Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2005, 13:55   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Lombardia: mano pesante contro le vecchie auto

Si scherza mica.

La Giunta regionale ha approvato il piano d'azione 2005-2006 contro l'inquinamento atmosferico e un pacchetto di misure strutturali per i prossimi cinque anni che sarà sottoposto all'esame della competente commissione del Consiglio regionale.

"Si tratta sia di interventi temporanei - spiegano il presidente, Roberto Formigoni e l'assessore alla Qualità dell'Ambiente, Domenico Zambetti - per il periodo da novembre a febbraio che è il più critico, sia di una vasta gamma di iniziative strutturali destinate ad abbattere del 50% le emissioni di polveri sottili. Con questo complesso organico di provvedimenti, la Lombardia si conferma all'avanguardia nella lotta all'inquinamento e per la mobilità sostenibile, con un forte impegno nell'innovazione tecnologica e nel rinnovo di veicoli e impianti termici".

Fermo programmato dei veicoli più inquinanti nei giorni feriali da novembre a febbraio; pianificazione di un calendario di "Giornate dell'ambiente" (domenicali o festive) da realizzare nel corso dell'inverno, che coincidano con il fermo della circolazione dalle 8.00 alle 20.00. Sono queste le principali misure contenute nel Piano d'azione2005-2006 per il "contenimento e la prevenzione degli episodi acuti di inquinamento atmosferico", in particolare quello da polveri sottili (pm10), nel periodo di più elevata concentrazione (novembre-febbraio).

Il piano anti smog si applica alle cosiddette zone critiche della Lombardia: Milano -Como - Sempione, Bergamo e Brescia.

Complessivamente si tratta di 135 Comuni, nei quali vivono circa 4 milioni di persone. E' previsto il fermo programmato dei mezzi più inquinanti (autoveicoli a benzina o diesel non catalizzati e moto a due tempi non catalizzate) dal 2 novembre al 23 dicembre 2005 e dal 9 gennaio al 3 marzo 2006,dal lunedì al venerdì (escluse anche le giornate festive infrasettimanali) dalle 8 alle 10 e dalle 16 alle 19.

La scelta del calendario è avvenuta sulla base delle rilevazioni sulle polveri sottili condotte dall'Arpa dal 1999 al 2004; da queste analisi risulta che, a causa delle particolari condizioni meteo-climatiche del bacino padano, le concentrazioni di pm10 raggiungono i livelli più elevati a partire da novembre e poi nei mesi di gennaio e febbraio (quando vi è statisticamente scarsa piovosità).

Verrà stabilito nelle prossime settimane un calendario di "Giornate dell'ambiente", coincidenti con domeniche o festività, con la realizzazione di varie iniziative a carattere sociale e ricreativo, accompagnate dalfermo del traffico dalle 8.00 alle 20.00.

Saranno esclusi dalla limitazione i veicoli ad emissione nulla (elettrici), alimentati a metano e Gpl catalizzati, gli autoveicoli equipaggiati con motore ibrido, elettrico e termico, oltre che quelli a benzina di classe Euro 4 e diesel con dispositivo antiparticolato omologato all'origine. Per rendere più incisive queste misure, la Regione invita tutti gli enti locali lombardi non compresi nelle aree critiche ad aderire al Piano, realizzando anche sul proprio territorio le "Giornate dell'ambiente" e il fermo programmato dei veicoli più inquinanti.

Parallelamente, Regione Lombardia proporrà l'istituzione di un Tavolo interregionale con le altre Regioni del bacino padano (Piemonte, Veneto, Emilia Romagna), con lo scopo di condividere le linee generali di intervento rispetto ad un problema comune.

Coinvolgono tutto il territorio regionale alcune altre misure di contenimento dell'inquinamento richiamate nelPiano e già previste da normative nazionali: obbligo di spegnimento dei motori degli autobus nella fase di stazionamento ai capolinea e dei motori dei veicoli merci durante le fasi di carico/scarico; divieto delle combustioni all'aperto, in particolare in ambito agricolo e di cantiere; divieto di climatizzazione di cantine, ripostigli, box, garage, depositi e scale primarie e secondarie che collegano spazi di abitazione con cantine, box, garage.

Viene confermata anche per il 2006 la campagna regionale per il "Controllo dei gas di scarico degli autoveicoli - Bollino blu". Sono assoggettati al controllo gli autoveicoli, pubblici e privati, adibiti al trasporto di merci o di persone dotati di motore a benzina, gpl o metano immatricolati dall'1 gennaio 1970 al 31 dicembre 2001, o diesel immatricolati anch'essi dall'1 gennaio 1970 al 31 dicembre 2001 mentre quelli immatricolati nel corso dell'anno 2002 saranno sottoposti, nell'anno 2006, alla prima revisione prevista dal Nuovo Codice della Strada.

