Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2005, 16:10   #1
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Scheda madre e frequenza DDR

Possiedo una ASROCK K7S41GX.
Nella confezione e nel manuale si evince che la frequenza delle RAM DDR è di 333 MHZ.
Infatti lasciando tutto di default, il BIOS imposta le predette frequenze delle RAM a 333 MHZ....fin qui niente di anomalo!!
Tenuto conto che possiedo due banchi da 512 da 400MHZ ho cercato di modificare la frequenza di clock delle RAM direttamente nel BIOS.
RISULTATO:
La cosa che mi stranizza è che il BIOS mi da la possibilità di impostare le frequenze anche a 400 MHZ!!! Come è possibile se la scheda madre supporta la frequenza RAM a 333 MHZ???
Comunque ora ho dei moduli RAM che mi lavorano a 400 MHZ!!
Cosa può succedere??
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 12:13   #2
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78
Possiedo una ASROCK K7S41GX.
Nella confezione e nel manuale si evince che la frequenza delle RAM DDR è di 333 MHZ.
Infatti lasciando tutto di default, il BIOS imposta le predette frequenze delle RAM a 333 MHZ....fin qui niente di anomalo!!
Tenuto conto che possiedo due banchi da 512 da 400MHZ ho cercato di modificare la frequenza di clock delle RAM direttamente nel BIOS.
RISULTATO:
La cosa che mi stranizza è che il BIOS mi da la possibilità di impostare le frequenze anche a 400 MHZ!!! Come è possibile se la scheda madre supporta la frequenza RAM a 333 MHZ???
Comunque ora ho dei moduli RAM che mi lavorano a 400 MHZ!!
Cosa può succedere??
anche il chipset kt400 supportava le ddr400 pur avendo il limite per il procio a 166 (supportava solamente divisori max 1/5).

in ogni caso è buona norma tenere sempre in sincrono le ram con il bus del procio, quindi se il tuo processore ha il bus a 333mhz tieni anche le ram a 333, magari abbassando un pò i timing in modo da avere prestazioni migliori.
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 13:19   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da thegiox
anche il chipset kt400 supportava le ddr400 pur avendo il limite per il procio a 166 (supportava solamente divisori max 1/5).

in ogni caso è buona norma tenere sempre in sincrono le ram con il bus del procio, quindi se il tuo processore ha il bus a 333mhz tieni anche le ram a 333, magari abbassando un pò i timing in modo da avere prestazioni migliori.

Su chipset via un amuentop lo hai con ram a 400 e procio a 333, su nforce no, anzi il contrario
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v