|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
sensori e backlight su pornatile packardbell..
Sapete come si fa a far funzionare i sensori di temperatura e/o la regolazione della luminosita`, su un portatile PackardBell Easynote con cpu athlonxpm e chipset via?
In KDE non appare proprio la barra x regolare la luminosita` (di solito sta dentro peripherals->display ma non ho mai saputo da cosa dipenda in pratica il funzionamento..). Mentre x i sensori, ho l'ultimo lmsensors ma il solito comando sensors-detect non trova una cippa (eppure il kernel l'ho compilato con tutta la sezione I2C x intero...) Codice:
$ lspci 00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. P/KN266 Host Bridge 00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8633 [Apollo Pro266 AGP] 00:09.0 CardBus bridge: ENE Technology Inc: Unknown device 1411 (rev 01) 00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB (rev 80) 00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB (rev 80) 00:10.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 82) 00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8235 ISA Bridge 00:11.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586/B/686A/B PIPC Bus Master IDE (rev 06) 00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233 AC97 Audio Controller (rev 50) 00:11.6 Communication controller: VIA Technologies, Inc. Intel 537 [AC97 Modem] (rev 80) 00:12.0 Ethernet controller: VIA Technologies, Inc. VT6102 [Rhine-II] (rev 74) 01:00.0 VGA compatible controller: S3 Inc. [ProSavageDDR K4M266] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
se hai fatto il selvaggio e hai messo tutto statico su un 2.6 allora non hai bisogno di sensors per leggere la temperatura.
credo si trovi in sys, cmq gkrellm e altri la trovano da soli. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
e` tutto modulare, sensors-detect serve a scoprire quali moduli servono e solitamente funziona ma su sto computer non trova niente, in /proc ovviamente non c'e` nulla e di conseguenza gkrellm non vede nulla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.