|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Intervallo di confidenza
ciao, se faccio 20 ripetizioni di un evento casuale, prendo i suoi 20 risultati e voglio calcolare l'intervallo di confidenza.. mi date la formula?
thanks ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
Allora ti calcoli l'errore con la formula:
E=(s/sqrt(n))*q((1+a)/2) dove: s= deviazione std del campione n= numero misure q= quantile di ordine (1+a)/2 trovato l'errore l'intervallo sarà: [x0-E,x0+E] dove x0 è la media |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
1) la deviazione standard sarebbe lo scarto quadratico medio? (cioè la radice della varianza) 2) a = ?? cosa sarebbe? thanks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
si, la deviazione std è la radice della varianza, e a è il livello di confidenza che vuoi, se per esempio vuoi un intervalllo al 95% a=0.95
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
grazie.. quindi se non ho capito male, se pretendo un buon intervallo di confidenza (es: 0.99) ma ho pochi campioni analizzati.. vuol dire che mi troverò un intervallo molto ampio... giusto????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.