Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2005, 01:02   #1
Cedro
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 8
Hard Disk Esterno

Qualcuno mi può spiegare quali sono le principali caratteristiche di un hard disk esterno e quali devi avere x essere buono??? praticamente guidarmi ad un buon acquisto... (io vorrei acquistare un hard disk esterno con 250 gb circa di memoria xò ho paura che le aste on-line mi conducano a comprare roba scadente) ... grazie =)
Cedro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:41   #2
Cedro
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 8
Per favore ragazzi, se nn mi compro l'hard disk ho tutto il lavoro bloccato xkè nn posso formattare il computer che uso al lavoro... please ... grazie
Cedro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:55   #3
Spice
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 689
Non puoi rivolgerti ad un negozio di elettronica e pc, invece delle aste on line? Avresti una garanzia andando a prenderlo di persona e potresti farti consigliare dal tipo del negozio.

E poi dovresti vedere se davvero per file che devi spostare ti conviene o no uno da 250giga, magari te ne basterebbe uno più piccolo.
Spice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:15   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Indicazioni ce ne sono poche da dare...
Se compri box proprietari, tipo Maxtor, WD, Seagate hanno dentro i loro dischi, mentre se ne compri di marche diverse, tipo Lacie (monta dischi WD e Maxtor, indistintamente) devi fare attenzione a che disco c'è dentro.
Esclusi i Maxtor, che non metterei in un box esterno, perchè un po' caldini già per conto loro, figuriamoci chiusi in un box, tutti gli altri sono OK; per quanto riguarda i Lacie, non c'è modo di sapere che disco c'è dentro.
Se l'unità deve stare accesa sempre, e devi usarla in modo costante, o anche intenso, il mio consiglio è di prendere un box dotato di ventolina, perchè a lungo andare queste unità si surriscaldano, lavorano male, e possono causare danni non escludendo la perdita dei dati o la rottura del disco stesso.
I Box d'alluminio, per quanto più gradevoli d'aspetto, spesso non danno un'adeguata dissipazione termica, anche perchè non è raro che all'interno dell'alluminio ci sia una pellicola plastica, che quindi annulla gran parte dell'effetto conduttivo, o peggio che l'alluminio non sia a contatto col disco, ma abbia una fessura vuota.
Unica accortezza dovrebbe essere questa, quindi; a chi ti dice che un box d'alluminio dissipa bene anche un disco da 250GB in piena attività non devi credere, non sono pochi i casi di problemi dovuti a questi che diventano fornetti. Scegliendo un box ventilato ti metti al sicuro da tutto questo.
Per il resto, se monta dischi WD o Seagate sarei più tranquillo, rispetto ai Maxtor, ma la ventolina farebbe molto anche per questi.
Oltree a questo nulla da dire, alcuni hanno 2 interfacce, USB2.0 e FireWire, ma comunque solo una per volta può essere usata, vedi se può servirti.
Inutile dire di controllare che il box abbia il supporto per dischi più grandi di 137GB, se lo compri preconfezionato è per forza così, mentre se compri box e disco separati (scelta più conveniente) devi farci attenzione, perchè non è automatico che lo sia.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:29   #5
reefsean
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 802
mi hanno detto che e inutile prendere dischi esterni 7200rpm - firewire per avere maggiore velocita perche nn sfrutterebbero mai tutta la velocita messi a confronto a hd interni 7200 rpm per cui mi hanno consigliato di prenderne uno usb2.0 5400 confermate?
reefsean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 17:19   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da reefsean
mi hanno detto che e inutile prendere dischi esterni 7200rpm - firewire per avere maggiore velocita perche nn sfrutterebbero mai tutta la velocita messi a confronto a hd interni 7200 rpm per cui mi hanno consigliato di prenderne uno usb2.0 5400 confermate?
Questo è verissimo.
Se devi prendere un disco 5400, allora prenderei uno piccolo per portatili, che funzionano anche senza alimentazione esterna (questo non è garantito, dipende dall'alimentatore e dal consumo del disco), perchè i dischi per pc ma 5400 sono vecchissimi, e probabilmente non superano i 20GB, al di là del fatto che sono introvabili.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 18:42   #7
skirzo
Senior Member
 
