Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2005, 18:20   #1
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Formattazione hard disk...qualcuno sà spiegarmi perchè?

Per il mio hard disk da 80GB ho scaricato l'utility dal sito Seagate (che nn funziona da win, parte con un CD autoavviamente)

Ho fatto una formattazione a basso livello

Poi ho messo "Setup Your Hard Disk" e ho scelto di formattarlo tutto in NTFS (nn mi serve partizionarlo) e ho messo dimensione cluster predefinita (che mi pare sia 4MB)
La formattazione l'utility l'ha fatta "veloce"

quando sono andato in win ho deciso (il solito esagerato) di formattare in modo approfondito...

la cosa strana (e a cui forse nessuno mi risponderà ma kiedo uguale) è il perchè appena sono andato in windows dopo aver formattato dall'utility avevo 5MB occupati con l'hard disk vuoto, mentre dopo la formattazione approfondita sotto XP i MB occupati ad hard disk vuoto sono diventati 66,7

sarei proprio curioso di sapere il perchè...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 19:42   #2
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
la cosa strana (e a cui forse nessuno mi risponderà ma kiedo uguale) è il perchè appena sono andato in windows dopo aver formattato dall'utility avevo 5MB occupati con l'hard disk vuoto, mentre dopo la formattazione approfondita sotto XP i MB occupati ad hard disk vuoto sono diventati 66,7
Nulla di strano, ha solo creato la MFT, un componente fondamentale del file system NTFS.
L'inutility della Seagate non l'ha creata?
L'avrebbe creata Windows successivamente.

PS: il cluster, 4kB
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 22:58   #3
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da FAM
PS: il cluster, 4kB

vabbè capita quando si scrive velocemente

cmq per la formattazione a basso livello l'utility serve, per il resto è meglio fare tutto in win...grazie per la spiegazione
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 04:44   #4
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
in realta' formattare un disco fisso a basso livello non e' tanto longevo e salutare
andrebbe fatto solo in caso di settori corrotti o presunti danneggiati
quindi in casi particolari

normalmente non serve a niente, anzi non e' salutare

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 12:05   #5
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Ho provato HDLife, se mi consigliate anche altri programmi per vedere la salute degli HD mi farebbe comodo...

mi dice:

Sul seagate "healt status: OK! 75%" --- "performance: EXCELLENT! 75%"

SUl Maxtor "healt status OK! 84%" --- "performance: EXCELLENT! 84%"

come sono come valori?

il segate in 3 anni sarà stato formattato a basso livello diverse volte, + di 5 sicuro

però prima c'erano dei settori che credevo danneggiati, adesso invece nn +, come poi ho varificato anche da un programma da Win (cmq l'utility della Seagate lo dice appena finita la formattazione a basso livello se ci sono settori danneggiati)
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 13:23   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Gordon
in realta' formattare un disco fisso a basso livello non e' tanto longevo e salutare
andrebbe fatto solo in caso di settori corrotti o presunti danneggiati
quindi in casi particolari

normalmente non serve a niente, anzi non e' salutare

byz
Mi sembrano affermazioni un po' troppo drastiche
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 13:47   #7
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
non sono cose che poi dico solo io
ma lo dicono le societa' produttrici

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 14:17   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Mai letto da nessuna parte che la formattazione a basso livello, almeno quella attuale, sia inutile e dannosa
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v