|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
[HELP OC]A64 tweaker e startup settings + varie
Ciao a tutti, ieri, dopo aver effettuato alcuni test di OC della cPU, senza grosis problemi, l'ho riportata a default per passare alla configurazione delle RAM.
Ho provato diverse impostazioni, trovando tramite Bios i vari limiti (la configurazione è quelal della sign), ho anche provato a modificare i valori completi con A64 Tweaker e ad ogni cambio effettuato un test con super pi, ad 1M, però ho questi problemi: 1. Nonostante i test andassero a buon fine ed il sistema funzionava, mettendo i valori di A64 tweaker come startup, appena caricato winzoz (xp x64) il sistema si riavvia, basta che toglo gli startup setting e torna tutto a posto... 2. Nonostante riesca ad avvicinarmi a configurazioni penso buone i test in super pi fanno pena,qualsiasi cosa cambi arrivo sempre a 42s (x es. sia ke tengo tras 5 che 8, nn cambia nulla, ho provato a disattivare anche avast non che fossero i prog residenti a rallentare, ma nn cambiava nulla). Mi è sorto quindi un dubbio, oltre ai vari timings, che frequenza è meglio impostare da Bios per il MEMCLCK? io ho messo 400Mhz, pensando che se son PC3200 il default fosse quello, e poi semmai testar frequenze più alte una volta trovati i timings giusti. Inoltre non ho ben chiaro se oltre a queste frequenze bisognerebbe eventualmente cambiare anche i vari voltaggi per OC di CPU, RAM, e scheda video (a pro, il PCIex lo lascio a 100mhz giusto?), e come vanno cambiato generalmente (non per Oc troppo spinti ma vie di mezzo) Ovviamente ho provato a guardar i link e le varie guide oltre alla ricerca ma invano (anche perchè dei link riportati nelle guide se ne funzionano il 10% è già tanto, tipo quelli per il bios funziona solo il penultimo in inglese) ![]() Grazie mille a tutti
__________________
Vendite: Componenti Vari - Periferiche, Networking, Nas - Car audio e Home Entertainment - XBox 360 Kinect + Giochi Ultima modifica di Flame81 : 11-08-2005 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
anche link di guide o altro ke spieghi sti settaggi ed influenze di voltaggi,frequenze,ecc. di ram,cpu,fsb,pciex son ben accetit
![]() 'acie ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
up...
xcaso non è che gli startup setting magari sono incompatibili con xp64? Ultima modifica di Flame81 : 12-08-2005 alle 08:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
up...nessuno ke sappia come modificar timing,voltaggi e frequenze?
![]() ho provato di nuovo con a64tweaker ieri (nonostante non possa usare gli startup value à molto bene per testar i valori che poi posos modificar nel bios,perchè se li modifico da a64 non mi tocca levar la batteria se si impalla^^) ho provato a portar la memoria a 433 e super pi aumentava di 2 sec, ho provat allora a portarla a 333 e mi ha permesso di abbassare il tras da 6 a 5, ma super pi non è cambiato di molto, rimango sempre adesso sui 40 o 39 sec. nonostante veda molti altri con gli stessi timings e addirittura cpu inferiori ottenere risultati migliori di netto ![]() ho provato anche la 8m ed è arrivata addirittura a 7m 24s (fatta col fsb a 210 e timing 2,5-3-3-6) oltrei ai soliti timings ho modificato anche quelli dell parte destra di a64tweaker e mi fan guadagnare comunque 1sec, non tanto di +, oltre a esser comunque inutili dato che quei parametri nel bios non ci sono...o c'è un modo x averli anche nel bios? ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
Quote:
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
quello presumo sia un incompatibilità di A64Tweaker con xp64, finor aperò non ho trovato articoli a riguardo.
