Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2005, 12:13   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Bootload e WinXP

Salve a tutti. Per l'ennesima volta tento di entrare nel mondo di Linux e per l'ennesima volta il pinguino vuole mettere a prova la mia pazienza, le mie basse conoscenze informatiche e la mia indecisione su chi odiare di piu(Linux, Windows o i PC in generale)?
Il problema è il seguente: ho appena installato Fedora Core 4 per Ath64 su un portatile con WinXP nelle sue belle partizioni. Finita l'installazione va tutto liscio(ovviamente al secondo tentativo) ma quando provo a tornare indietro nel mio vecchio mondo mi si blocca il PC.
Infatti quando tento di accedere a Linux tutto ok quando invece cerco di lanciare win mi esce questa scritta e si blocca il portatile:

Booting 'Windows XP'

rootnoverify (hd0,4)
chainloader +1

Che significa e cosa posso fare per accedere a windows?
Confido in voi
Grazie a tutti
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 13:07   #2
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
devi solo essere sicuro che hd0,4 sia la tua partizione di windows. Se non lo carica, quasi sicuramente non è quella la partizione.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 13:19   #3
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Ti grazie per la risposta celere e quasi confortante. Ti sparo immediatamente due domande:

1 - Come faccio a capire dove sta windows?

2 - Una volta che l'ho capito devo solo cambiare il numero relativo in hd0,x?

Se faccio un tentativo perche mi sembra fosse hd0,3 cosa rischio?
Grazie mille!
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 13:24   #4
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Ho appena scoperto come fare a capire dove si trova win....bastava un po di logica:
se installo win e dopo faccio un apartizione per linux dove si trovera windows? In hda1, ELEMENTARE.
Visto che mi sono gasato ora provo a modificare il bootloader.....spero che quando leggerai questo msg nonpensarai che ormai è irrimediabile quello che sto per fare.
Grazie e rispondimi lo stesso.....accendero un altro computer!
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 13:28   #5
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da salvodel
Ho appena scoperto come fare a capire dove si trova win....bastava un po di logica:
se installo win e dopo faccio un apartizione per linux dove si trovera windows? In hda1, ELEMENTARE.
Visto che mi sono gasato ora provo a modificare il bootloader.....spero che quando leggerai questo msg nonpensarai che ormai è irrimediabile quello che sto per fare.
Grazie e rispondimi lo stesso.....accendero un altro computer!
avvia semplicemente linux e da root digita:

fdisk -l /dev/hda

ti indicherà tutte le partizioni del disco.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 13:46   #6
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Questo è quello che mi appare dicitando il tuo comando:

Disk /dev/hda: 60.0 GB, 60011642880 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 7296 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 513 2818 18522913+ 17 HPFS/NTFS nascosto
/dev/hda2 2819 7296 35969535 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/hda3 * 1 13 104391 83 Linux
/dev/hda4 14 512 4008217+ 8e Linux LVM
/dev/hda5 2819 7296 35969503+ 7 HPFS/NTFS

Partition table entries are not in disk order


Quindi avevo dedotto bene che si trovavva nel 1 (sono troppo bravo )
A parte gli scherzi sono andato nel bootloader e ho provato con hd0,1 e mi ha dato lo stesso identico risultato. Sarà colpa del fatto che è nascosto ?
Forse ho detto una cavolata ma almeno cosi ti fai due risati mentre mi aiuti
Grazie mille
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:18   #7
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Ho notato che non sono il primo a cui capita.

Girando ho trovato questo problema capitato ad ajez in cui dice:

ho scoperto l'arcano. allora:
se durante l'installazione create o modificate le partizioni, il progr crea o modifica le partizioni usando delle geometrie sbagliate. infatti dopo il bios accedeva al disco in modalità LARGE. mi è bastato mettere LBA, come deve essere per il mio hdd, e windows è ripartito. poi da winzozz con partition magic ho tolto e creato le partizioni linux correttamente e ho reinstallato linux. adesso funziona tutto senza aver perso dati. spero che ilsensine metta questa faq nell'apposita sezione. salumi e spero di esservi stato utile.