L'Avatar di skirzo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3291
è vero che non sfruttano tutta la velocità possibile dell'HD
ma è fuori luogo prendere un HD 5400! il 7200 lo puoi sempre utilizzare all'interno se ti dovesse servire e poi la connessione firewire è molto più veloce di quella usb
__________________
I5 12400F | ASUS B760 PLUS | 2*16GB DDR5 5200 Corsair Vengeance | Asus Geforce Dual RTX 3050 8GB OC V2 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Be-quiet! Pure Power 13M 650W | LG 24MP77HM | Logitech G510
skirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 19:04   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Ti consiglio caldamente il box esterno! Più versatile, meno costoso!
Meglio firewire che USB2 (ci sono alcuni controller auto-alimentati da firewire, USB2 non eroga abbastanza potenza...)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 21:45   #9
reefsean
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 802
io praticamente ho intenzione di cambiare l'hd del note 4200(utilizzandolo in un box esterno) cn uno 7200....mi conviene cosi o altro?

p.s. l'hd 4200 inserendolo nel box est firewire lo utilizzerei solo come archivio per mp3 e qlc foto nn avendo grosse pretese
reefsean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 22:17   #10
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da reefsean
io praticamente ho intenzione di cambiare l'hd del note 4200(utilizzandolo in un box esterno) cn uno 7200....mi conviene cosi o altro?

p.s. l'hd 4200 inserendolo nel box est firewire lo utilizzerei solo come archivio per mp3 e qlc foto nn avendo grosse pretese
Per convenirti, ti converra' sicuramente, soprattutto sul portatile! A me e' arrivato venerdi' il disco da 7200 per il note, non vedo l'ora di montarlo
Giusto oggi ho notato una cosa: giusto stamattina ho trasferito, via usb2, dei file molto grossi dal mio desktop in ufficio a un dispositivo portatile, con hard disk proprio da 4200 giri: be' e' parecchio piu' lento -ma tanto!- di quando trasferisco file altrettanto grossi su un disco esterno a 7200 giri
A 'sto punto, secondo me non ti conviene prendere il box da 2.5" firewire, costa molto di piu' di quello usb, e se il disco e' lento, perdi tutto il vantaggio (tutto da verificare poi) del firewire.
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love)
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 14:15   #11
Kombucha
Senior Member
 
L'Avatar di Kombucha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 417
Allora.. più o meno quant'è il transfer rate di un disco eide da 7200rpm?
Il firewire ha una banda di 400mbit e l'usb 2.0 di 480mbit. A livello di banda teeorica mi sembra meglio l'usb2, quali sono i vantaggi di una e l'altra connessione?
Per utilizzare un hd esterno quale conviene utilizzare e perché?
__________________
[ARCHLinux] - [ Linux User: #385685 ] Affari Positivi con: Jim81 - Seb87 - Tarabasso - frantheman - drive97 - Ba7mbi - Saich70 - Robius -nick8640 - xathanatosx - Xidius -mr.jeeves - c3k - valadro - ifrenk88 - maxx1973 SOLO Perditempo:falcon87
Kombucha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 14:30   #12
skirzo
Senior Member
 
L'Avatar di skirzo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3291
Quote:
Originariamente inviato da Kombucha
Allora.. più o meno quant'è il transfer rate di un disco eide da 7200rpm?
Il firewire ha una banda di 400mbit e l'usb 2.0 di 480mbit. A livello di banda teeorica mi sembra meglio l'usb2, quali sono i vantaggi di una e l'altra connessione?
Per utilizzare un hd esterno quale conviene utilizzare e perché?
il firewire arriva a 800
__________________
I5 12400F | ASUS B760 PLUS | 2*16GB DDR5 5200 Corsair Vengeance | Asus Geforce Dual RTX 3050 8GB OC V2 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Be-quiet! Pure Power 13M 650W | LG 24MP77HM | Logitech G510
skirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 14:33   #13
Kombucha
Senior Member
 
