|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
DISASTRO RAID O!!! HELP!!
Avevo un bel raid 0 su IT7-max2 con due Maxtro da 60 GB... ieri uno mi si è rotto..
l'ho testato con powermax della maxtor ed infatti è andato! devo assolutamente recuperare i dati però!! ho collegato un altro HD installato win XP sopra e col comando xcopy copiato quel poco che mi permetteva! c'è modo di recuperare il resto????? domani ho intenzione di prendere altri 2 hd ma per un raid1, cosa mi consigliate? NO MAXTOR ovviamente! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Prova se questo programma può aiutarti in qualche modo:
http://www.runtime.org/raid.htm In ogni caso questo è il rischio cui si va incontro col raid0, senza un altro disco di backup, quindi dovevi essere preparato... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
ho letto tutta la notte alla ricerca di servizi professionali... ho trovato la Belfor Italia, la CompExcell, la Kroll Ontrack e la Microwell qlc le conosce e me ne sa indicare una da scegliere in primis? ciò che devo recuperare è davvero importante! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
DOMANDONE:
siccome devo rimettre in piedi anche la macchina, se prendessi due HD e stavolta ci facessi un RAID1, staccando i due che ci sono ora, di sui uno buono e l'atro no.... posso poi in un secondo momento ricollegare i vecchi HD e il controller me li vedrebbe come prima in RAID 0 opure perderei definitamente tutto???? RISP AL PIU' PRESTO!!!! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
IMHO visto la struttura del RAID0 tu non riesci più a fare niente, se un disco è andato, ti consiglio di non usarlo più, di sconnetterlo fisicamente dalla macchina e di inviarlo ad una azienda di recupero dati.
__________________
I'm the push that makes you move |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
e a proposito della domanda sopra, se ora configuro un raid 1 perdo definitivamente la possbilità di collegare i vecchi hd in un secondo momento in raid 0?? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
nessuno mi sa dare un indicazione in merito?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 105
|
Quote:
è ovvio che non potrai più utilizzarli. comunque il raid è molto rischioso, se proprio lo devi fare, per essere sicuro ti conviene utilizzare 4 dischi, configurati a due a due in raid 0, infine le due nuove unità interfacciate tra loro in raid1. in questo modo hai le chiappe un po' più protette. comunque con il raid 0 è sufficiente avere un altro disco su cui fare il backup dei dati importanti. per recuperare i dati sul disco rotto questa ditta lavora bene a prezzi contenuti: http://www.riparafiles.it/ghome.htm?cd=google Ultima modifica di Giorgionez : 26-07-2005 alle 13:55. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
se ti si è fusa solo l'elettronica del maxtor potresti provare a sostiturla con una identica...
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ricollegare i vecchi dischi in RAID 0 dopo aver configurato un RAID 1 con nuovi dischi?
Certo che si può, ma non ne vedo l'utilità: i dischi attuali non sono utilizzabili (almeno uno) ed i dati non sarà facile recuperarli La configurazione RAID viene scritta sui dischi e non certo sul controller |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
la domanda nasce da lfatto che al raid riesco ad accedere, vedo le cartelle, parte dei files riesco a copiarli altri mi da errore di periferica e il powermax della maxtor mi segnala un disco danneggiato!
io ho necessità di ridurre al minimo il fermo macchina e quindi optavo per rimettere su 2 hd in raid 1 stavolta! ma quelli in raid 0 li accantono e non so se poi ricollegandoli alla macchina dopo aver fatto un raid 1 su altri dischi il controller riuscisse a leggere di nuovo il raid 0! PS: come faccio a capire se ad essere partita è l'elettronica?? |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
semplice chiaro coinciso! cmq secondo voi ha senso prendere due dischi ora per fare un raid 1 (dischi p-ata) oppure me ne basta uno e prestare cura per quel che è possibile ad un backup almeno settimanale? |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 105
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
quindi vedevo nel raid 1 una buona soluzione contro problemi meccanici come quelli in cui sono incappato! |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh, c'è chi dice che il RAID in generale è una sicurezza, chi dice che non serve a niente...
Magari la giusta prospettiva è "quella del mezzo"... In ogni caso il ricollegamento non dovrebbe dare problemi, a parte il fatto che, ovviamente, le due configurazioni RAID non possono essere usate contemporaneamente (generalmente questi controller supportano un solo RAID) |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
a proposito che dischi mi consigliate per un buon raid 1 su p-ata magari 60/80 gb, non serve di più.... |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
Qui a Torino trovo p-ata solo MAXTOR e SAMSUNG, che dite??? |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Assolutamente Samsung, affidabili e silenziosi, non mostruosi icome velocità. Cmq meglio dei Maxtor.
Io fossi in te metterei 3 hd: due in raid 0 per s.o. e programmi, il terzo da solo per lo storage dei dati. Così hai maggiore velocità del comparto dischi per per l'esecuzione dei programmi e il culo parato per lo storage. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Sono d'accordo con MM, e un po' meno con gli altri...
Il raid 1 sicuramente a qualcosa serve, e lo sappiamo tutti il discorso di un disco che si rompe e bla bla bla, ma perde un po' della sua affidabilità nel fatto che i ctrl integrati o comunque di fascia bassa ogni tanto fanno le bizze, cioè perdono il sincronismo, danno il controllo di coerenza, e a volte ti obbligano a ripartire da 0 nel migliore dei casi, ma qualcuno riportava qui di non essere più riuscito ad accedere ai dischi. In ogni caso invece di fidarmi del caddista io farei il raid1, e come dischi prenderei dischi considerati affidabili, sicuramente non maxtor, e preferirei i WD Caviar SE, o altrimenti i Seagate o gli Hitachi. La samsung ha un mercato molto più ridotto, ed è quindi difficile valutare l'affidabilità. Credo che una soluzione di questo tipo potrà aiutarti, anche non solo per il transitorio. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.



















