Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2005, 17:22   #1
codmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 30
Treo 650 o Qtek 9090?

Sto cercando di focalizzare la scelta del palmare da accoppiare al TomTom NAVIGATOR 5 BT, appena acquistato.
Ho evitato di acquistare la confezione TomTom già abbinata al Treo 650, perchè, in prima battuta, non avevo intenzione di acquistare proprio il Treo 650. Infatti, per una particolare affezione al marchio, avevo intenzione di acquistare l'HP iPAQ h6345. Ma una serie di considerazioni avute partecipando al Forum (ringrazio vivamente il Senior member Teod per la sua disponibilità), mi ha permesso di prendere in considerazione anche altri PAD, fra cui proprio il Treo 650, nonchè il Qtek 9090.
Sto facendo uno studio comparato di tutti e tre (h6345, Treo 650 e Qtek 9090) e ho quasi raggiunto una soluzione.
Ora mi serve una conferma finale da chi vorrà essere così gentile di rispondere a questa mia. Vorrei conoscere i "pro" e i "contro" sui tre dispositivi da parte di coloro che ne hanno conoscenza o esperienza diretta.
Un grazie anticipato.
codmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 17:43   #2
Dax
Senior Member
 
L'Avatar di Dax
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
A me il Treo piace moltissimo, ma uso PalmOS da sempre e quindi sono di parte.
L'unica limitazione del Treo è la gestione dei files PDF. I Palmari PalmOS infatti non riescono ancora a gestire nativamente i PDF ma devono convertirli dal Desktop prima di poterli usare. Non è una lacuna del SO ma semplicemente di Adobe che non rilascia un Reader decente per PalmOS.

Per il resto non ho controindicazioni riguardo al Treo. Tieni presente che l'ultimo upgrade della rom ha migliorato ulteriormente il dispositivo.

Detto questo sappi che la necessità di un telefono UMTS mi ha portato ad accantonare gli attuali smartphone (sia PalmOS che WinMobile) in favore dell'accoppiata Tungsten T5 + SonyEricsson V800.

Per gli SmartPhone Windows Mobile lascio la parola agli esperti.
Dax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 20:24   #3
codmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 30
Grazie Dax.
C'è qualche altro che mi dia consigli?
Do maggiori dettagli su cosa devo farci col PAD (a parte l'accoppiata col TomTom): col PAD devo potere costantemente collegarmi all'intranet della mia azienda (pubblica), mediante GPRS, per espletare, ovunque mi trovi, alcune incombenze tramite l'accesso ad alcuni DataBase aziendali di lavoro; leggere la mia posta aziendale (che gira su Lotus Notes); manipolare files Office vari; navigare in Internet, ecc.
Credo di avere necessità di una buona dose di memoria per installare qualche programmino aziendale (Per es.: Personal Communication verso gli elaboratori aziendali AS400 e 3790; IBM Lotus Notes).
Sono tutte cose che faccio attualmente col PC portatile, ma, siccome viaggio molto tra Roma e Milano, non mi va più di portarmelo appresso in ogni trasferta e, quindi, voglio passare al Palmare.
Resto in attesa di ulteriori contributi.
codmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 00:15   #4
Dax
Senior Member
 
L'Avatar di Dax
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
mmm... se devi fare tutte queste cose, forse ti conviene considerare un palmare con lo schermo maggiore...

Gli attuali smartphone hanno schermi piccoli. Il treo arriva a 320*320 i PPC a 240*320.

Forse un Tungsten T5 o un LifeDrive (hanno schermi 480*320) o un PPC con schermo VGA accopiati a un buon telefono UMTS ti sarebbero + utili.

ciao
Dax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 15:21   #5
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
quindi? cosa prenderai?
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 16:14   #6
Mach6
Registered User
 
L'Avatar di Mach6
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 56
Ciao sono un fan accanito di HWUPGRADE, dato che mi ha permesso di sciegliere adeguatamente ogni componente del mio computer ed ogni giorno lo uso per ampliare le mie conoscenze legate alla mia passione.

