|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
|
Mio primo portatile, sono molto confuso...qualche consiglio?
Salve a tutti, mi sono iscritto da poco e dal momento che mi sto accingendo ad acquistare un portatile volevo avere qualche consiglio sul modello/marca/configurazione. Innanzitutto il mio budget arriva fino a 1500 euro (certo poi se spendo meno tanto di guadagnato!) e in giro mi hanno consigliato molto gli ASUS ed i TOSHIBA (che se non sbaglio a parità di configurazione costano un pò di più). L'utilizzo che ne dovrò fare sarò soprattutto orientato alla stesura della tesi (ingegneria) e all'utilizzo in un corso IFTS per tecnico superiore per le applicazioni informatiche (iniziato da una paio di mesi), quindi mi cimenterò con HTML, Internetworking, XML, Javascript, PHP, JAVA, realizzazione di applicazioni e-commerce e forse altro. Al momento, anche se spinto da tantissima voglia di imparare, non ho molte idee sui bisogni hardware di questi ambienti di sviluppo, chiedevo consigli per una buona macchina, possibilmente espandibile in RAM. Per navigare e giocherellare utilizzerò il desktop di casa. Innanzitutto mi sorge in più grande dei dilemmi: Centrino o P4?? Non badate al consumo di energia poichè dall'università potrò collegarmi alla presa diretta della corrente. E poi un'altra domanda: quale versione del Centrino ha prestazioni paragonabili a quelle di un P4 da 3.2 Ghz? Grazie, Rimango conneso per rispondere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Se il tuo utilizzo sarà prevalentemente di tipo Office/programmazione, ti potresti indirizzare su qualcosa con grafica condivisa, anche se con 1500€ ti ci viene fuori un signor portatile.
Per la ram quasi tutti i modelli ormai montano 512MB, che sono il minimo consigliabile. Per l'espansione non è un problema, basterà eventualmente comprare un altro un modulo a parte e montarlo (ma bisogna controllare che almeno uno slot presente sia libero, visto che solitamente i portatili ne hanno due). Per il processore va benissimo un Centrino, o anche un Celeron M se vuoi risparmiare (e se non lo utilizzerai per video editing o giochi o altre applicazioni pesanti). Nel Pentium 4 potenza ne hai, ma oltre al consumo di batteria devi mettere in conto anche l'eccessivo riscaldamento. Se poi vuoi qualcosa già a 64bit, l'Athlon64 è ottimo, così come il Turion, la sua versione a consumi ridotti. Per le marche io mi sento di consigliarti Toshiba, HP o Dell. Ciao. ![]()
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
|
Grazie mille per l'esauriente risposta. Il mio problema principale è che non riesco a prevedere le prestazioni di cui avrò necessità poichè non ho ancora idea di quanto saranno "affamati" gli ambienti di programmazione di cui farò uso...comunque mi sembra di capire che non hanno particolari esigenze come per le applicazioni 3d o gli editing video, di cui non farò sicuramente uso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
![]() Nel triennio ho utilizzato il 2410 in sign (ormai ha due anni), senza alcun problema. Ora ho da poco preso l'A80 (sempre in sign) e mi ci trovo benissimo. In più ha anche una scheda video decente che mi permette un po' di svago ogni tanto. L'unica cosa che penso farò a breve sarà l'aumento di ram a 1GB, visto che alcuni programmi che uso (ad esempio Netbeans per programmare in Java) sono abbastanza esosi da questo punto di vista (anche se 512MB sono sufficienti...ma poi apro iTunes e compagnia bella e si sente un po' di fatica ![]()
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
|
Ho dato un'occhiata ai Toshiba e trovo molto interessanti i seguenti modelli:
Satellite M40-142, Centrino PM730( 1.6Ghz,533Mhz,2MB), RAM 512Mb, HD80 Satellite M40X-128 Centrino PM 750 (1.8Ghz,533Mhz,2MB), RAM 512, HD80 Se non sbaglio l'unica differenza sta nel fatto che il primo ha una scheda video con 128 Mb ed il secondo una con 64 Mb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
- nell'M40 si può espandere la ram sino a 2GB, mentre nell'M40X sino a 1,5GB - l'M40X è dichiarato con un'autonomia di 3:16h, mentre l'M40 di 2:30 (un po' poco) - l'M40 è un po' più sottile e un po' più leggero (2,8KG contro 3,0KG) Per il resto mi sembrano equivalenti. Hai dato un'occhiata alla serie professionale (i Tecra)?
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Considerando le tue esigenze e il tuo budget (ottimo... considerando le esigenze!), prenderei subito 1 GB di ram! Se non trovi un portatile con 1 GB, puoi provare a fartela cambiare al momento dell'acquisto, generalmente i rivendiori di setongono i 2 banchi da 256 sostituendoli con 2 da 512, chiedendoti la differenza, mentre, se fai l'upgrade succesivamente, ti ritroverai 2 banchi da 256 difficilmente piazzabili!