L'Avatar di Kombucha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da skirzo
il firewire arriva a 800
Io stavo ragionando sul firewire 400, standard più diffuso e meno costoso del firewire 800, attualmente molto più costoso e disponibile solo per Apple.
QUi ho trovato un confronto fra i maxtor one touch firewire 400 e usb 2.0
Il firewire sembra superiore
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...036/index.html
__________________
[ARCHLinux] - [ Linux User: #385685 ] Affari Positivi con: Jim81 - Seb87 - Tarabasso - frantheman - drive97 - Ba7mbi - Saich70 - Robius -nick8640 - xathanatosx - Xidius -mr.jeeves - c3k - valadro - ifrenk88 - maxx1973 SOLO Perditempo:falcon87
Kombucha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 17:46   #14
skirzo
Senior Member
 
L'Avatar di skirzo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3291
Quote:
Originariamente inviato da Kombucha
Io stavo ragionando sul firewire 400, standard più diffuso e meno costoso del firewire 800, attualmente molto più costoso e disponibile solo per Apple.
QUi ho trovato un confronto fra i maxtor one touch firewire 400 e usb 2.0
Il firewire sembra superiore
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...036/index.html
forse non ti sei accorto che la recensione è di più di un'anno fa.
non è assolutamente vero che c'è solo per mac!
ci sono da parecchio, diverse motherboard (Gigabyte K8NXP-SLI, ASUS A8N-SLI-deluxe, per dirne due) che integrano già porte firewire a 800.
ed anche molte schede PCI sui 40 euro.
che poi è vero che il firewire 400 è comunque meglio dell'usb2, in quanto non utilizza il processore.
__________________
I5 12400F | ASUS B760 PLUS | 2*16GB DDR5 5200 Corsair Vengeance | Asus Geforce Dual RTX 3050 8GB OC V2 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Be-quiet! Pure Power 13M 650W | LG 24MP77HM | Logitech G510

Ultima modifica di skirzo : 06-09-2005 alle 17:51.
skirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:22   #15
Kombucha
Senior Member
 
L'Avatar di Kombucha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da skirzo
forse non ti sei accorto che la recensione è di più di un'anno fa.
non è assolutamente vero che c'è solo per mac!
ci sono da parecchio, diverse motherboard (Gigabyte K8NXP-SLI, ASUS A8N-SLI-deluxe, per dirne due) che integrano già porte firewire a 800.
ed anche molte schede PCI sui 40 euro.
che poi è vero che il firewire 400 è comunque meglio dell'usb2, in quanto non utilizza il processore.
Ok, scusa ma nn avevo visto la data. Cmq il firewire 800 nn è così diffuso.. a quanto ho capito è integrato nelle nuove mobo nforce4?? Sono stato un poco egoista è ho pensato solo alla mia config, (MSi Neo2) e al fatto che volevo comprarmi un box per hd 3.5".
Il fw800 mi sembra più limitato come diffusione, il transfer rate del firewire 400 mi sembra cmq decente per un uso "domestico" di un hd esterno, in quanto nn andrò mai a spendere 40€ per la scheda fw800 pci e un hd con fw800 che costa molto molto di più degli altri. Almeno io la penso così
__________________
[ARCHLinux] - [ Linux User: #385685 ] Affari Positivi con: Jim81 - Seb87 - Tarabasso - frantheman - drive97 - Ba7mbi - Saich70 - Robius -nick8640 - xathanatosx - Xidius -mr.jeeves - c3k - valadro - ifrenk88 - maxx1973 SOLO Perditempo:falcon87
Kombucha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:59   #16
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Anche io vorrei sostituire l'hard-disk del mio portatile, un 30GB 4200 giri con uno nuovo da 40GB o 60GB 5400 giri, e utilizzare l'hard disk da 30Gb come unità esterna di memorizzazione. Qualcuno mi può consigliare un sito online dove acquistare hard-disk e box esterno USB2?
Siccome già utilizzo un masterizzatore DVD esterno USB2 dite che riuscirei a far funzionare entrambe le apparecchiature contemporaneamente?

Grazie e CIAo
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v