Infine sono soggetti al controllo gli autoveicoli immatricolati dall'1 gennaio 2003 che abbiano percorso più di 80.000 km. Sono esclusi invece gli autoveicoli "storici". Il compenso dovuto ai titolari delle officine autorizzate al rilascio del Bollino blu è di 12 Euro, Iva compresa. Il contrassegno sarò invece rilasciato gratuitamente ai proprietari dei veicoli che nel corso dell'anno hanno effettuato la revisione prevista dal Nuovo Codice della Strada.


http://www.repubblica.it/2005/h/moto...aantismog.html
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 14:12   #2
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
E vai di demagogia
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 14:14   #3
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da evelon
E vai di demagogia
IO lo trovo un ottimo piano,forse ancora troppo morbido ma la strada giusta è presa.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 14:27   #4
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
IO lo trovo un ottimo piano,forse ancora troppo morbido ma la strada giusta è presa.

Peccato che le auto non c'entrino quasi nulla con i PM10...ma che ci frega?

L'immagine dell'auto come mostro brutto e cattivo (manco fosse da eliminare in nome dell'ambiente) è sempre ben viva

tutto ciò è bellissimo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:18   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
davvero, perchè non si contrano un pò anche sulle caldaie?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:19   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Peccato che le auto non c'entrino quasi nulla con i PM10...ma che ci frega?

L'immagine dell'auto come mostro brutto e cattivo (manco fosse da eliminare in nome dell'ambiente) è sempre ben viva

tutto ciò è bellissimo


Tanto per restare in tema "gettiamo un po' di fumo negli occhi" e facciamo finta di fare qualcosa.......(un regalino alle case costruttrici di automobili non fa mai male vista la crisi).

__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:26   #7
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Peccato che le auto non c'entrino quasi nulla con i PM10...ma che ci frega?

L'immagine dell'auto come mostro brutto e cattivo (manco fosse da eliminare in nome dell'ambiente) è sempre ben viva

tutto ciò è bellissimo
Ma le polveri sottili, non vengono per la più parte dai freni e dalle gomme? Per cui il tipo di alimentazione non sarebbe colpevole più di tanto?...
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:46   #8
Pongo13
Junior Member
 
L'Avatar di Pongo13
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
Ma le polveri sottili, non vengono per la più parte dai freni e dalle gomme? Per cui il tipo di alimentazione non sarebbe colpevole più di tanto?...
Caro Heinlein,

Le polveri sottili sono parti macroscopiche che "galleggiano" nell'aria, ed essendo davvero minuscole costituiscono un pericolo per il sistema respiratorio.

Puoi leggere per cominciare questo piccolo sunto:
http://www.arpat.toscana.it/aria/ar_pm10.html

Le particelle di usura gomme e freni sono parimenti nocive, ma si depositano al suolo prima essendo molto più pesanti, e comunque costituiscono una parte assolutamente minoritaria delle cosiddette "polveri sottili".

I motori a ciclo diesel con iniettori di moderna generazione, ovvero ad altissima pressione, sono i maggiori indiziati per questo tipo di polveri, ma le case stanno correndo ai ripari dotando le auto dei cosiddetti filtri antiparticolato.

In ogni caso un motore a ciclo diesel secondo me è sempre da preferirsi ad uno a ciclo otto, in quanto un'autovettura a benzina senza catalizzatore (una buona parte del parco auto italiano) è molto più inquinante di un motore a ciclo diesel, ed emette una quantità di idrocarburi aromatici incombusti che non fanno proprio bene alla salute.

I motori diesel inoltre hanno un migliore rendimento termodinamico e per effetto dei minori consumi è matematico che inquinino di meno; si tratta di ridurre il danno acquistando avendo un occhio all'ecologia.

Anche le caldaie domestiche producono particolato, per questo motivo questa mattina ho fatto la revisione annuale della caldaia a camera stagna; al momento sono € 65 per la sola manutenzione, e poi dovrò sborsarne altri € 42 per il controllo dei fumi, ed altri € 8 a titolo di autocertificazione al Comune.

A presto.

