|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
kde su ubuntu, fattibile?
salve gente!
ho aggiunto un bel po di ram sul mio portatile ed ora vorrei togliere (rimuovere) gnome per installare kde. l' operazione è fattibile ed indolore oppure mi conviene installare kubuntu? grazie |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 679
|
Quote:
Codice:
sudo apt-get install kubuntu-desktop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
grazie tante!!!
ma se io vorrei, oltre installare kde, togliere gnome, la cosa è fattibile o si rischia di compromettere qualcosa? ho un hd poco capiente e se metto kde gnome lo devo togliere per forza |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
rasa e metti kubuntu da zero
IMHO
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
mmm ... se stai strettissimo ...installa solo le cose essenziali di kde.
disinstalli tutto quello che non ti serve dello gnomo e installi tutta la miriade di applicazioni secondari e che KDE si porta dietro ... oppure, a tuo rischio ...temporaneamente slarghi (se puoi) la partizione linux, (knoppix e QT parted) smanetti e poi la re-sizi. Io ci son riuscito qualche volta .
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.