|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
Prescott in fiamme...
Il mio carissimo Prescott a 3,2 Ghz da fermo sta sui 65, se faccio una scemenza supera i 70, se faccio qualche cosa di serio va tranquillo sugli 80.
Ho provato di tutto. Cambiare pasta, pulire la ventola, aggiustare i fili all'interno del case, aggiunta ventole ecc ecc ma la situazione non cambia. Ho letto sul sito della Asus che è così per il 90% degli utenti di questo processore. A questo punto che faccio lo butto?? MOBO: Asus P4P800s-x
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
|
Quote:
toccando il dissipatore ti ustioni?
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
beh il dissipatore penso sia montato bene visto che l'ho portato da persone che montano i pc. Sinceramente toccandolo non mi ustiono, scotta molto ma non mi ustiono....
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24368
|
Quote:
I dissy Box , come il mio ,nn sono un granchè!!! ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
ma per capire.. asus probe mi indica come impostazioni di default che la temperatura massima consentita sono 72 gradi.. è vero? e quale è la temperatura ottimale?
come non detto.. leggete qui! Sono disponibili online molte recensioni dell'Intel P4 3.4 Ghz con il nuovo core Prescott, caratterizzato da un processo produttivo a 0.09 micron ed una cache L2 di 1Mb. A parte le prestazioni, che ora sembrano più o meno equiparabili al P4 3.4Ghz ma con il vecchio core Northwood, quello che lascia perplessi è la temperatura di funzionamento che sembra avere questo processore. Stando a quanto riporta il sito Techreport infatti, mentre il P4 3.4 Ghz Northwood a pieno carico ed usando il dissipatore certificato per questi processori, ha raggiunto una temperatura massima di 64°C, il Prescott di pari frequenza è arrivato addirittura a 78°C il che non è che sia granchè rassicurante come cosa, sebbene a quanto pare questo non sembrerebbe dare problemi di stabilità. Chi voglia prendersi un P4 ora come ora quindi, visti i benefici virtualmente nulli del nuovo core, farebbe bene a procurarsi la vecchia versione del più "fresco" P4 con core Northwood. Recensione P4 Prescott 3.4Ghz su The Tech Report Ultima modifica di white05 : 01-09-2005 alle 00:14. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
|
Quote:
per affermare che a parte la piccola parentesi del northwood tutta la famiglia p4 è stata una fornace per la felicità degli utenti
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ma ancora oggi si sente della gente "espertissima": Voglio l'Intel perchè l'AMD scalda troppo.................
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
Quote:
prendi un hyper48 e montatelo da te che lo fai meglio il lavoro....magari prendi anche del buon compound come as5....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
|
Quote:
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Rescaldina (MI)
Messaggi: 69
|
Hai provato a controllare le temp dal bios o con programmi tipo Everest Home??
__________________
MB Asus P4P8X - P4 Prescott 3,20@3,44GHz + Arctic Cooling Freezer 4 - GEIL UltraX 2x512Mb 200@215MHz 2-2-2-5 - ATI Powercolor 9800 Pro + AC ATI Silencer 1 - HDD Maxtor 20+40+160Gb - Pioneer DVR S606 - LG 52x32x52x - Olidata 19" CRT |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
Si Everest conferma le temperature.
Comunque secondo me neanche si può generalizzare perché conosco persone che hanno i prescott e non raggiungono queste temperature e altri che hanno dovuto cambiare l'amd per due o tre volte e viceversa... a volte è anche sfortuna nera!! Una cosa è certa, le cose prima le facevano molto meglio.... |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
berto1886 su che mobo lo hai il prescott?
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.











//\\ Vendo =>








