Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2005, 09:25   #1
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Sono un cittadino di serie B, perchè non ho diritto all'ADSL!!!

Sono indignato per la situazione in cui mi trovo. Vivo a Garbagna Novarese, località in provincia di Novara, in Piemonte. In questa zona, guarda caso, l'ADSL non risulta "coperta", e per questo motivo l'unica scelta che mi resta è quella di mettere l'ADSL satellitare, che però costa troppo e non posso usare. Tengo quindi il modem a 56k, che è l'unica via di fuga. Secondo me ci toglieranno anche il telefono, se andiamo avanti così. La gente ormai mi guarda male quando dico che non ho l'ADSL, e mentre gli altri scaricano dalla mattina alla sera, 24 ore su 24, io sono ancora qui che per scaricarmi i driver della scheda video tra un po' devo fare fare un mutuo ai miei, a causa dei costi del telefono. Vi sembra giusto che, nel 2005 (ricordiamo che internet è nato almeno 13 anni fa), ci siano ancora problemi di questo genere? E' proprio vero che solo in Italia certe cose possono accadere...
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:56   #2
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
questa è una vecchia questione ...
la causa unica si chiama "convenienza"

Prendi noi, per esempio: lavoro in una ditta neanche male, con un discreto fatturato e la necessità di usare una connessione web per far girare in remoto un programma di preventivazione piuttosto complesso.

Abbiamo provato a trovare un collegamentuccio adsl qualsiasi per 1 anno, rivolgendoci a tutte le compagnie di telefonia dell'universo conosciuto, ma il nostro problema è che siamo sui colli del Chianti aretino, a circa 4 Km dalla vallata (in cui peraltro passa il backbone d'Italia, oltre all'A1 e alla ferrovia FI-Roma, tanto per gradire).

Una posizione perfetta per le merci, ma orrenda per i dati, visto che portare un banale doppino qui implica una centralina di ripetizione nel bosco che vedo dalla finestra, e quindi nn conviene .

Alla fine siamo stati costretti ad attivare un servizio HDSL fatturato a traffico, con i costi che ti puoi immaginare, giustamente riservato all'uso della preventivazione (come effetto collaterale noi poveri dipendenti navighiamo con una linea dati da 56K, vabbé ).

C'è un bel thread sulla situazione informatica in Italia: è davvero una lotta contro i mulini a vento
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 10:47   #3
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Pure io vivevo fino a ieri in una zona priva della copertura, troppa poca convenienza aggiornare le centraline (non abbiano nulla, solo la centralina del telefono nostra personale che serve un paesino di 500/600 anime). Abbiamo qualche piccola aziendina che hanno servito con un cavo dedicato, io direi che con la stessa spesa potevano portare l'adsl a tutti. C'era pure il progetto della fibra (pensa te gli eccessi, adsl no, addirittura fibra direttamente) bloccato da Telecom al cambio della direzione. Confinato a Wind, pagavo 80€ circa al bimestre, ovviamente la velocità era ridicola e non facevo praticamente nulla, anche gli appunti universitari erano pesanti da scaricare. Ora, da poco tempo, almeno Telecom ha attivato una flat per i 56Kb ad un costo tutto sommato normale. Capisco come ci si senta.
Oggi cambio casa, e finalmente vado in una zona coperta.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 11:59   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Spostato da "Altre discussioni".

Stessa situazione. Fatti un flat su 56K, non è il massimo della vita, ma intanto risparmi qualcosa (io spendo 23 euro al mese).

L'ironia della cosa è che, probabilmente, quando verò coperto dall'ADSL non saranno più disponibili le promozioni.
Mi è accaduta la stessa cosa con l'ISDN quando la mia zona non era coperta ( è stata raggiunta da questo servizio solo tre anni fa ). Quando è sopraggiunta l'agognata copertura, iniziava a diffondersi l'ADSL e naturalmente non esistevano più promozioni per l'ISDN
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:45   #5
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
telecom ha appena lanciato l'offerta Teleconomy Internet.
Una Flat a 12 euro/mese per 56K, oppure 24 euro/mese per ISDN. (iva inclusa).

sottoscrivibile dal 14 agosto.

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/...peId=536888874

Ultima modifica di subvertigo : 26-07-2005 alle 13:47.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
007 Firs Light torna a mostrarsi all'eve...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v