Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2005, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/14880.html

Elpida Memory ha annunciato la realizzazione di un chip DDR2 da 2 Gbit con processo a 80 nanometri che renderà possibile l'assemblaggio di moduli da 4GB e 8GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 08:58   #2
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
alla fine aver avuto l'estensione a 64bit sarà più che utile.. non oso immaginare quanto costino questi moduli, però quando lessi nei requisiti minimi di Longhorn 4GB di Ram rimasi un pò stupito.. però ora capisco, sicuramente a distanza di due anni da ora 4GB di Ram sarà lo standard
cmq
Quote:
impiegando il processo produttivo a 90 nanometri
Quote:
produrre a 80 nanometri
c'è un pò di confusione o_O'
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 11:04   #3
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
E pensare che il mio giga mi sembrava sovradimensionato.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 11:31   #4
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Se fanno i chip da 2 Gbit i moduli saranno da 2Gigabyte, quindi si potranno montare 4 o 6 GB di memoria, x quanto riguarda il fatto che longhorn utilizza 4 GByte di ram mi sembra un po eccessivo, e poi per far girare photoshop cosa uso, lo swap file?
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 12:06   #5
stefanogiron
Member
 
L'Avatar di stefanogiron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
Si fa riferimento a 80 e a 90 nm. Quale dei due è quello corretto?
Considerando che la stragrande maggioranza di produttori stanno passando a 90nm posso pensare che sia sbagliato 80. Almeno che Elpida stia bruciando la concorrenza con un processo produttivo ancora più piccolo.
Considerando che 90nm è stato indicato in una sola circostanza posso credere agli 80?

Ai posteri l'ardua sentenza :-)
stefanogiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 12:13   #6
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
no i moduli saranno da 4 GB
2 Gbit * 16 Chip = 32 Gbit = 4 GB
be cmq 8 GB in dual channel renderanno di brutto
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 13:40   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
bella storia...arrivano i moduli da 4 GByte si potrebbero avere 8/16GB sul PC senza problemi (portafogli permettendo).
il processo dovrebbe essere da 80 nm comunque.

per longhorn...di ram ne richiede 512 MB per girare bene e un procio da 800 MHz (ad ogni modo dovrebbe girare anche con 256 MB)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 13:51   #8
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
giusto per la cronaca

Elpida in Greco vuoldire Speranza... a cosa sperano sti moduli...?
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 13:57   #9
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
In primis, essendo nuovo di queste parti ne aprofitto per salutare tutti.

Per quanto riguarda gli 80nanometri, ci puo' stare;
potrebbe benissimo essere una per cosi' dire "scalatura"
ottica della 90nanometri. A volte si fa per dare un po' piu' di verve
a una tecnologia gia' consolidata .... cosi' da ridurra un po' di power
e migliorare un pelino le prestazioni. Senza costi aggiuntivi.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 14:29   #10
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
ottima notizia
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 17:09   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Tanto per rispondere a chi diceva che lo spazio di indirizzamento dei 64 bit non serviva a nulla
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 17:20   #12
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Beh, non è detto... Anche con i vecchi processori a 32 bit potevi indirizzare ben 64GB di RAM, anche se un processo poteva vedere (parlo già al passato... o mio dio! ) al massimo 4GB di RAM...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 07:43   #13
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da stefanogiron
Si fa riferimento a 80 e a 90 nm. Quale dei due è quello corretto?
Considerando che la stragrande maggioranza di produttori stanno passando a 90nm posso pensare che sia sbagliato 80. Almeno che Elpida stia bruciando la concorrenza con un processo produttivo ancora più piccolo.
Considerando che 90nm è stato indicato in una sola circostanza posso credere agli 80?

Ai posteri l'ardua sentenza :-)
Con 80nanometri non bruci molta concorrenza, probabilmente e' uno shrink ottico della 90nani.
Lo step tecnologico successivo a 90nanometri e' a 65nanometri, gia' piuttosto matura.
Quelli ancora successivi saranno 45nanometri e 35nanometri.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 03:09   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Beh, non è detto... Anche con i vecchi processori a 32 bit potevi indirizzare ben 64GB di RAM, anche se un processo poteva vedere (parlo già al passato... o mio dio! ) al massimo 4GB di RAM...
Con 32 bit si possono indirizzare soltanto 2^32 bit cioè 4294967296 bytes che equivalgono a 4194304 kbytes che sono 4096 mbytes che sono esattamente 4GB. Un processo può indirizzare SOLO 4 GB perchè quello è lo spazio di indirizzamento REALE dell'architettura X86. Cio che ti riferisci tu è lo spazio di indirizzamento VIRTUALE cioè la dimensione massima dello SWAP. Piu' di 4 GB di ram FISICA su un'architettura X86 non va.

Ultima modifica di mjordan : 29-06-2005 alle 03:12.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 08:10   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
No, ha detto bene: stava parlando delle Page Attribute Extensions (PAE) che Intel ha introdotto coi Pentium, e che permettono al processore di utilizzare indirizzi fisici a 36 bit per le pagine. 2^36 = 64GB.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 18:28   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
No, ha detto bene: stava parlando delle Page Attribute Extensions (PAE) che Intel ha introdotto coi Pentium, e che permettono al processore di utilizzare indirizzi fisici a 36 bit per le pagine. 2^36 = 64GB.
Il PAE è stato introdotto con i Pentium Pro e nè i Pentium classic nè i Pentium MMX dispongono di tale tecnologia. Inoltre, sebbene il PAE consenta una page table a 36 bit (64 GB di ram), le applicazioni continuano a utilizzare uno spazio di indirizzamento a 32 bit. Con il PAE si introduce soltanto un modo per il sistema operativo di mappare indirizzi a 32 bit su una page table a 36 bit. La memoria extra, quindi, viene utilizzata come uno "swapping fisico". Utile come soluzione, ma le applicazioni continuano a indirizzare 32 bit, i processi rimangono da 4 GB e non puoi uscire fuori da questo limite. Diciamo che è piu' un tampone che non una soluzione realmente accettabile o che consenta chissaà cosa. Il PAE quindi non è la stessa cosa che avere un ipotetico spazio di indirizzamento reale a 36 bit.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 07:29   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
da bjt2: "Anche con i vecchi processori a 32 bit potevi indirizzare ben 64GB di RAM, anche se un processo poteva vedere al massimo 4GB di RAM"
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 13:51   #18
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Giusto! Leggere bene tutta la frase, please...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 07:45   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Esatto. Aggiungo poi che lo spazio d'indirizzamento virtuale a partire dai 386 è di 46 bit (32 bit derivanti dall'offset, e 14 bit per i descrittori globale e locale).
Quindi in linea teorica un s.o. potrebbe benissimo "swappare" 2^45 bit di memoria globale (sconsigliabile ) e 2^45 bit di memoria per ogni singolo task.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 14:56   #20
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Si, ma dovevi fare un arzigogolo: dovevi avere un solo descrittore attivo e gli altri disattivi a causare trap. Alla trap dovevi disattivare quello attivo, attivare questo e cambiare su una altra tabella di pagine, ossia cambiare tutti e 4 i GB di mappatura fisica: comunque non potevi rimappare più di 4Gb alla volta. Mi ricorda un po' l'espansione fino a 512Kb del Commodore 64...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1