|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Udine
Messaggi: 33
|
Migliore HDD esterno per editing??
Ho provato ad usare un Maxtor 160GB usb 2.0 7200rpm, ma a parte scaldare da matti, non mi ha mai permesso di completare un rendering con Studio, perchè si impallava prima di finire...qlc sà consgliarmi un buon HDD esterno che resista a lavori pesanti? Pensavo ad uno IOMEGA con connessione sia usb2.0 che firewire...accetto consigli!!!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Che resista, direi tutti quelli dentro a box con ventole, anche il Maxtor che hai, il problema è solo che dopo un po' il box diventa un fornetto, ed il disco va in protezione, o si riavvia la rotazione dopo la ricalibrazione termica...
In aggiunta, non credo sia opportuno fare editing con un disco esterno, perchè sia l'USB2.0 che la FW sono molto più lente del disco messo dentro, diciamo che dimezzi le prestazioni... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Udine
Messaggi: 33
|
Grazie per la risposta, il fatto è che ho a disposizione un portatile con soli 60Gb di disco fisso, che per fare editing non sono molti. Cmq è vero, usando il disco interno mi ha fatto il rendering tranquillamente. Ma cos'e' la ricalibrazione?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.



















