Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2005, 22:42   #1
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Pena di morte: il mondo verso l'abolizione

La maglia nera dell'«omicidio di Stato» a Cina, Iran e Vietnam

Pena di morte: il mondo verso l'abolizione

È la speranza che emerge dal rapporto di «Nessuno tocchi Caino»: sono 138 i Paesi che hanno deciso di dire no alle esecuzioni


Una sedia elettrica (Ansa)
ROMA - Il mondo va verso l'abolizione della pena di morte.
È una tendenza in atto da almeno dieci anni. Ed è stata confermata nel 2004 e nei primi mesi del 2005. È quanto si legge nel rapporto 2005 di «Nessuno tocchi Caino», presentato oggi a Roma. Ed è una notizia carica di speranza, nonostante i terribili record negativi di alcuni paesi autoritari fra cui spicca la Cina con migliaia di esecuzioni e oltre il 90% del totale mondiale.
Oggi, i paesi o i territori che hanno deciso di abolire la pena capitale per legge o in pratica, per via definitiva o con moratoria, sono 138. Di questi, i paesi totalmente abolizionisti sono 86; gli abolizionisti per crimini ordinari sono 11; un paese, la Russia, in quanto membro del Consiglio d’Europa, si è impegnato ad abolirla e, nel frattempo, attua una moratoria delle esecuzioni; quelli che hanno introdotto una moratoria delle esecuzioni sono cinque; i paesi abolizionisti di fatto, che non eseguono cioè sentenze capitali da oltre dieci anni, sono 35.

I PAESI ABOLIZIONISTI - Dall’inizio del 2004, tre paesi sono passati dal fronte dei mantenitori a quello a vario titolo abolizionista, mentre altri cinque hanno fatto ulteriori passi in avanti all’interno dello stesso fronte abolizionista. I paesi mantenitori della pena di morte sono 58, a fronte dei 61 del 2003 e dei 64 del 2002. La tendenza a un abbandono della pena di morte trova conferma anche nel fatto che ogni anno non diminuisce solo il numero dei paesi mantenitori, ma tra questi anche quello di quanti la praticano effettivamente. Nel 2004, solo 25 di questi paesi hanno effettuato esecuzioni, a fronte dei 30 del 2003 e dei 34 nel 2002. Di conseguenza, è diminuito anche il numero delle esecuzioni nel mondo. Nel 2004 sono state almeno 5.476, a fronte delle almeno 5.607 del 2003.

L'ASIA - Ancora una volta, l’Asia si è confermata il continente dove si pratica la quasi totalità della pena di morte nel mondo. Se si conta che in Cina ci sono state almeno 5.000 esecuzioni, il dato complessivo del 2004 corrisponde ad almeno 5.403 esecuzioni, in diminuzione comunque rispetto al 2003, quando ne erano state registrate almeno 5.482. Le Americhe sarebbero un continente praticamente libero dalla pena di morte, se non fosse per le 59 persone giustiziate negli Stati Uniti, l’unico paese del continente che ha compiuto esecuzioni nel 2004, anche se sono in costante calo rispetto agli anni precedenti (erano state 65 nel 2003 e 71 nel 2002). In Africa la pena di morte è caduta ormai in disuso: nel 2004 è stata eseguita in soli tre paesi - Egitto, Sudan e Somalia - dove sono state registrate almeno nove esecuzioni contro le 56 del 2003 e le 63 del 2002 effettuate in tutto il continente.

IL VECCHIO CONTINENTE - In Europa vi è una sola macchia che deturpa l’immagine di continente totalmente libero dalla pena di morte: la Bielorussia, che nel 2004 ha effettuato almeno cinque esecuzioni. Dei 58 mantenitori della pena di morte, 44 sono paesi dittatoriali, autoritari o illiberali. In questi paesi, nel 2004, sono state compiute almeno 5.411 esecuzioni, pari al 98,8 per cento del totale mondiale.

LA MAGLIA NERA - Sul terribile podio dei primi tre paesi che nel 2004 hanno compiuto più esecuzioni nel mondo figurano tre paesi autoritari: la Cina, l’Iran e il Vietnam. Soltanto la Cina ne ha effettuate almeno 5.000, circa il 91,3 per cento del totale mondiale; l’Iran ne ha effettuate almeno 197; il Vietnam almeno 82; nella Corea del Nord, il numero è imprecisato, ma si parla di parecchie decine; l’Arabia Saudita almeno 38; il Pakistan almeno 29; il Bangladesh almeno 12; il Kuwait almeno 9; l’Egitto almeno 6. Molti di questi paesi non forniscono statistiche ufficiali sulla pratica della pena di morte, per cui il numero delle esecuzioni potrebbe essere molto più alto. In questi paesi, osserva il rapporto, la soluzione definitiva del problema, più che alla lotta contro la pena di morte, attiene alla lotta per la democrazia, l’affermazione dello stato di diritto, la promozione e il rispetto dei diritti politici e delle libertà civili.
24 giugno 2005

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...24/morte.shtml
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 20:13   #2
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Perfino il Vaticano ha abolito la pena di morte nel 2001.........
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 01:30   #3
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Perfino il Vaticano ha abolito la pena di morte nel 2001.........
han cassaintegrato mastro titta???
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v