Per la CPU, opterei per un Centrino 1.8Ghz, con prestazioni paragonabili a un P4 3.0/3.2 Ghz! Anche un Athlon 64 non sarebbe una brutta idea... anzi.... La scelta, nel tuo caso, cmq non dovrebbe essere dettata dalla cpu, quindi scegli le altre caratteristiche, e solo dopo scegli la Cpu che preferisci!
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Quote:
1) Con le caratteristiche dei portatili attuali non avrai problemi di vedere un dvd a scatti! 2) La scelta di un centrino è obbligatoria nel caso tu abbia necessità di lunga durata della batteria, per il resto, scegliendo tra Centrino, Athlon 64, P4 (escludendo Sempron e Celeron) vai tranquillo! Le prestazioni sono molto simili...soprattutto x il tipo di lavoro che ci devi fare! - i Centrino hanno il grande pregio di consumare poco batteria e soprattutto di non riscaldare (con il conseguente silenzio dovuto all'inattività delle ventole); - gli Athlon 64 hanno il pregio di essere a 64 bit, anche se ancora non ci sono applicativi che sfruttano i 64 bit, danno un buon compromesso di durata della batteria, e a quanto ne so, non dovrebbero riscaldare troppo; - i P4 hanno forse la maggiore potenza di calcolo, ma riscaldano parecchio e di conseguenza sentirai spessissimo le ventole in funzione, e la batteria dura molto poco (specialmente in confronto ai centrino) Quello che devi invece considerare è obbligatoriamenti il GB di ram e anche la rotazione degli hard disk! Molti note montano ancora hd a 4200 rpm, e questi costituiscono il vero collo di bottiglia delle prestazioni del tuo notebook (anche se dipende dal tipo di lavoro che ci fai!), con un 5400 guadagni parecchio in prestazioni.... se poi vai sul 7200... voli.... unico problema è il taglio e il costo! i 7200 rpm li puoi trovare a 60 G (contro gli 80/100 dei 5400)... dipende dalle tue esigenze!
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
|
Grazie mille per la chiarezza! Ho notato che molti di voi avete in firma le caratteristiche dei vostri pc, ho messo il mio però non ricordo esattamente il nome della scheda madre e non riesco a trovarlo da nessuna parte (non mi va di aprire il pc per questo
![]() Tornando al portatile ho visto questo sempre della Toshiba che si avvicina moltissimo alle caratteristiche di cui stiamo parlando: Satellite M40-145 Centrino PM750 (1.8Ghz,533Mhz,2MB), RAM 512+512, HD80 4200 RPM, ATI MOBILITYRADEON X300, 128 MBDDR Video RAM, TruBrite 15.4"WideTFT, DVD SM Double Layer € 1500,00 Oppure guardando altre marche ho trovato su questa fascia: ASUS A6790GALH Centrino PM740 (1.8Ghz), RAM 512, HD100, ATI MOBILITYRADEON 9700, 128 MBDDR Video RAM, Color Shine 15.4"WideTFT, DVD SM Double Layer € 1399,00 (+ IVA?) ACER Acer Aspire 1692WLMi Centrino PM740 (1.73Ghz), RAM 512, HD100, ATI® MOBILITY™ RADEON™ X600, 128 MBDDR Video RAM, 15.4"Wide, DVD SM Double Layer € 1259+IVA Per quanto riguarda la velocità dell'HD credo abbiano tutti 4200 RPM, purtroppo... A prima vista il Toshiba sembra migliore, ma uqesta ATI X300 non è un modello già datato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Quote:
Gli acer non mi piacciono... ma anche qusto è soggettivo... ma sono molti i pareri soggettivi contro gli acer!
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Dimenticavo, la X300 non è granchè! La X600 e la 9700 sono molto simili.
Il Toshiba è + IVA? Se si, allora senza ombra di dubbio l'asus!
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
|
Il Toshiba sul sito della casa è prezzato 1500,00 IVA inclusa. In ogni caso domani mattina vado da un grosso rivenditore e vedo cosa mi propone basabdomi sui tuoi preziosissimi consigli, in linea di massima mi sono fatto queste idee:
- Centrino 1,7 o 1,8 Ghz - 1 Gb di RAM (al limite se non è possibile prendo un 512 espandibile o chiedo sostituzione contestuale all'acquisto) - Scheda video possibilmente RADEON 9700 o X600 da 128 Mb - HD meglio da 5200 RPM (se non ho sentito che i 7200 non vanno bene sui portatili) Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Quote:
![]() In che senso??? io ho un 7200 da 4 mesi (dall'acquisto del note) e non ho avuto nessun problema! Ne aumento di calore ne di rumore! Il problema è che costano!
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
|
Comunque oggi sono stato da un rivenditore e mi è molto piaciuto questo notebook:
Acer Aspire 1524 WLMI con AMD Athlon 64 3400+, 2x256 Mb RAM, HD 80 Gb, nVidia GeForce FX Go5700 CON 64MB VRAM Supporto Dual View, DVD±RW dual, LCD da 15.4" ---> € 1200,00 Mi sembra ottimo, che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Quote:
Poi.... ognuno è libero di pensarla come vuole... i soldi sono i suoi!
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.