Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 00:12   #1
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Linux e Windows... 2 harddisk, stesso PC

Salve ragazzi! Vorrei una conferma da qualcuno che ha già avuto esperienza in merito:
Avendo 2 harddisk Sata, ho installato su uno WindowsXP SP2, mentre sull'altro Linux Fedora core 4; le installazioni sono state fatte un disco alla volta in modo da non avere boot loader con doppia possibilità.
Adesso vorrei collegare entrambi gli harddisk al controller della mainboard in modo da poter scegleire al boot del PC con quale disco (e sistema operativo) partire... la scelta verrebbe fatta non con un bootloader quindi ma semplicemente scegliendo di volta in volta.
Volevo avere conferma che in questo modo i due sistemi operativi non si "rompino le balle" tra di loro.
Grazie a chi mi darà suggerimenti! Ciao
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 03:07   #2
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Ti confermo che i sistemi non si disturberanno a vicenda.
Resta a mio avviso una soluzione un pò scomoda perchè devi ogni volta entrare nel bios per indicare il disco di boot. Alla fine anche averli in due partizioni distinte con un boot loader non crea problemi, a meno che non sei uno che cambia continuamente distribuzione di linux, ( in questo caso la tua scelta è piu opportuna).
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:40   #3
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da pocket
Ti confermo che i sistemi non si disturberanno a vicenda.
Resta a mio avviso una soluzione un pò scomoda perchè devi ogni volta entrare nel bios per indicare il disco di boot. Alla fine anche averli in due partizioni distinte con un boot loader non crea problemi, a meno che non sei uno che cambia continuamente distribuzione di linux, ( in questo caso la tua scelta è piu opportuna).
Ti ringrazio per la conferma!
La mia scelta è data da questo fatto: il sistema Windows è in produzione, mentre Linux lo sto provando adesso e non so se proverò altre distro, quindi meglio tenere i 2 sistemi totalmente separati.
Devo ancora provare sulla mia mainboard, ma moltissime schede madre recenti ti danno la possibilità di scegliere con quale periferica partire premendo il tasto "F8" all'accensione (senza entrare quindi nel bios ogni volta).
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 13:01   #4
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Puoi fare anche installare un bootloader esterno tipo BootMagic, e far gestire da quello il boot di tutti i sistemi.
Oppure la soluzione fisica.
Metti entrambe i dischi in cassettini rimovibili e fai installazioni separate.
Metti il disco del sistema operativo desiderato all'accensione del PC... drastico ma funziona, io l'avevo fatto per un periodo.
E' comodo se non vuoi rischiare di cancellare accidentalmente tutte le partizioni magari mentre hai sul disco un lavoro importante...
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v