Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2005, 09:39   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Archeologia

Ho una domanda per "gli addetti ai lavori"...
Ho letto questa news:

TROVATO IN LIBIA MOSAICO ROMANO "DEGNO DI UN BOTTICELLI"

In Libia e' stato rinvenuto uno spettacolare mosaico romano in vetro e pietra, che raffigura un gladiatore esausto in una posa riflessiva che guarda l'avversario morto: il mosaico e' cosi' straordinariamente realistico da far pensare di esser stato realizzato dal "Botticelli dell'epoca". I dettagli della straordinaria scoperta saranno illustrati sulla rivista di arte antica e archeologia 'Minerva', nel numero di luglio e agosto. "Quello che piu' colpisce e' lo straordinario realismo dell'immagine", spiega il vicedirettore del bimestrale, l'archeologo britannico Mark Merrony, che assicura di non avere visto "nulla di simile nelle centinaia di mosaici" che ha avuto occasione di studiare come esperto di arte antica. "L'immagine del gladiatore e' un'opera mirabile dell'arte romana eseguita dal Sandro Botticelli dell'epoca, che ha saputo cogliere l'espressione umana con un realismo sconosciuto fino nei mosaici romani". "L'immagine del gladiatore e' stata realizzata con realismo tanto convincente da sembrare dipinta". Il mosaico fa parte di una serie di cinque pannelli, creati nel I o II secolo dopo Cristo, da un artista romano. Oltre al gladiatore, i mosaici mostrano con straordinaria chiarezza quattro giovani che combattono a mani nude contro un toro selvatico a terra, un guerriero che ingaggia una solitaria battaglia contro un cervo dalle lunghe corna e il gladiatore che indossa calzoni dal disegno elaborato ed eleva il suo scudo contro un nemico sofferente. (AGI)

...e ho provato a cercare questa rivista Minerva, che è però in inglese da quello che ho capito. Volevo sapere se qualcuno la conosceva e sapeva dove procurarla, perchè sul sito non mi par d'aver visto che la vendano... oltre a non aver visto nel sommario del prossimo numero quell'articolo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:03   #2
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ho una domanda per "gli addetti ai lavori"...
Ho letto questa news:

TROVATO IN LIBIA MOSAICO ROMANO "DEGNO DI UN BOTTICELLI"

In Libia e' stato rinvenuto uno spettacolare mosaico romano in vetro e pietra, che raffigura un gladiatore esausto in una posa riflessiva che guarda l'avversario morto: il mosaico e' cosi' straordinariamente realistico da far pensare di esser stato realizzato dal "Botticelli dell'epoca". I dettagli della straordinaria scoperta saranno illustrati sulla rivista di arte antica e archeologia 'Minerva', nel numero di luglio e agosto. "Quello che piu' colpisce e' lo straordinario realismo dell'immagine", spiega il vicedirettore del bimestrale, l'archeologo britannico Mark Merrony, che assicura di non avere visto "nulla di simile nelle centinaia di mosaici" che ha avuto occasione di studiare come esperto di arte antica. "L'immagine del gladiatore e' un'opera mirabile dell'arte romana eseguita dal Sandro Botticelli dell'epoca, che ha saputo cogliere l'espressione umana con un realismo sconosciuto fino nei mosaici romani". "L'immagine del gladiatore e' stata realizzata con realismo tanto convincente da sembrare dipinta". Il mosaico fa parte di una serie di cinque pannelli, creati nel I o II secolo dopo Cristo, da un artista romano. Oltre al gladiatore, i mosaici mostrano con straordinaria chiarezza quattro giovani che combattono a mani nude contro un toro selvatico a terra, un guerriero che ingaggia una solitaria battaglia contro un cervo dalle lunghe corna e il gladiatore che indossa calzoni dal disegno elaborato ed eleva il suo scudo contro un nemico sofferente. (AGI)

...e ho provato a cercare questa rivista Minerva, che è però in inglese da quello che ho capito. Volevo sapere se qualcuno la conosceva e sapeva dove procurarla, perchè sul sito non mi par d'aver visto che la vendano... oltre a non aver visto nel sommario del prossimo numero quell'articolo...
Fossi in te manderei un PVTa badmirror con link al 3d ...


ciapps


Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:05   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Fossi in te manderei un PVTa badmirror con link al 3d ...
Buona idea
Visto che l'avevo già stressato una volta, gliene mando uno con scritto "Gyxx ha detto che sarebbe opportuno un tuo intervento "
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:28   #4
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Notizia molto interessante, anche se personalmente non studio in particolare archeologia classica quindi non prendetemi da esperto del settore perchè non lo sono.
Per quanto riguarda la rivista in questione trovate tutto qui:

http://minervamagazine.com/index.php (prova a contattare, non ho trovato le ediz. del 2005 sul sito)

Qui l'img del mosaico:

http://www.timesonline.co.uk/article...651931,00.html

Per il resto non si trova molto in rete purtroppo

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:38   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Notizia molto interessante, anche se personalmente non studio in particolare archeologia classica quindi non prendetemi da esperto del settore perchè non lo sono.
Per quanto riguarda la rivista in questione trovate tutto qui:

http://minervamagazine.com/index.php (prova a contattare, non ho trovato le ediz. del 2005 sul sito)

Qui l'img del mosaico:

http://www.timesonline.co.uk/article...651931,00.html

Per il resto non si trova molto in rete purtroppo

Grazie!
In effetti non mi ero accorto che quel numero di luglio/agosto era del 2004...
Il sito non viene aggiornato la luglio 2004, comunque.
Adesso provo a mandare una email per sentire se spediscono all'estero. Tu non l'hai mai mica vista qui vero quella rivista?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:41   #6
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Grazie!
In effetti non mi ero accorto che quel numero di luglio/agosto era del 2004...
Il sito non viene aggiornato la luglio 2004, comunque.
Adesso provo a mandare una email per sentire se spediscono all'estero. Tu non l'hai mai mica vista qui vero quella rivista?

mmh, no in Italia mai, però ti consiglio di tenere d'occhio le riviste italiane, soprattutto Archeo, magari spulcia tra i numeri passati, perchè qualche articolo o trafiletto parallelo c'è sempre.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:46   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
mmh, no in Italia mai, però ti consiglio di tenere d'occhio le riviste italiane, soprattutto Archeo, magari spulcia tra i numeri passati, perchè qualche articolo o trafiletto parallelo c'è sempre.
Uff, che sitazzo hanno quelli lì di Minerva però... spero che si trovino meglio con l'archelogia che con le nuove tecnologie
Comunque non credo ci sia nei vecchi numeri perchè nella notizia si dice che saranno pubblicate nel numero di luglio/agosto, per cui dubito che siano già in giro da altre parti.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 16:36   #8
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Uff, che sitazzo hanno quelli lì di Minerva però... spero che si trovino meglio con l'archelogia che con le nuove tecnologie
Comunque non credo ci sia nei vecchi numeri perchè nella notizia si dice che saranno pubblicate nel numero di luglio/agosto, per cui dubito che siano già in giro da altre parti.
Si certo intendevo cmq notizie di scavi di quella zona, Leptis Magna è un sito ricchissimo dall'età classica a quella medievale e indagato anche dai noi italiani
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v