Per quanot riguarda le prestazioni invece questa sera sono finalmente riuscito ad arrivare a 33s (finalmente ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
Ho winxp normale non 64
![]()
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
ah...bene...mi pare strano allora ke solo a noi A64tweaker non vada dato che in teoria qui lo usan tutti
![]() cmq ho provato a portar il voltaggio a 2,95 ma il super pi 8m non lo completa comunque, dite che la causa puo' essere il timing 1t invece che 2t? o è meglio alzare ancora il voltagio? 'acie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
ho provato anke con 3.0v ma niente da fare, neanche abilitando a 2t che comunque fa perder 2sec quidi è inutile, il test ad 8m non lo completa, cosi' ho abbassato il bus fino a 270 ed il voltaggio a 2.8v...
gli startup setitng di a64 ovviamente non vanno,ergo le impostazioni modificabili rmangono quelle da bios... consigli? meglio un voltagigo x la cpu magari o altre impostazioni di itmings o altro ke posos permetter freq. maggiori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
Non credo che le tue memorie siano fatte per salire molto in OC visto che son della serie Value. Io personalmente preferisco salire in sincrono con un leggero Overvolt della cou (0,1) mantenendo i timings bassi anche se non sembra che con nf4 ci siano differenze fra cas 2 ed 2,5. Attualmente sto a 230x11 bello stabile variando solo i settaggi da bios, tanto alla fine un paio di fps in più non mi cambiano la vita.
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
a me con 400 proprio non riuscivo a salire di fsb, con 333 invcece almeno riesco a salire oltre i 270 di fsb, penso dunque che come dici tu quello sia il limite effettivo della memoria, a 270fsb arrivan a 214mhz le memorie, oltre i 271 arrivano già a 215mhz le memorie ed iniziano a dare problemi (cioè, problemi che ocmunque riscontro solo usando il super pi 8m, arriva a 3/4 e poi dà errore con 272mhz, con frequenze superiori l'errore appare subito). pensavo però che nonostante i limiti delle memorie con voltaggi superiori si riuscisse ad rrivare sempre a risultati migliori e stabilità, ma vedo che non è così. tranne che i problemi invece che dalle memorie derivano dalla cpu che con 1,550v non tiene bene la frequenza a cui arriva, anche se ne dubito dto che diversa gente la stessa pcu la usa tranquillamente oltre i 2700...
appena posos farò altre prove... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
Ogni CPU è storia a se. Tanti con il 3500+ salgono a 2700 ma il mio si arrende prima. Non è una regola che tutti i processori salgano allo stesso modo.
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Catania
Messaggi: 2822
|
brutte ram vero flame81
![]() me ne son pentito di paverle prese... ![]() ps io faccio 212,8 a ddr333 e fsb a 255...hai il bios patacco anke ![]()
__________________
PC: AsRock Fatal1ty Z87Killer | G.SKILL Sniper 4X4Giga Ψ Intel I7 4770+Corsair H60 Ω Asus Strix R9 390 OC † Samsung UE32F5000 † Logitech G510+G502S Proteus Core ♪ Samsung Evo840 250GB ₪ CORSAIR AX850 GOLD HTPC: Asrock FM2A88X-ITX+ | AMD FM2 A8-7600 | HyperX Fury White 4x1 GB |Kingston SSDNowV300 120GB | Corsair VS350 | CoolerMaster Elite120 ▲ Fritz!Box 3390 + FastWeb FTTC 95/25 Mb/s ![]() Ultima modifica di joshA : 15-08-2005 alle 02:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
eggià...io le avevo prese da lato modidng per il dissi blu, e dal lato oc pensando che essendo geil e con timings cmq acettabili alzndo un po' il voltaggio andassero abbastanza bene...invece vedo ke soto i 33s non scendo in nesusn modo
riguardo al bios è l'ultima verisone disponibile, la 1011...in cpuz nella velocità mette 213 e CPU/12, con le ram settate a 333 da bios, se metot 400 nn si avvia winzoz, e se metto poù di 400 mi disabilita l'overclock e tutte le impostazioni effettuate nell'ltra sezione dle bios (jumperfree settings) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.