Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2005, 00:05   #1
cletopolonia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Camelot
Messaggi: 691
Che differenza tra proc Box o proc cache?

Ciao a tutti.
che differenza c'è tra qst 2 prodotti:
1. BX.54 PROCESSORE INTEL 540 P4 3.2GHZ S775 1MB BOX
2. BX.33 PROCESSORE INTEL P4 3.2MHZ FSB 800 1MB CACHE

Anche perchè il loro prezzoè uguale!!
Aiutatemi voi
__________________
Ho concluso affari con: thefire1960 - murakami - dr.gazza - teo ssj - Mr.X - Gangerik - dreamtommino - Flipper - Djmarcograndi - thejudgeTnT - CubeDs
cletopolonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 00:23   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
apparentemente sembra uguali
però credo che il primo sia per 775
mentre il secondo per 478

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 01:29   #3
DUDICO
Member
 
L'Avatar di DUDICO
 
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da cletopolonia
Ciao a tutti.
che differenza c'è tra qst 2 prodotti:
1. BX.54 PROCESSORE INTEL 540 P4 3.2GHZ S775 1MB BOX
2. BX.33 PROCESSORE INTEL P4 3.2MHZ FSB 800 1MB CACHE

Anche perchè il loro prezzoè uguale!!
Aiutatemi voi
Il primo è di sicuro comprensivo di dissipatore certificato intel (da cui la sigla BOX - PS il dissipatore fornito da intel è da evitare per overclock, specialmente se si tratta di prescott)

La sigla CACHE è la memoria di secondo livello (L2) del processore...in genere vanno da 256Kb fino a 1Mb

Il secondo è quasi sicuramente un socket 478...

Quindi stai attento alla scheda madre che gli abbini...devono essere compatibili (entrambi socket 775 oppure 478)...

NB evita possibilmente i prescott (scaldano troppo!!!)
da preferire quelli con step D0 oppure E0
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima
AUTOBANNATO!!!!
DUDICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 10:22   #4
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
se prendi 775 ormai ti conviene prendere un 6xx
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 10:35   #5
canturio
Member
 
L'Avatar di canturio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: CO
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
se prendi 775 ormai ti conviene prendere un 6xx
Quoto, almeno è già pronto per i 64bit
__________________
When I'm good I'm very good but when I'm bad I'm even better
canturio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 10:36   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da DUDICO
La sigla CACHE è la memoria di secondo livello (L2) del processore...in genere vanno da 256Kb fino a 1Mb
fai anke 2Mb

bYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 18:04   #7
DUDICO
Member
 
L'Avatar di DUDICO
 
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
fai anke 2Mb

bYEZZZZZZZZZZ
si, ma io dicevo IN GENERE....
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima
AUTOBANNATO!!!!
DUDICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:00   #8
flasher
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da DUDICO
Il primo è di sicuro comprensivo di dissipatore certificato intel (da cui la sigla BOX - PS il dissipatore fornito da intel è da evitare per overclock, specialmente se si tratta di prescott)

La sigla CACHE è la memoria di secondo livello (L2) del processore...in genere vanno da 256Kb fino a 1Mb

Il secondo è quasi sicuramente un socket 478...

Quindi stai attento alla scheda madre che gli abbini...devono essere compatibili (entrambi socket 775 oppure 478)...

NB evita possibilmente i prescott (scaldano troppo!!!)
da preferire quelli con step D0 oppure E0

Ciao.
Approfitto della discussione sperando che possiate chiarirmi alcuni dubbi su CPU-scheda madre.
Leggo testualmente sulla guida della mia motherboard-Asus: The motherboard socket is designed for the Intel Pentium 4 processor in the 478-pin package with 512KB L2 cache...
Ho intenzione di upgradare la CPU da 1.6GHz a 3.0 GHz. Ho una offerta per un P4 3.0 GHz ma L2 1 MB invece di 512 KB. Può
essere un problema? Perchè la guida della scheda madre specifica
la capacità della cache 512 KB come se fosse consigliabile solo quella?
Inoltre, questo P4 3.0 GHz L2 1 MB sembra essere un Prescott, è
proprio da evitare?
Grazie
flasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:05   #9
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
dubito, comunque qual'è il nome preciso della mobo?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:09   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
mmmmmmm
dicci il nome della mobo
da li capiamo se supporta il prescott o meno
dalla cpu credo sia una P4B533 (ipotizzo a fortuna )

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:20   #11
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
pure io ho ipotizzato p4b...ce l'ho sul pc di mia mamma con un willy1,5...
ho provato a metterci un nw3ghz ma nn lo riconosce...nn so forse con un agg bios...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:22   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
3Ghz FSB 800 nn va
ma un 3.06 HT si...... (previo agg del BIOS)

ma la tua è SDR o DDR

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:46   #13
flasher
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
Grazie per l'immediata assistenza.
mobo ASUS P4P800 S SE, me l'hanno installata un anno fa in
seguito a guasto della precedente. Supporta tecnologia HT e DDR400
eccetto combinazione double side/databus 16bit.
Sempre dalla guida:
"... also support the Intel Prescott CPU when available..."
Presumo non debbano esserci problemi di compatibilità.
Quello che mi lascia perplesso è l'indicazione della cache L2 a 512 KB
come se fosse un limite della mobo. Può essere? Non sono ferrato in materia.
L'unico P4 a 3 Ghz con L2 1MB che vedo in Intel è Prescott. Ma
se questa CPU è così sconsigliata rinuncio all'affare.
flasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 16:31   #14
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
P4-3E GHz (800 FSB, L2 cache:1MB, HT, 90nm), socket 478

Questa CPU e' supportata sulla Asus P4P800S SE a patto di aggiornare il bios a versione 1006 o successiva.
Controlla qui per sicurezza:
http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 16:56   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
hanno sbagliato a scrivere come ha detto exalibur è tutto ok

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:00   #16
flasher
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao
flasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v