|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
Ingengeri del Forum, a me! [problema acciaio]
Come da titolo ho bisogno di tutta l'Ingengneria disponibile sul forum per questo problema:
devo raccogliere il maggior numero di informazioni sui TRATTAMENTI SUPERFICIALI dell' ACCIAIO, in particolare quelli che lo rendono: - certificabile "da alimenti" - resistente all'abrasione - resistente ai detergenti chimici aggressivi E alla pulizia ad alte temperature sto facendo un progetto per un esame dell'università e mi servono queste conoscenze per le specifiche di alcune parti dell'oggetto [uno scaldavivande da catering e banqueting "hi-end"] grazie a todoS
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
è più roba per chimici e sc. dei materiali...
l'esame sui materiali metallici non l'ho ancora fatto ![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() ![]() ![]() La risposta sarebbe lunghissima. Innanzitutto devi specificare di che tipo di acciaio si parla: ce ne sono migliaia. Per il cibo si usano in genere degli acciai inox comuni, come il 304, il 304L, il 316, il 316L. (la "L" sta ad indicare un minor contenuto di carbonio). Il 304 ed il 316 sono anche noti rispettivamente come "acciaio inox" 18/8 e 18/10. (18% è la percentuale di cromo e 8 o 10 quella di nichel). Ma se ne possono usare anche altri tipi. Comunque, la resistenza alla corrosione nonché alla pulizia alle alte temperature dipende fondamentalmente dalla presenza di questi altri metalli a cui si lega il ferro. Il trattamento superficiale invece può pregiudicarne l'uso per alimenti: la lucidatura con pasta non è ammessa, mentre lo sono il "glass blasting" (sabbiatura con sfere di vetro o ceramica) e quello elettrolitico. Non so se lo è quello con acido nitrico. Non so ne anche se esista una "certificazione per alimenti"; sappi comunque che l'acciaio 18/10 è tra i materiali più igienici in assoluto (questo è il motivo per cui le grosse cucine industriali sono in acciaio, così come i lavandini, i carrelli ecc. degli ospedali)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
Grazie.
Mi hai già dato diverse informazioni. Posso disturbarti ancora per approfondire in settimana? -f-
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
eccomi qua, ingegneria meccanica vecchio ordinamento con esame di metallurgia
dato e registrato ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() come dice northern gli acciai adatti all'uso alimentare (ma poi che tipo di uso??tipo le posate/pentole???) sono gli inox. Poi tra questi dipende quali cerchi e per quali esigenze: Martensitici Ferritici Austenitici austeno-ferritici(duplex) Indurenti per precipitazione. Questi grosso modo le famiglie degli inox,per alimenti ci sono i ferritici e gli austenitici (diciamo posate i primi e pentole i secondi ) Ovviamente tra questi ci sono anche quelli resistenti al discorso detergenti di cui parli anche se dovresti essere + specifico per selezionarli al meglio. Per quanto riguarda i resistenti all'abrasione è richiesta elevata durezza superficiale.Anche qua ve ne sono di varie categorie tra le quali la top class e quella degli acciai per utensili.Insomma da vedere cosa ti serve di preciso per nn essere portati troppo fuori dal seminato. Infine dovresti essere + preciso sul discorso " pulizia ad alte temperature". Diciamop che sono come i gelati, ce n'è per tutti i gusti! ![]()
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
ok, 1° scalino:
l'oggetto è uno scaldavivande per catering, pressapoco come questo ![]() di qui partono i problemi: 1) deve essere tutto d'acciaio perchè a contatto con il cibo. a questo punto si aggiunge uno step: vorremmo che l'acciaio a) non fosse "a specchio" b) che potesse essere lavorato in superficie dal punto di vista estetico senza perdere le caratteristiche da alimenti. 2) noi siamo assolutamente negati di chimica dei materiali 3) la questione pulizia. è un oggetto che viene trattato allo stesso modo delle cucine per comunità quindi il lavaggio avviene a temperature notevoli e spesso i detergenti sono aggressivi. 4) il nostro professore ci ha accennato [ma non abbiamo capito una mazza] ad un trattamento superficiale della 3M che fa sì che le "ditate" non si vedano e non lascino alone [chissà mai cosa ho capito... ![]() spero di essere stato esaustivo....oltre non so andare ![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Come lavorazioni superficiali (sabbiatura, satinatura, spazzolatura, lucidatura ecc...) non credo ci siano probolemi di sorta. Se l'acciaio è certificato come utilizzabile per impieghi alimentari poi puoi lavorarlo come vuoi. Certo magari poi sorgono problemi di altro tipo (ad es. estetici).
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
Qui il problema è molto piu' semplice del previsto allora.Come proprieta' meccaniche direi che nn ci sono richieste di sorta. Io punterei su un bell'austenitico tra i seguenti: X5CrNi1810 (designazione secondo le uni-iso) oppure : Aisi 304 o Aisi 316 (anche nelle versioni L cioè low carbon visto con nn ti intressano resistenze meccaniche elevate). Direi che con una scelta tra questi raggiungi diversi obbiettivi: -facilita' di lavorazione del materiale -resa estetica ottima in quanto gli austenitici nn formano le antiestetiche "bande di luders" durante la lavorazione per deformazione plastica (che poi nn sarebbero + eliminabili senza lavorazioni sup. aggiuntive!) -resistenza alla corrosione ottima (PASSIVAZIONE) restando al di sotto dell'intervallo 450-850°C(nn credo che la raggiungerai nel normale utilizzo) temperatura alla quale precipitano i carburi di cromo ai giunti dei grani (corrosione intercristallina),per gli Aisi 304/316L la resistenza alla corrosione è al top! Per l'abrasione nn credo ci siano problemi. La pulizia la fai con sgrassatore chante clair prima e smack brillacciaio dopo e vai da paura! per le lavorazioni superficiali tipo satinatura ,lucidatura e cose cosi' nn ci dovrebbero essere problemi perche' le proprietà del materiale sono massive. Questo con un'analisi cosi a spanne, poi bisognerebbe entrare nel dettaglio costi del materiale.magari per un utilizzo cosi' è sufficente anche qualcosa di piu' economico.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 28-06-2005 alle 21:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.