|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1833
|
Quale sk Audio per il mio HTPC
ciao a tutti,
premetto che prima di aprire questo 3d mi sono letto molti post nella sezione audio ed ora ho le idee un po più chiare ma vorrei con questa discussione cercare di trovare la migliore soluzione al mio problema. Sto allestendo un pc con windows media center edition 2005. Devo decidere come allestire la sezione audio. Vorrei una sk audio che in primis abbia il supporto e quindi driver certificati per MCE, e questo è già un primo limite. Secondo la vorrei con uscita digitale coassiale per il collegamento al mio ampli (marantz5400ose). A proposito di questo non ho capito se l'uscita SPDIF è un'uscita di questo tipo... grazie a tutti quellli che vorranno darmi utili indicazioni ciao ![]()
__________________
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (Albert Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1833
|
... non c'è proprio nessuno che usa Media Center ????
![]() ![]()
__________________
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (Albert Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Normalmente consiglierei un Terratec aureon space.
Tuttavia visto che la terratec non ha driver ufficiali per win media center e non ha un'uscita coassiale ti consiglio una audigy (dipende da quanto vuoi spendere). In questo caso ti devi procurare un adattatore da jack da 3.5 a RCA per poter sfruttare l'uscita digitale. Non mi pare, tuttavia, che nemmeno la creative abbia dei driver propri per media center (ma non vengono forniti con win stesso i driver?), ma di sicuro ha più attenzione al problema rispetto a terratec http://it.europe.creative.com/suppor...pe=0&details=1 Spdif nel comune parlare è usato come sinomio di uscita digitale sia che sia ottica che coassiale.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1833
|
Quote:
La Creative ha il supporto per media center a partire dalla Audigy 2 ZS, ho verificato sul sito. Cmq più di qualcuno mi ha assicurato che la terratec funziona bene sotto mce... ![]()
__________________
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (Albert Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Il problema a questo punto è cha la space ha un'uscita ottica e non coassiale
![]() Ti servirebbe un convertitore, ma credo che costi sui 50 euro se non di più.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1833
|
Quote:
In effetti pensandoci bene forse è inutile fissarsi sul coassiale, ho letto diversi documenti dove sembra non vi sia una grossa differenza, anzi sembra proprio che sia la stessa cosa (vedi qui) Mi ero fissato sul coassiale solo perchè volevo evitare la doppia conversione digitale>ottico->digitale, ma forse tutto sommato non cambia nulla.... Tu che ne pensi? ![]()
__________________
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (Albert Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Avevo capito che il tuo impianto non aveva un ingresso ottico
![]() La "regola" è che l'ottico è migliore per le connessioni che richiedono cavi lunghi, mentre il coassiale per connessioni a corto raggio. Comunque le differenza sono minime (e dpendono, ad esempio anche dalla qualità dei cavi). Se ne è parlato anche qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...ight=coassiale
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1833
|
Quote:
No il problema non era quello... il mio Marantz 5400 ose, ha sia ingressi digitali coassiali che ottici. Sono io che forse mi ero fatto un'idea sbagliata pensando alla connessione ottica come ad una connessione di qualità + scadente rispetto alla coassiale digitale. Ho letto quella discussione, e proprio li ho trovato diversi sostenitori del coassiale digitale. ![]()
__________________
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (Albert Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.