel modo sbagliato, a questo mondo ci sono molti programmatori "distratti".
Intanto non è MS ma, appunto, una società (già esistente) che si occupa di compilare black-list, a cui MS semplicemente si appoggia.

Poi, se non ti fidi, puoi sempre farne a meno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:42   #16
peler
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
ingegneria sociale è una cosa molto pericolosa ed allo stesso tempo molto efficace... basta vedere come Kevin Mitnich (o come si scrive il suo nome) abbia potuto procurarsi facilmente dati d'accesso e tutto ciò che gli serviva per forzare i sistemi solamente chiedendo i dati ad utenti o meglio dire utonti ...
si vede molto bene anche nel film Hackers 2 che parla proprio di come è stato arrestato Kevin.
diciamo pure che lui è stato il pioniere dell'ingegneria sociale nei lontani anni 90... ed ora è stato riscoperta... lol
peler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 12:13   #17
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quoto MiKeLezZ... E' un problema da porsi, fermo restando che la funzionalità è benvenuta!
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 10:47   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Phishing... Mi fa ricordare il verbo inglese "pescare", cioè "fishing"... E gli utenti che dovrebbero essere i pesci a queste esche... LOL...
Scherzi a parte... Avete mai visto quelle mail che si spacciano per l'Unicredit Banca e vogliono ribarvi username e password del vostro account bancario???

Semplicemente fantastiche... Dei capolavori ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 10:49   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
L'iniziativa è encomiabile.
Però porta ad un brutto precedente. Può MS (o chi per esso) decidere quali siti visualizzare e quali no?
E' moralmente accettabile che qualcun'altro decida al posto nostro?
Speriamo non venga usato nel modo sbagliato, a questo mondo ci sono molti programmatori "distratti".
Infatti non decide. Ti avverte soltanto.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 11:06   #20
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Phishing... Mi fa ricordare il verbo inglese "pescare", cioè "fishing"...
Infatti, mi pare derivi proprio da quello.
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1