Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2005, 17:54   #1
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Codice 37 e mancata attivazione di masterizzatori

All’improvviso, senza apparente motivo, il sistema non riconosce più i due masterizzatori installati. Questi sono tuttavia riconosciuti sia dal BIOS (al momento dell’avvio) sia da SiSoft Sandra (Informazioni sul sistema); i cassettini si aprono e si chiudono regolarmente (tramite pulsante) e dopo l’inserimento di un CD il LED lampeggia come quando viene applicata la normale procedura di riconoscimento. “Gestione risorse” e “Risorse del computer”, tuttavia, visualizzano solo le icone del floppy e dei due hard disk presenti (perfettamente funzionanti). I due masterizzatori sono:
DVDRW IDE 1008 (secondary master)
Samsung CD-R/RW SOFTWARE-252B (secondary slave)
I dettagli forniti dall’utility “Sistema” per i due dispositivi (caratterizzati dal funesto punto esclamativo giallo) sono identici: “Impossibile inizializzare il driver di periferica per questo hardware (Codice 37)”.
Interventi applicati, senza successo:
1) Aggiornamento driver (“Impossibile trovare un software migliore di quello installato”)
2) Disattivazione / Disinstallazione periferica (e successiva attivazione / installazione)
3) Rimozione fisica dei due dispositivi e successivo ri-collegamento
4) Rimozione del masterizzatore DVD e sostituzione con diverso lettore DVD
5) Sostituzione cavo connessione
6) Verifica assenza virus / malware
Se può essere d’aiuto, segnalo, nel recente passato, la casuale apertura spontanea dello sportellino del Samsung, senza ovviamente aver impartito alcun ordine specifico. Di recente ho inoltre disinstallato parecchio software che non utilizzavo più (vari applicativi Roxio e Pinnacle, Demo Autocad, tutti rigorosamente originali) ma non penso che sia quella la causa (rimozione accidentale, oltre che dei programmi, anche di driver vitali per i masterizzatori?).
Dal momento che il difetto persiste anche sostituendo il cavo e uno dei dispositivi (in particolare masterizzatore DVD con lettore DVD), ho il sospetto che sia “partita” l’interfaccia IDE2 alla quale sono collegati entrambi i masterizzatori.

Sistema:
Mainboard DFI AD77 – Chipset KT400-8235 – CPU Athlon XP 2400+ - RAM 512 megabyte – Matrox Millennium G550 – Windows XP Home SP2 originale (costantemente aggiornato con Windows Update)

La ricerca del termine “Codice 37” non sortisce alcun effetto né sull’Help di Windows né sul supporto tecnico del sito Microsoft.

C’è qualcuno che può aiutarmi?
GRAZIE IN ANTICIPO!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 18:25   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Prova ad eliminare i canale ide delle periferiche come descritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=639516
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 19:01   #3
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Masterizzatori continuano a restare inattivi

Macchè: la modalità DMA risultava già attiva. Ho comunque provato a disattivarla (poi Reset) e riattivarla (ancora Reset). Windows continua a non "vedere" i masterizzatori.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 19:12   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Non devi provare ad attivare il DMA o a disattivare. Devi proprio eliminare il canale ide e poi riavviare
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 21:04   #5
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Sì, ho fatto anche quello; avevo solo dimenticato di dirlo. Nel frattempo ho fatto un altro tentativo. Da BIOS ho imposto lo start-up dal masterizzatore DVD (secondary master), ho inserito il CD di Windows XP Home (originale) e, miracolo, è iniziata la procedura di lettura (che ovviamente ho interrotto non appena è comparsa la prima schermata che mi consentiva di farlo). Ciò dimostra che il masterizzatore - da un punto di vista hardware - è perfettamente funzionante. Non oso continuare la procedura di installazione ex-novo di Windows perché - prima di accorgermi del mancato riconoscimento dei masterizzatori - avevo scaricato le foto delle vacanze (oltre 400!) proprio per masterizzarle su CD. Grazie alla legge di Murphy ho cancellato le compact flash della fotocamera prima di creare il CD e dovrò quindi trasferirle su altro PC (servendomi di una pen-memory USB) prima di fare esperimenti rischiosi.
La sfida, quindi, è ancora aperta.

PS: comunque, grazie per l'interessamento.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 15:40   #6
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Problema risolto!

Wow! Ho risolto il problema. Ecco la mia esperienza:

Come già detto, avevo il sospetto che la rimozione di software non più utilizzato avesse creato qualche rimozione di troppo (in particolare, librerie di vario tipo). Prima di rassegnarmi a reinstallare Windows (con i rischi che questa azione avrebbe potuto comportare) ho deciso di individuare eventuali punti di ripristino precedenti. Scorrendo l’elenco disponibile – corredato da date e azioni compiute – ho individuato quello che a mio parere era il più probabile. Il giorno prima di partire per le ferie avevo attivato una “pulizia” generale su disco, cancellando software non più utilizzato. Successivamente, purtroppo, non ho effettuato un controllo sulla disponibilità delle periferiche (chi mai l’avrebbe sospettato?).
Tornato dalla ferie ho trovato, invece, la “sorpresa” .

Per farla breve, ecco i software che avevo rimosso in quel giorno maledetto (la cui data ho quindi provveduto a ripristinare) elencati nella finestra di Utilità di sistema/Ripristina:

Pinnacle Studio 9
VideoWave 7 Professional
Sonic Update Manager
Sonic Express Labeler
Sonic MyDVD
Sonic RecordNow!
Ulead VideoStudio
AutoCAD 2006 (demo)

Quando il PC è ripartito – dopo il ripristino – è comparsa una finestra in cui erano elencati i file ripristinati. Tra questi mi sembra di aver notato la presenza di varie DLL nel percorso windows\system. Purtroppo non ho preso nota dell’elenco completo – e non mi pare sia disponibile un file di log – e mi è quindi impossibile fare un report dettagliato .
Ora tutto funziona a meraviglia, ma è ovvio (per evitare dissapori… legali) che non mi sento di attribuire la responsabilità a qualcuno dei software in oggetto. Tra l’altro mi accorgo ora che il demo di AutoCAD 2006 non è stato ripristinato (è assente sia la cartella sia l’icona sul desktop) al contrario degli altri software, ora regolarmente funzionanti.

Rimane il fatto che il ripristino di software rimossi ha eliminato il problema.

Ora tocca a voi monitorare i vostri PC e segnalare se la rimozione di qualche software crea problemi di varia natura.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v