|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
|
[ASP & PHP] Template
Ciao a tutti...
Ho un problema sulla gestione dei template mediante questi due linguaggi: supponiamo di avere un template in un file template.inc che contenga il codice relativo al menu del sito che dovrà essere uguale per tutte le pagine. Procedo quindi con il metodo classico: in ogni pagina includo file template.inc, e in seguito richiamo la funzione che inserisce il codice del menu nella pagina. Tale menu avrà ovviamente dei link, che però non possono essere gestiti in modo relativo, ad esempio <a href="../pagina.asp">, in quanto il template può essere inserito in pagine che si trovano in directory differenti (ad esempio, se nella directory principale del sito ho la pagina "pagina.asp" e voglio creare due pagine che contengono un collegamento ad essa, ma una di esse si trova nella root mentre l'altra in una sottocartella, l'esempio precedente andrà bene solo per la seconda pagina). Per questo motivo ho la necessità di utilizzare indirizzi completi (del tipo <a href="www.nomesito.it/pagina.asp">). Considerando però che l'indirizzo del sito in questione può variare (ad esempio, per provarlo in locale sarà del tipo http://localhost/nomesito/, mentre quando viene hostato sarà del tipo http://www.nomesito.it/), ho pensato di dichiarare una variabile nel template che contiene l'indirizzo del sito (esempio di utilizzo in asp: <a href="<%= indirizzo_sito %>/pagina.asp>)... variabile che deve essere modificata manualmente ogni volta che tale indirizzo cambia. Volevo sapere quindi se esiste un metodo (in entrambi i linguaggi) per evitare questa modifica, determinando in automatico l'indirizzo del sito, oppure utilizzando qualche altro stratagemma. Spero si capisca qualcosa da quello che ho scritto (un po' di comprensione... è abbastanza tardi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Acireale
Messaggi: 447
|
In php puoi utilizzare il valore $_SERVER['SERVER_NAME'] che contiene l'indirizzo del tuo sito ( www.miosito.it se sei nel sito, altrimenti se sei in locale contiene localhost ).
In Asp credo che si fa la stessa cosa, ma non so come ![]() Ciao.
__________________
Ho concluso acquisti e/o vendite con : SHIVA>>LuR<<, TheGaiden, ArvMau |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.