Sono andato sul mio BIOS e alla voce LBA potevo scegliere tra AUTO - LARGE - DISABLE......ho messo disable ed il risultato è questo:

rootnoverify (hd0,1)

error 18: selected cylinder exeedes maximum supported by bios
AIUTAMI non mi abbandonare
Le sto provando di tutte
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:23   #8
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da salvodel
Ho notato che non sono il primo a cui capita.

Girando ho trovato questo problema capitato ad ajez in cui dice:

ho scoperto l'arcano. allora:
se durante l'installazione create o modificate le partizioni, il progr crea o modifica le partizioni usando delle geometrie sbagliate. infatti dopo il bios accedeva al disco in modalità LARGE. mi è bastato mettere LBA, come deve essere per il mio hdd, e windows è ripartito. poi da winzozz con partition magic ho tolto e creato le partizioni linux correttamente e ho reinstallato linux. adesso funziona tutto senza aver perso dati. spero che ilsensine metta questa faq nell'apposita sezione. salumi e spero di esservi stato utile.

Sono andato sul mio BIOS e alla voce LBA potevo scegliere tra AUTO - LARGE - DISABLE......ho messo disable ed il risultato è questo:

rootnoverify (hd0,1)

error 18: selected cylinder exeedes maximum supported by bios
AIUTAMI non mi abbandonare
Le sto provando di tutte
lol No, non ti abbandono, ma non devi scegliere `disable` dal bios

Anzi, non pensare al bios, la tua soluzione è nel risultato di fdisk -l che hai postato Leggilo attentamente che ci sei vicino
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:24   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il tuo problema è simile a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982992
...e c'è sempre lo zampino della FC4.

Nel tuo caso la partizione sembra corretta (hd0,4=hda5) (a meno che non si tratti di hda1, ma grub la riporta "nascosta"), ma non è marcata come "avviabile" (l'asterisco che vedi vicino hda3). grub ignora l'attributo "avviabile", ma il loader di windows no. Credo che devi semplicemente rendere "avviabile" hda5, lo puoi fare anche tramite fdisk di linux (ha una guida interna; lancia fdisk /dev/hda ).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:28   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Credo che devi semplicemente rendere "avviabile" hda5, lo puoi fare anche tramite fdisk di linux (ha una guida interna; lancia fdisk /dev/hda ).
Umm [dubbio] Qualcuno sa se ha senso marcare una "logica" come "avviabile"?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:31   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da salvodel
A parte gli scherzi sono andato nel bootloader e ho provato con hd0,1 e mi ha dato lo stesso identico risultato. Sarà colpa del fatto che è nascosto ?
hd0,1 corrisponde ad hda2.
Se vuoi provare hda1 (io lo farei) usa hd(0,0).
C'è sempre quel dettaglio che è nascosta, speriamo che non se ne accorga nessuno
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:49   #12
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
BINGO

Era (hd0,0) e tu come facevi a saperlo ???Palla di cristallo????
Scherzo perche i guai non sono finiti.
Faccio la modifica e lancio XP...parte....carica due lineette e poi esce la schermata di partition magick se non mi sbaglio con due righe
xmnt2000 program not fount AUTOEXEC
autoch program not fount AUTOEXEC
dura due secondi dopo di che schermata blu e blocco totale del PC
Se prima nutrivo molte speranze di successo anche grazie al tuo aiuto ora credo che la situazione sia critica.
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 15:07   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Credo che devi "scoprire" la partizione.

L'unico dubbio che continuo a nutrire è -- come mai la partizione avviabile è stata impostata su hda3? Non avrai detto _tu_ a Fedora di installare lì grub, invece che sul mbr?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 15:15   #14
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Credo che devi "scoprire" la partizione.
E come si fa?

