Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2005, 12:48   #1
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Palm o PocketPC?

Devo acquistare un palmare. Sono indeciso tra palm e pocket pc. I primi mi allettano per l'autonomia maggiore, per il fatto che sono più economici, che permettono di scrivere di getto sullo schermo e si trovano più programmi free. I pocket pc che hanno dalla loro?
Logicamente non vorrei spendere più di 200 euro. Sono indeciso tra tungsten E2, zire 72 e tungsten T3.
Per quanto riguarda i pocket pc ho visto acer n30 e hp rz1710, però sono molto scarsi.
Che mi consigliate?
Grazie in anticipo.
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 23:18   #2
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Che ne dite di HP2110? Com'è l'autonomia?
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 09:51   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Dei tre che hai detto tu, io voto Tungsten E2: fa tutto quello che un palmare deve fare davvero, e la memoria non volatile ti evita un sacco di seccature (a proposito, mi hai appena ricordato che devo mettere il mio m130 in ricarica... )
Dell'HP hx2110 ho sentito parlare pure molto bene.

Per la differenza tra Palm e Pocket PC, direi che hai centrato ottimamente il punto: i Palm sono stati i primi palmari nel senso moderno del termine, e quelli che sicuramente hanno compreso meglio il ruolo di un assistente digitale personale; i Pocket PC sono indubbiamente degli oggettini notevoli, ma io li trovo troppo simili a un "computer in scala ridotta" per avere la specializzazione necessaria a un PDA.
Poi, ovviamente, si tratta anche di una questione di gusti. E qui mi fermo, suggerendoti, se ne hai la possibilità, di vedere "in azione" almeno un modello per tipologia, e scegliere quello con cui ti trovi meglio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 22:19   #4
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Molto probabilmente sceglierò palm.
Tra i pocket pc di fascia medio-bassa quale ha più o meno maggiore autonomia?


ciao
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:47   #5
paso74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2285
Se l'autonomia è un punto cui tieni molto la scelta è quasi obbligata: tungsten E2. In alternativa, se lo trovi, un sony th55, ma è di tutt'altra classe.

Ti faccio presente cmq che la scrittura "di getto su schermo" è permessa anche su PPC, e che ormai il freeware è tanto anche per PPC.
paso74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 13:03   #6
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
quindi l'unico parametro di scelta sarà l'autonomia

ho visto che nei pocket pc vengono dichiarate un certo numero di ore, ma quelle effettive sono molto più poche
vale lo stesso nei palm?
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 13:33   #7
paso74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da DZBG50
quindi l'unico parametro di scelta sarà l'autonomia

ho visto che nei pocket pc vengono dichiarate un certo numero di ore, ma quelle effettive sono molto più poche
vale lo stesso nei palm?
si certo, i dati dichiarati vanno presi con le pinze. Però puoi fare affidamento sulle varie prove che trovi online. Il tungsten consuma poco perché usa memoria flash, che non ha bisogno di continua alimentazione. Quando l'apparecchio è spento non consuma niente, al contrario dei normali palmari che consumano anche da spenti.
Di contro i PPC hanno in genere la possibilità di sostituire facilmente la batteria, come i cellulari, cosa non possibile con i palm
paso74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 22:13   #8
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
ok prenderò un tungsten E2, mi sono convinto
grazie delle delucidazioni
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v