Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2005, 21:52   #1
marck2
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 390
Fedora oppure Suse ?

Ciao a tutti,

cosa mi consigliate Fedora oppure Suse possibilmente con un voto da 0 a 5 per quanto riguarda semplicità , sicurezza , stabilità

Vi ringrazio
marck2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 21:58   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Provale tutte e due...

Prova Suse, se non ti soddisfa prova Fedora.

"semplicità , sicurezza , stabilità" fanno attrito fra di loro...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 22:00   #3
P4d0Z
Member
 
L'Avatar di P4d0Z
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 181
TI posso dire che IMHO SuSE è più facile, sicura e affidabile (provari RH ora fedora e SuSE e ti posso dire che SuSE è mejo), se no... con un po' di sbattimenti in + se ti va ti straconsiglio Slackware
__________________
Oooooozaaaaaaa!!!
P4d0Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 22:23   #4
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Suse è più facile, più user friendly, lo yast è una meraviglia, un pannello di controllo intuitivissimo da KDE o da terminale anche remoto. Molto windows like, ma con i pregi di Linux ovviamente

Fedora credo sia leggermente più performante, un minimo, ma un pò più rigido, se vuoi fare modifiche ti rimane un pò più complicato se non conosci un pò il Linux a fondo.
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 22:28   #5
youthgonewild
Senior Member
 
L'Avatar di youthgonewild
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1282
Visto che uno dei requisiti è semplicità direi proprio Suse
youthgonewild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 22:51   #6
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Semplicità SuSE senza possibilità di appello. Per le altre.. beh se la giocano, anche se sono più propenso a dire Fedora.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 23:47   #7
marck2
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 390
Ma le cose che fa Suse le fa anche Fedora?

Cosa cambia sostanzialmente tra una distribuzione e un'altra? cioè se Fedora può fare delle cose Suse le potrà fare? e via dicendo

Grazie siete gentilissimi
marck2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 23:55   #8
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Guarda sarò sintetico, il materiale primario (kernel, pacchetti di base, ambiente grafico) è generalmente lo stesso, quello che cambia sono le varie personalizzazioni ed i tool messi a disposizione da ogni distro per agevolare il riconoscimento di periferiche o la semplificazione di operazioni che da linea di comando sarebbero alquanto laboriose o poco intuitive per un utente alle prime armi. Altresì l'inserimento di applicazioni completamente aperte, come nel caso di Fedora, ma non in SuSE che presenta applicazioni closed o commerciali.
Riguardo la possibilità di eseguire applicazioni e/o svolgere compiti quasi tutte le distribuzioni sono le stesse viste che puoi compilarti partendo dal codice sorgente lo stesso applicativo. Per chi come me invece, preferisce installare le applicazioni dai vari pacchetti, le cose cambiano un tantino, Fedora ad esempio sfrutta gli .rpm.
Ascolta, provale entrambe almeno per un paio di giorni, e vedi a pelle quella che ti sembra più produttiva, ognuno di noi ha scelto una distro diversa per motivi diversi.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 00:07   #9
marck2
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 390
Ok ti ringrazio per il consiglio
marck2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 00:15   #10
marck2
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 390
un'ultima cosa.....ma Fedora è in Italiano?
marck2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 02:09   #11
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Sono tutti multilingua.
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 07:38   #12
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Do il massimo del punteggio a Fedora, è molto performante e sicura!
Dunque puoi anche provare Mandriva, che considero anche migliore di Suse...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 11:37   #13
Schiluke
Member
 
L'Avatar di Schiluke
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 252
Quindi in teoria si potrebbe provare sia in ita che in eng? no?
Per modificare la lingua dove bisogna andare?
__________________
"Lo spostamento del mouse USB può causare il termine del processo di stampa" KB 234778

il mio forum
Schiluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 17:32   #14
Schiluke
Member
 
L'Avatar di Schiluke
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 252
Fedora è semplice da utilizzare? me la consiglieresti? A me piacciono molto le versioni Linspire,Red Hat,Mandrake che sono quelle provate fino ad ora...
Scusa ma Mandriva sarebbe Mandrake? che differenza c'è?
__________________
"Lo spostamento del mouse USB può causare il termine del processo di stampa" KB 234778

il mio forum
Schiluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 17:35   #15
P4d0Z
Member
 
L'Avatar di P4d0Z
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 181
Mandriva è la distro ottenuta dalla "fusione" tra Mandrake e Conectiva

è logicamente + evoluta di mandrake pulita
__________________
Oooooozaaaaaaa!!!
P4d0Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 18:06   #16
Schiluke
Member
 
L'Avatar di Schiluke
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 252
Ah...capito quindi sarebbe meglio la Mandriva no? te che versione di Linux preferisci?
__________________
"Lo spostamento del mouse USB può causare il termine del processo di stampa" KB 234778

il mio forum
Schiluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 19:56   #17
do27
Senior Member
 
L'Avatar di do27
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ivrea/torino
Messaggi: 2793
per me suse è la meio ...
è inutile discutere, bene o male tutti abbiamo dei pc della madonna ed è inutile a stare a smadonnare per ottimizzare il kernel è definire un set di pacchetti per non occupere troppi Gb di hd.
naturalmente a meno che uno si diverta come un pazzo a ravanare per avere un pc ottimizzato fino all'ultimo bit.

la conclusione è, per me, che puoi scegliere tra varie distro "facili" che hanno tutto quello che ti serve e moltissimo di cui non te ne farai niente:
suse
fedora
mandriva

altre un poco meno:
ubuntu
debian
mepis

e altre ancora che sono per smanettoni/puristi:
gentoo
slack

se non hai problemi di HW provati le prime 3 e poi col tempo magari vai verso le ultime ...

io dopo anni di sbattimenti vari sono andato su suse e ubuntu.
do27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 20:15   #18
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quoto do27!

La più veloce distro che ho provato è stata la slack (9.0-9.1-10.0), ma alla fine sono approdato su suse.......semplice, intuitiva, facile da usare, e se si vuole puoi far sempre lo stesso tutto a manina!! E poi yast è fantastico!!

P.S.: ultimamente mi è tornata la voglia di provare la mandriva.....mi sa che scaldo il download per vedere com'è (è dalla 9.2 che non la provo seriamente!)....

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 20:23   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
tra fedora core e suse ?!
io dico ovviamente fedora...suse è troppo facile e comunque debian/slack o gentoo sono il top in assoluto roba veramente buona
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v