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
L'unico dubbio che continuo a nutrire è -- come mai la partizione avviabile è stata impostata su hda3? Non avrai detto _tu_ a Fedora di installare lì grub, invece che sul mbr?
Secondo te andavo a dire cose del genere ?Gli ho detto di fare tutto in automatico !
Cmq prima di abbandonarmi perche ti rompi mi dici la soluzione piu veloce per formattare e reinstallare XP?Ho un po di file importanti sulla prima partizione di win ma non fondamentali...limportante è non perdere la seconda!!!!
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 15:15   #15
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Perché usi GRUB e non LILO?
Anyway, puoi anche usare il bootloader di Windows XP per caricare Linux, se non riesci a fare l'inverso. Ti passo un paio di link.
http://guide.debianizzati.org/index...._Linux-Windows
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Dual_Bo...NTLDR)_and_why
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 15:17   #16
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da salvodel
Cmq prima di abbandonarmi perche ti rompi mi dici la soluzione piu veloce per formattare e reinstallare XP?
Non ti sembra una soluzione un po' drastica? Formattare e reinstallare... al massimo reinstallare il bootloader di Windows XP sul master boot record! Prova con "fdisk /mbr". Dovrebbe andare.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 15:24   #17
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Non ti sembra una soluzione un po' drastica? Formattare e reinstallare... al massimo reinstallare il bootloader di Windows XP sul master boot record! Prova con "fdisk /mbr". Dovrebbe andare.

Come faccio a reinstallare il bootloader di WindowsXP?
ho fatto fdisk /mbr e questo è il risultato:

[root@localhost ~]# fdisk /mbr

Impossibile aprire /mbr
[root@localhost ~]#


Forse non lo dovevo fare da linux?
Non è una soluzione drastica ma una soluzione disperata!
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 16:06   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da salvodel
E come si fa?
Il tuo potente Partition Magic non è in grado?
Sempre con fdisk, cambiando l'id di partizione da 17 (HPFS/NTFS nascosto) a 7 (HPFS/NTFS).
Provalo 'sto benedetto fdisk, non morde (se non fai pastrocchi e _leggi_bene_ prima di "premere invio" )


Quote:
Secondo te andavo a dire cose del genere ?Gli ho detto di fare tutto in automatico !
Ok chiamerò la FC4 come "Mandrake Edition"

Quote:
Cmq prima di abbandonarmi perche ti rompi mi dici la soluzione piu veloce per formattare e reinstallare XP?Ho un po di file importanti sulla prima partizione di win ma non fondamentali...limportante è non perdere la seconda!!!!
Che ti frega di quei file; hai fatto un backup prima di creare quella polpetta di tabella delle partizioni che ti ritrovi, VERO?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 16:10   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Scusa ma mi devi chiarire un dubbio alquanto importante che ho visto solo ora...

Quote:
Originariamente inviato da salvodel
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 513 2818 18522913+ 17 HPFS/NTFS nascosto
...
/dev/hda3 * 1 13 104391 83 Linux
/dev/hda4 14 512 4008217+ 8e Linux LVM
Le partizioni di linux (hda3 e hda4) sono all'_inizio_ del disco. Escludendo che WinXP sia talmente idiota da lasciare un buco iniziale perché spera che l'utente lo usi per installarci linux, ed escludendo che la Fedora sia così disperata da aver veramente assoldato tutti gli scarti della Mandrake, mi devi spiegare chi ha fatto quel buco.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 16:12   #20
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da salvodel
Forse non lo dovevo fare da linux?
Si, lo dovevi fare da Windows.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Oggi tantissime TV 4K in saldo lampo: 43...
Le novità ASUS al Gamescom 2025, ...
Ti piace un'auto cinese che da noi non c...
10 anni di carcere al mago del SIM Swapp...
La Space Force ha lanciato lo spazioplan...
3 portatili tuttofare con RAM da 16GB, 2...
Elon Musk voleva comprare OpenAI con Mar...
Portatili OLED in calo di prezzo: Lenovo...
Ford batte il record della Corvette al N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v