Pongo13
Pongo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 15:49   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
La follia evidentemente non conosce limiti di parti politiche...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 17:42   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Saranno esclusi dalla limitazione i veicoli ad emissione nulla (elettrici), alimentati a metano e Gpl catalizzati, gli autoveicoli equipaggiati con motore ibrido, elettrico e termico, oltre che quelli a benzina di classe Euro 4 e diesel con dispositivo antiparticolato omologato all'origine.
Quindi un diesel Euro 4 senza FAP resta fermo?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 17:50   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Quindi un diesel Euro 4 senza FAP resta fermo?
Sì, l'avevo sentito anche io, lo vogliono fare anche qui in Emilia Romagna.
Questa gente oltre ad essere incompetente non si rende conto di quello che fa.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 17:56   #12
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
fanno bene
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 17:57   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Sì, l'avevo sentito anche io, lo vogliono fare anche qui in Emilia Romagna.
Questa gente oltre ad essere incompetente non si rende conto di quello che fa.
Che poi io ho una Euro 3...
In ogni caso mi sembra assurdo...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 18:00   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
contro i camion niente?
che ieri in moto son stato 1 min 1 ( poi ho sorpassato per necessita' ) dietro ad un camion e stavo svenendo..dalla medda che stavo respirando...




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 18:01   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Che poi io ho una Euro 3...
In ogni caso mi sembra assurdo...
Io ho una Euro1
Comunque è assurda questa follia idealistica contro le automobili, e come sempre invece di capire le cause di un problema si limitano a imporre divieti assurdi.
Inoltre prendono provvedimenti contrati alle stesse misure che adottano: vietano la circolazione alle macchine in Emilia (con tanto di studi e articoli che dimostrano che non c'è nessuna correlazione tra la quantità di PM10 e le targhe alterne!) e costruiscono una turbogas a Ferrara, un nuovo inceneritore a Forlì... Ma intanto noi paghiamo il bollino blu, e loro incassano i soldi e si spacciano pure per ecologisti.
Già, però poi i furgoni delle imprese che fanno il fumo viola o le corriere delle aziende di trasporto locali che hanno la scia nera non li controlla nessuno, quelli...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 18:03   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
contro i camion niente?
che ieri in moto son stato 1 min 1 ( poi ho sorpassato per necessita' ) dietro ad un camion e stavo svenendo..dalla medda che stavo respirando...

Ciaozzz
Bravo! Proprio sui camion ci sarebbe da dire... quando sei in autostrada e vedi camion che a 100 all'ora fanno talmente fumo che lasciano lo stesso la scia, c'è veramente da incazzarsi.
Perchè evidentemente il cittadino la macchina la usa per sfizio (eh beh, sai, la benzina te la tirano dietro ultimamente) e quindi gli si può impedire anche solo di andare a casa (capitato a me) se viene da fuori, mentre il camionista guai a toccarlo.
Un paio di paroline sarebbe da spendere anche sugli autobus, che un paio d'anni fa in pieno furor ambientaloide qualcuno si accorse che erano talmente vecchi e inquinanti che se tutti i passeggeri che potevano contenere fossero andati in macchina singolarmente avrebbero inquinato di meno. Ehhh ma noi abbiamo il bollino
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 18:06   #17
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
toccateci tutto ma non le macchine eh?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 18:16   #18
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Bravo! Proprio sui camion ci sarebbe da dire... quando sei in autostrada e vedi camion che a 100 all'ora fanno talmente fumo che lasciano lo stesso la scia, c'è veramente da incazzarsi.
Perchè evidentemente il cittadino la macchina la usa per sfizio (eh beh, sai, la benzina te la tirano dietro ultimamente) e quindi gli si può impedire anche solo di andare a casa (capitato a me) se viene da fuori, mentre il camionista guai a toccarlo.
Un paio di paroline sarebbe da spendere anche sugli autobus, che un paio d'anni fa in pieno furor ambientaloide qualcuno si accorse che erano talmente vecchi e inquinanti che se tutti i passeggeri che potevano contenere fossero andati in macchina singolarmente avrebbero inquinato di meno. Ehhh ma noi abbiamo il bollino
qui a vicenza 10-15 anni fa gli autobus dell'aim ( l'azienda municipalizzata ) andavano , non tutti pensano , a biodiesel. poi tutto d'un tratto son scomparsi
ho sentito voci che dicevano che quel carburante era si' meno inquinante ma cecchianava tutti i motori dei veicoli che lo usavano



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 18:34   #19
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
toccateci tutto ma non le macchine eh?
Ohi siamo in Italia
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 18:37   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Ohi siamo in Italia
Dove non esistono alternative reali alla mobilità personale, situazione volutamente creata per favorire chi??????









Chi ha detto FIAT?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v