|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Scheda madre e frequenza DDR
Possiedo una ASROCK K7S41GX.
Nella confezione e nel manuale si evince che la frequenza delle RAM DDR è di 333 MHZ. Infatti lasciando tutto di default, il BIOS imposta le predette frequenze delle RAM a 333 MHZ....fin qui niente di anomalo!! Tenuto conto che possiedo due banchi da 512 da 400MHZ ho cercato di modificare la frequenza di clock delle RAM direttamente nel BIOS. RISULTATO: La cosa che mi stranizza è che il BIOS mi da la possibilità di impostare le frequenze anche a 400 MHZ!!! Come è possibile se la scheda madre supporta la frequenza RAM a 333 MHZ??? Comunque ora ho dei moduli RAM che mi lavorano a 400 MHZ!! Cosa può succedere??
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
|
Quote:
in ogni caso è buona norma tenere sempre in sincrono le ram con il bus del procio, quindi se il tuo processore ha il bus a 333mhz tieni anche le ram a 333, magari abbassando un pò i timing in modo da avere prestazioni migliori.
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Su chipset via un amuentop lo hai con ram a 400 e procio a 333, su nforce no, anzi il contrario
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.



