Io ho da poco ricevuto in regalo il TREO 650 per la mia avvenuta laurea in Biotecnologie agrarie e queste sono le considerazioni che mi hanno spinto a sciegliere questo modello piuttosto che un altro:

1.Tanto per cominciare non porta software Microsoft, il che significa che montando un XScale da 312 MHz è sfruttato molto meglio che caricando un Pocket PC....l'esperienza con il Windows di tutti i giorni mi ha fatto capire che non esiste nulla di più pesante e più lento di Microsoft e soprattuto mi ha aperto gli occhi su quanto sia lobbistica la politica della Microsoft stessa.....se un computer con un nuovo OS va lento sei obbligato a cambiarlo e qualcuno con cui si fanno affari ne guadagnerà.....per tale motivo il mio prossimo Pc portatile avrà Linux che possiede già tutto il software accessorio che serve, basterebbe che la gente lo scoprisse.......un esempio su tutti OPEN OFFICE utilizzato ampiamente da una gran fetta degli ingegneri del politecnico di Torino per il proprio lavoro quotidiano!!!!
Al di là del mio odio per chi guadagna sull'ignoranza altrui con metodi molto poco etici, ciò che mi fa puntare verso un software alternativo è sicuramente il fatto che la PALM prima di rilasciare una nuova release ci lavora sopra molto sodo, apporta delle vere innovazioni e soprattuto lo rende compatibile il più possibile con tutti,...anche con Microsoft. Basta pensare che l'integrazione delle applicazioni di comunicazione della Palm con Win XP è veloce, facile e senza intoppi. In più bisogna considerare che al momento esistono già dei virus per Symbian e credo che ci vorrà poco tempo perchè qualcuno che odia la Microsoft ne progetti uno (magari intercompatibile) per Pocket PC!!Credo inoltre che gli Antivirus per i palmari delle prossime generazioni siano proibitivi, ovvero avranno bisogno di tanta memoria e processori più veloci, il che porteranno i palmari ad essere lenti come delle mozzrelle!!!
Il pro + grande è il fatto di avere tutto nella giusta misura:
-Video grande, pur dotato della tastiera integrale, che devo ammettere necessità di un attimo di esperienza per essere utilizzata in velocità, ma ce la si può fare!
-Beh.....Tastiera integrale con 2 shift e barra spaziatrice
-veramente ogni tipo di applicazione disponibile sia da acquistare che pronta nel pacchetto d'acquisto, come l'interprete per JAVA2.
-INOLTRE è UN CELLULARE, con la batteria estraibile, cosa che non avveniva nel Treo 600.

ne CONVERRAI che invece di avere 2 oggetti costodsi e pesanti da portar dietro ne avrai solo uno e abbstanza maneggevole, sicuramente di più di tutti quelli che portano la tasiera scorrevole.....che potrebbe sembrare comoda, ma lo scorrimento cosituisce una parte meccanica il che vuol dire che il danneggiamento e la eventuale riparazione porteranno le spese di mantenimento alle stelle oltre che lasciarti con un palmare inservibile.
Insomma il treo non ha solo tutto ma rischia meno di essere dimenticato o danneggiato irreparabilmente.

Per dimostrarti che non sono di parte posso dirti che ha anche dei CONTRO:
-telefonate lunghe senza auricolare portano l'orecchio letteralmente in ebollizione, dato che scalda troppo
-la ricezione del segnale è poco immediata e non troppo efficiente
-la necessità dei PDF di passare attraverso il filtro del desktop
- la vernice utilizzata per le parti in plastica della carrozzeria credo che non avrà una durata superiore hai 2 anni, ma credo che con un po' di attenzione e non mettendolo in mano a gente con gli artigli possa sopravvivere senza troppi problemi
-forse è un po' spesso, ma credo che come prezzo da pagare non sia un problema

Non saprei che altro dire, seconde me rappresenta LA SOLUZIONE e soprattuto il punto di partenza per gli altri Smartphone....basti pensare che ho recentemente visto una pubblicità della HP su un proprio palmare copiato in tutto e per tutto allo stile del TREO

Beh se ti serve avere qualche altra impressione anche più particolareggiata fammi sapere, a meno che io non sia arrivato troppo tardi!

CIAO
Mach6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 12:14   #7
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
allora? cosa hai acquistato?
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v