|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
[HUAT] Velocità di avvicinamento
La casa dove stò ora è pressochè sotto una delle maggiori rotte di avvicinamento degli aerei di linea e privati all'aeroporto di Fiumicino.
Gli aerei passano alti a sufficenza per non disturbare con il loro rumore e bassi a sufficenza per farsi "ammirare" da vicino fin nei dettagli (spettacolari le notti un pò nuvolose con i fari di atterraggio che sbucano dalla nebbiolina ![]() Ho fatto qualche osservazione spannometrica sulle ombre che proiettano sul terreno quando passano e mi è sorta una curiosità: a che velocità và un aereo di linea nell'avvicinamento all'aeroporto? Considerate che quando passano sopra me hanno appena estratto il carrello (lo fanno a meno di un chilometro da me, lo posso vedere chiaramente) e non sono tanto alti. Le loro velocità non mi sembrano molto alte, anzi direi che sono proporzionalmente più alte le velocità dei piccoi jet privati executive mono o bimotori (o quelle di un bellissimo piaggio p180 che ogni tanto si fà vedere) durante gli avvicinamenti. E poi: nelle virate (a volte fanno lunghi giri e manovre) di quanta potenza hanno bisogno in più per restare in aria (in percentuale rispetto al volo lineare)? Lo chiedo perchè si sente chiaramente l'aumento di regime dei motori quando gli aerei virano o fanno manovre di vario tipo.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
|
Ovviamente la velocita' dipende da jet a jet, ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 300 km/h, forse qualcosina in piu' o in meno.
__________________
Codice:
Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Come già detto dipende principalmente dal peso e dimensioni dell'aereo, insomma dal tipo di aeromobile. L'aumento di regime dei motori che senti è dovuto all'estensione dei flaps, che aumentano si la portanza, ma anche la resistenza. La velocità in avvicinamento di un aereo di medie dimensioni, diciamo un 737, dovrebbe essere sui 150-180 nodi. In finale attorno ai 130. Il fatto che tu veda passare a più alta velocità aerei di piccole dimensioni è possibile, sono più manovrabili e richiedono meno "impegno" per ridurre la propria velocità e porsi in assetto. Un grosso jet come un 747 invece, generalmente si pone in assetto "di finale" ad una distanza ben maggiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
E' lì che alzano la potenza dei motori. Quote:
Corretto senz'altro il discorso sull'assetto di finale, mentre i jet di linea estraggono il carrello molto lontano i piccoli jet, i turboelica e gli aerei di AG mi passano sopra ancora con i carrelli retratti.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
|
Quote:
__________________
Codice:
Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
L'effetto ottico l'ho considerato, apposta ho preso a riferimento le ombre proiettate sul terreno. ![]() Gli aerei di AG turboelica e gli executive (jet) si avvicinano più veloci. Peraltro è interessante notare come (probabilmente la torre di controllo) sono su piani di quota diversi a seconda delle dimensioni ed hanno anche sentieri di discesa diversi: i piccoli aerei scendono con un angolo maggiore, i grossi aerei perdono quota in un punto ben preciso (poco distante da me) e poi proseguono relativamente paralleli al terreno verso l'aeroporto
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Per l'appunto devi considerare che un aereo piccolo ha bisogno di molto meno spazio per rallentare fino alla velocità di discesa, arrivare a quella velocità nello stesso punto di un 747 allungherebbe inutilmente il tempo necessario all'atterraggio..... Stessa considerazione vale per il rateo di discesa Un 747 ha bisogno di piste kilometriche, un cessna atterra in un francobollo....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Ti hanno gia' parlato di effetto ottico.
E' assolutamente vero e importante. Il fatto che nella tua area gli aeroplani piccoli siano, non solo sembrino, piu' veloci e' dovuto al fatto che in effetti non hanno ancora iniziato la vera manovra di avvicinamento. L'effetto ottico pero' e' importante. Guarda un paperozzo in decollo e sembra una scheggia. Guarda un 747 e sembra fermo. Eppure il paperozzo stacca a 50-60 nodi e il 747 a 120-150. Per il sentiero di discesa seguito, in generale i paperozzi atterrano a vista, avendo la possibilita' di manovrare. Gli aerei grandi che vedi mettere giu' il muso tutti nello stesso punto lo fanno perche' li' agganciano l'ILS, che li porta giu' con una traiettoria da 2.5 a 3 gradi (varia da aeroporto a aeroporto). Su aeroporti particolari come London City l'angolo arriva a 7 gradi a causa di ostacoli o per ridurre il rumore. in effetti non tutti i liner sono abilitati a operare su quegli aeroporti. Per il discorso flap: in generale su aerei attuali si possono anche estrarre in virata. Su cose piu' vecchie poteva essere un problema. per dirne una sul caravelle non si potevano estendere i flap mentre si abbassava il carrello, perche' si rischiava di perdere l'aeroplano. Flap e slat, quando ci sono, variano il profilo e la superficie alare. Aumentano, come e' stato detto, portanza e resistenza. Entrambi gli effetti sono voluti e positivi. Con piu' portanza hai bisogno di meno velocita' all'aria per stare su, e quindi meno velocita' al suolo quando tocchi. Con piu' resistenza riesci a ridurre la velocita' piu' in fretta, quindi da questo punto di vista funzionano da freni. I giri dei motori non vengono aumentati per compensare questo effetto, che e' voluto. In effetti aumentare i giri dei motori da questo punto di vista e' uno svantaggio. La ragione principale per cui in finale si da' motore e' il tempo lungo di risposta del motore stesso. Se devi riattaccare hai gia' il motore pronto a spingere senza doverlo accelerare dal minimo, quindi porti la manetta al fondo e pulisci un po' l'ala. Se avessi i motori al minimo (o qualche motore spento, come e' successo) avresti delle ottime probabilita' di fare un buco per terra prima di avere abbastanza spinta per risalire.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() Qual è la percentuale in più di potenza richiesta da un aereo durante una virata (a velocità e quota costanti) rispetto al volo lineare alla stessa quota e velocità? I massimi regimi dei motori io li sento quando li aerei sono in virata, molto di più della fase di avvicinamento.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. Ultima modifica di TXFW : 27-07-2005 alle 16:32. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
ULM= ? ![]() Quote:
Mi spiego: il mio punto di osservazione è pressochè frontale alla rotta di avvicinamento (quando mi passano sopra ci sono meno di 10° dalla mia verticale) e sento un certo rumore. A volte, quando sono ancora un pò distanti, probabilmente per ordine della torre virano sulla sinistra (la mia destra) e sento chiaramente il rumore dei motori aumentare di intensità (come è logico) e di frequenza (come se la turbina accelerasse). Quando virano si posizionano su una quota leggermente più alta (di lì l'accelerazione) e poi restano ad alta quota descrivendo un cerchio di parecchi chilometri. Periodicamente mi passano sopra e sento chiaramente le turbine ancora accelerate. Peraltro è la stessa quota e lo stesso "cerchio" che hanno descritto a turno tutti mezzi volanti che hanno preso parte alla sfilata della festa della repubblica, frecce azzurre comprese ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
Comunque trabiccolo. Quote:
Tricolori.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
a prop, ma le piste degli aereoporti sono orizzontali?
non converrebbe andare in discesa per il decollo e in salita x l'atterraggio? ![]()
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Potrebbe essere. La sensazione che ho io (senza riscontri) è che sia una specie di "parcheggio" dove far attendere gli aerei.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.